Laghetto in Romagna
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- Viareggino
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 16/03/23, 19:05
-
Profilo Completo
Laghetto in Romagna
Ciao a tutti,
Ho deciso di creare un laghetto e ho messo giù un abbozzo di forma.
Sarà un 5x6 profondo 80.
Ho però il problema della pendenza. Saranno circa 15/20 cm.
Pensavo di usare la terra di scavo per alzare l'argine più basso e portare tutto in pari.
Voi come avete risolto?
Ho deciso di creare un laghetto e ho messo giù un abbozzo di forma.
Sarà un 5x6 profondo 80.
Ho però il problema della pendenza. Saranno circa 15/20 cm.
Pensavo di usare la terra di scavo per alzare l'argine più basso e portare tutto in pari.
Voi come avete risolto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Pinny
- Messaggi: 5630
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Laghetto in Romagna
E se facessi il contrario? Approfondire lo scavo nella parte più alta, compensare il dislivello con rocce o curve morbide, che raggiungono il livello più basso. Io temo che la pressione laterale dell'acqua, potrebbe creare problemi sul lato che vuoi rialzare, tranne che hai intenzione di cementificare. Ma non sono un ingegnere, aspettiamo il parere di altri 
Aggiunto dopo 22 minuti 58 secondi:
Guarda questa foto di un laghetto naturale
Per inserire le foto è meglio usare il tasto in fondo "Aggiungi file" perchè nel tempo le foto potrebbero perdersi
Aggiunto dopo 6 minuti 31 secondi:
Ho sistemato io, per non perdere i contenuti

Aggiunto dopo 22 minuti 58 secondi:
Guarda questa foto di un laghetto naturale
Per inserire le foto è meglio usare il tasto in fondo "Aggiungi file" perchè nel tempo le foto potrebbero perdersi

Aggiunto dopo 6 minuti 31 secondi:
Ho sistemato io, per non perdere i contenuti

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- Viareggino
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 16/03/23, 19:05
-
Profilo Completo
Laghetto in Romagna
Ci avevo pensato, ma esteticamente e considerando la posizione ed il conseguente punto di vista principale, sarebbe stato non bellissimo.
Per la pressione, 20 cm di dislivello non creano problemi di pressione. Soprattutto se riempio di terra tutt'attorno.
Per la pressione, 20 cm di dislivello non creano problemi di pressione. Soprattutto se riempio di terra tutt'attorno.
- Pinny
- Messaggi: 5630
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Laghetto in Romagna
Mostraci l'evoluzione del tuo progetto, può essere utile ad altri 

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- Viareggino
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 16/03/23, 19:05
-
Profilo Completo
Laghetto in Romagna
Ok, domani metto le foto del lavoro fatto nel weekend.
Consigliate di mettere un filtro o senza? Saranno 18.000 litri ben piantumati
Ok, domani metto le foto del lavoro fatto nel weekend.
Consigliate di mettere un filtro o senza? Saranno 18.000 litri ben piantumati
- Certcertsin
- Messaggi: 16981
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Laghetto in Romagna
Seguo invidioso
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Fiamma
- Messaggi: 17536
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Laghetto in Romagna
a meno che non metti le carpe direi che se ben piantumato puoi fare tranquillamente senza
Aggiunto dopo 16 secondi:
idem
Viareggino ha scritto: ↑18/03/2023, 18:20Consigliate di mettere un filtro o senza? Saranno 18.000 litri ben piantumati
a meno che non metti le carpe direi che se ben piantumato puoi fare tranquillamente senza
Aggiunto dopo 16 secondi:
idem
Posted with AF APP
- Viareggino
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 16/03/23, 19:05
-
Profilo Completo
Laghetto in Romagna
Niente Koi. Solo Medaka e Carassi di varie specie.
Poi verrà popolato da rane& co, abitando vicino ad un corso d'acqua.
Questo weekend, ne ho avute mille e non ho scavato tanto. Speriamo nel prossimo.
Il dislivello del terreno mi sta facendo diventare matto. Mi deve arrivare la livella a filo ed il filo da muratore, perché altrimenti non ci prenderò mai.
Poi verrà popolato da rane& co, abitando vicino ad un corso d'acqua.
Questo weekend, ne ho avute mille e non ho scavato tanto. Speriamo nel prossimo.
Il dislivello del terreno mi sta facendo diventare matto. Mi deve arrivare la livella a filo ed il filo da muratore, perché altrimenti non ci prenderò mai.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Certcertsin
- Messaggi: 16981
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Laghetto in Romagna
Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
Come eventuale muro di contenimento sempre che tu abbia deciso di farlo,lo vedo molto naturale e poco impattante.
Butto idee a caso se ti possono tornare utili.Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
Come eventuale muro di contenimento sempre che tu abbia deciso di farlo,lo vedo molto naturale e poco impattante.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Viareggino
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 16/03/23, 19:05
-
Profilo Completo
Laghetto in Romagna
Per 15/20 cm di dislivello mi sembra un po' esagerato.
Con la terra dello scavo sarà più che sufficiente.
Il problema è metterala a filo
Certcertsin ha scritto: ↑20/03/2023, 10:47IMG_20230320_104312_7204748021428034102.jpg
Butto idee a caso se ti possono tornare utili.
Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
Come eventuale muro di contenimento sempre che tu abbia deciso di farlo,lo vedo molto naturale e poco impattante.
Per 15/20 cm di dislivello mi sembra un po' esagerato.
Con la terra dello scavo sarà più che sufficiente.
Il problema è metterala a filo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti