Identificazione piante e carenze

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16990
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Identificazione piante e carenze

Messaggio di Certcertsin » 18/03/2023, 11:16


Bellumat ha scritto:
17/03/2023, 19:15
Questa, sebbene lenta mette getti nuovi ogni settimana

Hydrocotyle verticillata se vedo bene.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Bellumat (18/03/2023, 13:01)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Bellumat
star3
Messaggi: 139
Iscritto il: 07/03/23, 19:25

Identificazione piante e carenze

Messaggio di Bellumat » 18/03/2023, 12:40

 @marko66   non mancherò, grazie, ​ :)  sono passata al supermercato oggi dopo  lavoro ed ho trovato degli stick di cui posterò la foto nel pomeriggio ed il rinverdente, volevano un rene in farmacia per il sale inglese e non ho trovato il ferro chelato ed il nitrato di potassio, li ordinerò tutti e tre online insieme al conduttivimetro e un phmetro, il test a reagente non mi garba troppo e resto sempre un buon dieci minuti indecisa sulle tonalità ​ :ahhh-*

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:

Certcertsin ha scritto:
18/03/2023, 11:16

Bellumat ha scritto:
17/03/2023, 19:15
Questa, sebbene lenta mette getti nuovi ogni settimana

Hydrocotyle verticillata se vedo bene.

Grazie, 😊 si nutre dalla  colonna o devo dedicare un terzo di stick anche a lei?

Aggiunto dopo 19 minuti 44 secondi:
Provvederò anche a delle foto migliori per capire il genere di piante, se serve 
Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Identificazione piante e carenze

Messaggio di cicerchia80 » 18/03/2023, 15:47

cicerchia80 ha scritto:
17/03/2023, 19:28
La tripartita?
O leucephala molto piccola....si nutre dall'acqua
stessa specie di pianta
Sono tutte Hydrocotyle
Però ha ragione Cert, è verticillata
Stand by

Avatar utente
Bellumat
star3
Messaggi: 139
Iscritto il: 07/03/23, 19:25

Identificazione piante e carenze

Messaggio di Bellumat » 18/03/2023, 17:08

Che stordita. In effetti ci potevo anche arrivare che era la stessa famiglia, faccio ancora un sacco di confusione con i nomi 😅
L’ho cercata in rete e sembra proprio lei, per gli stick che ho trovato,  apro in fertilizzazione così tengo tutta la discussione della mia vasca su un thread  o meglio qui? Il pmdd  non spiace come concetto, dovrò forse adattarlo un po’ perché le neocaridina le voglio mettere una volta piantumato  meglio 
Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Identificazione piante e carenze

Messaggio di marko66 » 18/03/2023, 18:16

Si puoi aprire una nuova discussione in fertilizzazione,o se preferisci continuare su questa, te la sposto io di la'.
Dimmi tu.

Avatar utente
Bellumat
star3
Messaggi: 139
Iscritto il: 07/03/23, 19:25

Identificazione piante e carenze

Messaggio di Bellumat » 18/03/2023, 18:22

Apro di là, se non è un problema,  parto da zero e mi serve avere le idee chiare su quello che faccio, se esagero con le piante in vaso amen, qui rischio  i miei pesciotti, mi ci sono affezionata nel tempo 
Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti