Il nostro primo acquario: ci aiutate?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
GabrielMasse
star3
Messaggi: 1
Iscritto il: 14/03/23, 11:22

Il nostro primo acquario: ci aiutate?

Messaggio di GabrielMasse » 14/03/2023, 12:16

 
Ciao a tutti, siamo Gabriel e Sara. Io ho 14 anni e mi sono appassionato a questo mondo vastissimo da poco tempo. La mamma mi sta aiutando ad allestire il primo acquario, siamo alla terza settimana di avviamento e adesso avremmo proprio bisogno di capire se stiamo facendo bene.
 
Abbiamo preso un acquario usato, 100 l della Pet Company, abbiamo tolto il coperchio lasciandolo aperto e abbiamo provveduto a creare tre tiranti per evitare che si spanci in futuro. Sopra i tiranti in ferro abbiamo applicato con delle ventose un vetro di circa 50 cm che protegga un po’ da polvere e agenti esterni.

Come illuminazione abbiamo per il momento messo:
2 Twin LED da 14 W
Il filtro che abbiamo acquistato è: Shark Pro internal filter 700

Abbiamo messo termostato sui 24 gradi ma non abbiamo ancora nessuna idea sul tipo di fauna da inserire, procediamo per gradi sperando che vada tutto bene.
Per il momento nessuna CO2

Avviato sabato 18 febbraio con 50l acqua osmosi e 50l acqua di rubinetto da pozzo.
Questi i dati che siamo riusciti a trovare sull’analisi dell’acqua del nostro pozzo, probabilmente non sono complete ma al momento non sapremmo dove trovare il resto, ci organizzeremo se serve.

Ammoniaca mg/l  0,223
Nitriti mg/l  0
Nitrati mg/l 1,9
Ferro μg
/l 230,03
Manganese μg/l 69,42
Arsenico μg/l 1,66
Zinco μg/l 142,10
Durezza °F 20,4
pH 7,82
Metalli negativi


Sotto consiglio del rivenditore abbiamo aggiunto 10 ml BactoActive della Tropical (una volta a settimana) e 10 ml di condizionatore sempre della Tropical.
Per le piante abbiamo aggiunto 10 ml di integratore di Sali della Nutriflora, ci hanno detto che è da ripetere ogni settimana ma siccome le piante non sono ancora partite bene, abbiamo messo il concime liquido solo una volta.

Come tempo di luce siamo a sei ore circa, partiti da 4 abbiamo aggiunto una mezz’ora a settimana.
Le piante sono:
1x Vallisneria gigantea
1x Limnofila sessiliflora
1x Cryptocoryne beckettii
1x Microsorum pteropus
1x Anubias

Il rivenditore ci ha dato anche un paio di piantine galleggianti che stanno crescendo molto bene ma di cui non sappiamo il nome. Abbiamo aggiunto un potos le cui radici crescono a vista d’occhio.
Per i legni che abbiamo inserito abbiamo seguito le procedure trovate qui: bolliti e lasciati in immersione per un po' prima di inserirli in acquario.

Detto tutto questo, abbiamo una valanga di domande, nella speranza di non aver fatto troppi errori.
  1. Aumentiamo le luci? Questi LED, oltre a essere un totale di 30w sono entrambi a luce bianca, è meglio aggiungere un’altra fonte luminosa?
  2. E’ la terza settimana di maturazione e stanno comparendo le diatomee, in discreta quantità, abbiamo letto che è normale, quindi aspettiamo?
  3. Con le piante sono arrivate quattro o cinque lumachine, al momento crescono, mangiano diatomee e depongono uova un po’ dappertutto, sembrerebbero Physa ma non siamo sicuri. Normale anche questo?
  4. Abbiamo notato che, essendo l’acquario aperto, evapora molto. Circa tre litri ogni due giorni. Al momento stiamo alternando il rabbocco: una volta osmosi, una volta pozzo, ma abbiamo notato che quando inseriamo solo osmosi crollano pH e KH. Consigli in questo senso?
  5. Vorremmo sifonare per togliere un po’ di alghe dal fondo: ha senso o lasciamo stare?
  6. Leggiamo che il filtro andrebbe pulito, almeno nella parte che riguarda le spugne, circa una volta al mese, possibilmente nell’acqua del cambio d’acqua. In fase di avviamento come procediamo? Lasciamo stare? Mettiamo in previsione un cambio parziale prima dell’iserimento dei pesci?
  7. Ad oggi, nessun picco di nitriti o nitrati

Vi ringraziamo tantissimo per l’attenzione che ci dedicherete!
Scusate se siamo andati lunghi!

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Il nostro primo acquario: ci aiutate?

Messaggio di mmarco » 14/03/2023, 12:38

Bellissima vaschetta. 
Da lasciar maturare in tranquillità in vista di un monospecifico per micropesci. 
Votato. 
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6300
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Il nostro primo acquario: ci aiutate?

Messaggio di aldopalermo » 14/03/2023, 12:50

Non mettete nessun prodotto in acquario che è meglio
 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Il nostro primo acquario: ci aiutate?

Messaggio di Fiamma » 14/03/2023, 14:25

Ciao ​GabrielMasse,
Ottimo lavoro. 
Vediamo di rispondere punto per punto.

GabrielMasse ha scritto:
14/03/2023, 12:16
Twin LED da 14 W

sai i lumen e i Kelvin?

GabrielMasse ha scritto:
14/03/2023, 12:16
filtro che abbiamo acquistato è: Shark Pro internal filter 700

cosa contiene?

GabrielMasse ha scritto:
14/03/2023, 12:16
acqua di rubinetto da pozzo.

il sodio non riuscite a saperlo? 
Avete test ( a reagente) per sapere che GH e KH?

GabrielMasse ha scritto:
14/03/2023, 12:16
Sotto consiglio del rivenditore abbiamo aggiunto 10 ml BactoActive della Tropical (una volta a settimana) e 10 ml di condizionatore sempre della Tropical.

non c'era bisogno di aggiungere niente, il biocondizionatore non serve visto che 1) non ci sono pesci e il cloro evaporerebbe in un paio di giorni 2) essendo acqua di pozzo, dubito sia trattata col cloro.

GabrielMasse ha scritto:
14/03/2023, 12:16
10 ml di integratore di Sali della Nutriflora,

cosa contengono esattamente?

GabrielMasse ha scritto:
14/03/2023, 12:16
1x Vallisneria gigantea


GabrielMasse ha scritto:
14/03/2023, 12:16
1x Cryptocoryne beckettii

queste due sono allelolopatiche, mettetele distanti. La Gigantea, come dice il nome, è molto grande, le foglie superano il metro, avrei scelto un tipo di Vallisneria più piccolo

GabrielMasse ha scritto:
14/03/2023, 12:16
cui non sappiamo il nome

mettete una foto che vediamo qual'è 

GabrielMasse ha scritto:
14/03/2023, 12:16
meglio aggiungere un’altra fonte luminosa?

vediamo di capire lumen e kelvin 

GabrielMasse ha scritto:
14/03/2023, 12:16
aspettiamo?



GabrielMasse ha scritto:
14/03/2023, 12:16
Normale anche questo?

sì, mettete una foto che vediamo se sono Physa

GabrielMasse ha scritto:
14/03/2023, 12:16
Consigli in questo senso?

è normale che evapori, lo farà ancora di più in estate. Anche il Pothos contribuisce non poco.
I rabbocchi vanno fatti solo con osmosi o demineralizzata, l'acqua evapora ma i sali rimangono, se rabbocchi con acqua di rubinetto alzi le durezze, per quello ti sembra che crollino quando rabbocchi con osmosi.

GabrielMasse ha scritto:
14/03/2023, 12:16
sifonare per togliere un po’ di alghe dal fondo: ha senso o lasciamo stare?

lasciate stare, in maturazione mani in tasca

GabrielMasse ha scritto:
14/03/2023, 12:16
In fase di avviamento come procediamo? Lasciamo stare? Mettiamo in previsione un cambio parziale prima dell’iserimento dei pesci?

idem come sopra.
Il cambio si fa al bisogno, il filtro si pulisce quando cala la portata, il cambio prima di inserire i pesci dipende da che pesci pensate di inserire e dai valori attuali.
A proposito, quali sono questi valori?
 
 
 

Aggiunto dopo 3 minuti 58 secondi:
Altra domanda, avete testato fondo e rocce per escludere che rilascino calcare?

Aggiunto dopo 3 minuti 20 secondi:
Altra cosa, non riesco a vedere bene, ma Anubias e Microsorum non vanno interrate, ma fissate a legni o rocce, sono piante epifite. 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
gem1978 (15/03/2023, 7:32)

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6300
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Il nostro primo acquario: ci aiutate?

Messaggio di aldopalermo » 14/03/2023, 16:51

Ciao,
quoto completamente @Fiamma e aggiungo ...
I test che vi servono sono:
pH, GH, KH, NO2-, NO3-, PO43- e conducibilità. Tutti a reagenti tranne l'ultimo che si misura con un tester elettronico.
GabrielMasse ha scritto:
14/03/2023, 12:16
Ad oggi, nessun picco di nitriti o nitrati
Quindi avete i test?
Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
gem1978 (15/03/2023, 7:32)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il nostro primo acquario: ci aiutate?

Messaggio di gem1978 » 15/03/2023, 7:35

aldopalermo ha scritto:
14/03/2023, 16:51
pH, GH, KH, NO2-, NO3-, PO43- e conducibilità. Tutti a reagenti tranne l'ultimo che si misura con un tester elettronico.
solo una precisazione :) come test a reagente per misurare il pH meglio quello JBL pH 6.0 7.6 che ha step di 0.2 punti.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti