Buonasera, spero innanzitutto di scrivere nella sezione giusta, se così non è chiedo scusa.
Premetto che ho acquari da qualche anno, ma solo ultimamente sto iniziando a prendere la loro gestione più sul serio. Dopo qualche difficoltà ho deciso di riallestire da capo i miei 2 acquari e mi servivano dei consigli sulle compatibilità e quantità dei pesci.
Il primo acquario è un 110 litri netti in cui volevo inserire dei poeciclidi, la mia idea era quella di inserire 3 guppy, 3 platy e 3 molly baloon. Sul fondo inoltre ho già 2 ancistrus femmine. Volevo, inoltre, se possibile, inserire delle Caridina. Cosa ne pensate?
Il secondo è un acquario da circa 60 litri.
Anche qui ho un ancistrus femmina.
Volevo inserire poi dei pesci rossi testa di leone, ma mi chiedevo se potessi inserire anche dei kryptopterus, non se se l'accoppiata sia possibile.
Anche qui, cosa ne pensate?
Fatemi sapere.
Vi ringrazio infinitamente e vi auguro buona serata
Riallestimento di 2 acquari
- mikymiky
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 29/08/22, 18:21
-
Profilo Completo
- Fiamma
- Messaggi: 17577
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Riallestimento di 2 acquari
Forse sarebbe meglio fare un topic per ogni acquario, per non fare confusione.
Direi che qui potremmo cominciare con il 110 litri, ci dici le dimensioni esatte? Che luci ha ( lumen e kelvin se li sai) e che filtro?
Per quanto riguarda il 60 litri apri un altro topic con le stesse info, ma ti dico da subito che è troppo piccolo per i Kryptopterus e decisamente troppo piccolo anche per un solo Carassio ( e l'abbinamento comunque non va)
Metti una foto del 110 litri qui ( tasto Aggiungi file)
Aggiunto dopo 22 secondi:
Anche i valori
Direi che qui potremmo cominciare con il 110 litri, ci dici le dimensioni esatte? Che luci ha ( lumen e kelvin se li sai) e che filtro?
Per quanto riguarda il 60 litri apri un altro topic con le stesse info, ma ti dico da subito che è troppo piccolo per i Kryptopterus e decisamente troppo piccolo anche per un solo Carassio ( e l'abbinamento comunque non va)
Metti una foto del 110 litri qui ( tasto Aggiungi file)
Aggiunto dopo 22 secondi:
Anche i valori
Posted with AF APP
- mikymiky
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 29/08/22, 18:21
-
Profilo Completo
Riallestimento di 2 acquari
ciao, allora aprirò un secondo topic per il 60 litri.
Per il 110, le dimensioni esatte sono complicate perché ha una forma particolare, a dimante, ma in generale 35×80×45. Le luci purtroppo non lo so, è una luce a LED consigliatami dal negoziante in passato.
Il filtro è interno, la pompa ha una portata max di 560l/h ed è costituito da 4 strati:
-i cannolicchi
-i carboni attivi
-lana di vetro
-spugna a maglia larga.
Se inserissi in questo i krypto? Non sono compatibili con i poeciclidi?
Per quanto riguarda i valori dell'acqua andrebbero settati da zero essendo vuoto in questo momento
Fiamma ha scritto: ↑14/03/2023, 1:32Forse sarebbe meglio fare un topic per ogni acquario, per non fare confusione.
Direi che qui potremmo cominciare con il 110 litri, ci dici le dimensioni esatte? Che luci ha ( lumen e kelvin se li sai) e che filtro?
Per quanto riguarda il 60 litri apri un altro topic con le stesse info, ma ti dico da subito che è troppo piccolo per i Kryptopterus e decisamente troppo piccolo anche per un solo Carassio ( e l'abbinamento comunque non va)
Metti una foto del 110 litri qui ( tasto Aggiungi file)
Aggiunto dopo 22 secondi:
Anche i valori
ciao, allora aprirò un secondo topic per il 60 litri.
Per il 110, le dimensioni esatte sono complicate perché ha una forma particolare, a dimante, ma in generale 35×80×45. Le luci purtroppo non lo so, è una luce a LED consigliatami dal negoziante in passato.
Il filtro è interno, la pompa ha una portata max di 560l/h ed è costituito da 4 strati:
-i cannolicchi
-i carboni attivi
-lana di vetro
-spugna a maglia larga.
Se inserissi in questo i krypto? Non sono compatibili con i poeciclidi?
Per quanto riguarda i valori dell'acqua andrebbero settati da zero essendo vuoto in questo momento
- gem1978
- Messaggi: 23811
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Riallestimento di 2 acquari
magari posta un disegno con le quote

non c'è scritto nulla vicino?
i carboni attivi puoi toglierli, a meno di situazioni particolari tipo rimuovere medicinali dopo una cura. https://acquariofilia.org/chimica-acquario/carbone-attivo-acquario/
Carica il filtro in modo che l'acqua attraversi prima la lana, poi la spugna infine i cannolicchi.
a parte il sovraffollamento, questo acquario ha una forma strana e ti penalizza nella scelta dei pesci. a parità di litraggio uno a base rettangolare è molto meglio.
I poecilidi sono da acque generalmente chiare basiche e durezze alte. I kryptopterus bicirrhis vogliono acque torbide e se ricordo bene durezze basse. Se non sbaglio sono predatori e vivono in banco e mi sa che gli i coinquilini ne farebbero le spese.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Ragnar
- Messaggi: 4713
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Riallestimento di 2 acquari
Dovrebbe trattarsi del parente kryptopterus vitreolus il pesce coltello di vetro che ha il corpo trasparente, la vasca dovrebbe superare il metro per poterne allevare almeno 10 esemplari. Di provenienza asiatica prediligono acque tenere, acide e con lettiera di foglie, non c'entrano nulla coi poecilidi e soprattutto sono predatori pescivori!!! 

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- Fiamma
- Messaggi: 17577
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Riallestimento di 2 acquari
Ragnar, dice bene.
Messi coi Poecilidi, a parte il problema dei valori, praticamente avrebbero cibo vivo assicurato coi poveri avannotti ( e pure con gli adulti quando diventano abbastanza grandi)
Messi coi Poecilidi, a parte il problema dei valori, praticamente avrebbero cibo vivo assicurato coi poveri avannotti ( e pure con gli adulti quando diventano abbastanza grandi)
Posted with AF APP