Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Valons93

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 31/01/23, 13:42
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 110X30X45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile Manado Jbl
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Valons93 » 17/03/2023, 15:35
Ciao a tutti, ho avviato un piccolo acquario con acqua osmotica, fondo fertile e ho inserito delle piante che avevo in un altro acquario.
Dopo 2 settimane mi trovo piante così sofferenti e con alghe sopra.
Sapete dirmi il motivo e come precedere? Grazie mille
Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
64EA569A-0B13-488B-B0B6-392196D904A4.jpeg
375C995F-57FC-4CB3-A567-8783BFB6DAD3.jpeg
1DF9B869-3977-4668-A1D1-CB19C2A8A3C1.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Valons93
-
Menabobluette99

- Messaggi: 57
- Messaggi: 57
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 08/03/23, 3:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 72x36x42
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Sessiliflora Cryptocoryne althernathera
Muschio di java
Lobelia
Microsorum
Lilaeopsis novae-zelandiae
- Fauna: Apistogramma panduro
P. scalare
Platy
Neon
Ancistrus
Corydoras
Pesce fiammifero
Tanycthis
- Altre informazioni: Vasca avviata da 5 mesi
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Menabobluette99 » 17/03/2023, 15:54
Ciao, valori e fotoperiodo per favore
Posted with AF APP
Menabobluette99
-
Valons93

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 31/01/23, 13:42
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 110X30X45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile Manado Jbl
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Valons93 » 17/03/2023, 19:44
Valori:
pH. 8
KH 2
GH 5
N2. 0
N3 tra 0 e 5 mg
Luce 8h al giorno
Fertilizzo da 1 settimana
Valons93
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 17/03/2023, 19:59
Valons93 ha scritto: ↑17/03/2023, 19:44
pH. 8
Come lo misuri?
Aggiunto dopo 41 secondi:
Valons93 ha scritto: ↑17/03/2023, 19:44
Fertilizzo da 1 settimana
Che cosa hai dato?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Valons93

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 31/01/23, 13:42
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 110X30X45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile Manado Jbl
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Valons93 » 17/03/2023, 20:29
Ovviamente con il test a reagente, niente strisce.
Fertilizzante:
-Jbl FE + microelements
- jbl NPKY MACROELEMENTS
Valons93
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 18/03/2023, 10:11
Visti i buchi nelle foglie inferiori, direi che manca potassio. Vedo anche lunghe radici, segno che manca azoto.
Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 18/03/2023, 10:13
Le piante nell'altro acquario come stavano?
Comunque darei tempo ai fertilizzanti, dalle foto si notano carenze ma in maturazione può starci.
Aggiunto dopo 2 minuti :
Quali pesci introdurrai? KH 2 per qualche motivo?
Il pH 8 comunque è un problema per la fertilizzazione, avrai difficoltà per esempio con il ferro.
Aggiunto dopo 31 secondi:
Poi se vuoi parlarci delle luci.
Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Considera che la maggior parte delle alghe che vedo sono diatomee che andranno via da sole.
Non conosco bene i fertilizzanti JBL, prova a confrontarti con gli amici di Fertilizzazione
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti