Allevare guppy
- Sussurro
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 12/03/23, 8:10
-
Profilo Completo
Allevare guppy
Si, lo so, non dovrebbe essere un grosso problema... Fanno tutto da soli no? No.
Ho acquistato un trio show, che vorrei riprodurre. Quindi salvare più piccoli possibili, dividerli dagli adulti, fare vasca di accrescimento, magari in estate aggiungere vasche fuori per aumentare gli esemplari.
Ma non so da dove partire... Come e con che criterio spostare i piccoli o gni adulti da una vasca all'altra, ad esempio vanno adattati come quando si acquistano?
Al momento ho una vacca da 125 litri divisa in due, da una parte gli show e dall'tra i commerciali. Più una vaschettina da 20 litri circa che volevo usare per l'accrescimento o il trio da riproduzione. Nel caso del trio, spostare la femmina in prossimità del parto in una specie di "sala parto modificata" e far crescere gli avanotti li.
Cosa mi consigliate? Come conviene muovermi?
Grazie
Ho acquistato un trio show, che vorrei riprodurre. Quindi salvare più piccoli possibili, dividerli dagli adulti, fare vasca di accrescimento, magari in estate aggiungere vasche fuori per aumentare gli esemplari.
Ma non so da dove partire... Come e con che criterio spostare i piccoli o gni adulti da una vasca all'altra, ad esempio vanno adattati come quando si acquistano?
Al momento ho una vacca da 125 litri divisa in due, da una parte gli show e dall'tra i commerciali. Più una vaschettina da 20 litri circa che volevo usare per l'accrescimento o il trio da riproduzione. Nel caso del trio, spostare la femmina in prossimità del parto in una specie di "sala parto modificata" e far crescere gli avanotti li.
Cosa mi consigliate? Come conviene muovermi?
Grazie
- aldopalermo
- Messaggi: 6272
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Allevare guppy
e quando torna l'inverno dove li metti?
certo
troppo piccola.
cioè?
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Sussurro
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 12/03/23, 8:10
-
Profilo Completo
Allevare guppy
Per l'inverno riporto i pesci in vasca dentro (già fatto altre volte, ma senza allevare veramente, infatti gli avanotti recuperati erano pochi)
Quindi niente cambi vacca, e chi alleva gli show come fa? So che usano una ventina di vasche, spostando femmine, maschi, avanotti, semiadulti ecc...
Anche per gli avanotti in crescita?
Cioè, niente divisioni interne ma allargare le verdure esterne e forare il fondo, mettendo questa e femmina in vasca separata. I piccoli nati andrebbero in vasca adibita e meno stress per la femmina avendo più spazio
Si accettano foto, consigli, idee
- cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Allevare guppy
Più che altro devi separare immediatamente le femmine, sono quelle che dalla loro trasmettono meno, ma potendo mantenere la fecondazione per parecchio gravidanze, se ti si "sporca" la linea non la recuperi più
I riproduttori tienili sempre da parte
Ti serviranno per reincrociare la prole quando avrai uno strain ben fissato

Aggiunto dopo 37 secondi:
Che show hai preso?
I riproduttori tienili sempre da parte
Ti serviranno per reincrociare la prole quando avrai uno strain ben fissato
...una decina bastano
Aggiunto dopo 37 secondi:
Che show hai preso?
Stand by
- Sussurro
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 12/03/23, 8:10
-
Profilo Completo
Allevare guppy
Doppiaspada che cerco da una vita, per ora i tre presi sono divisi dalla marmaglia con un divisore a metà vasca...
L'idea era spostare il trio nei 20 litri e tenere la vasca grande divisa, metà la marmaglia e l'altra metà i piccoli dei show in crescita (spostando semmai la femmina vicina al parto in una "sala parto modificata") in modo da avere più piccoli salvi possibile e tenerli a se. In questo modo potrei spostare questi in riproduzione a sostituire i genitori...
O in vasca piccola gli avanotti in crescita e in grande adulti divisi...
Volevo evitare le ibridazioni appunto
Aggiunto dopo 4 minuti 49 secondi:
Voglio posto e soldi per aumentare le vasche


In teoria la linea è già ben fissata, so che i doppiaspada poi sono anche tra i più "semplici" da mantenere come linea, quindi in teoria per non perdere la caratteristica mi dovrebbe bastare l'evitare le ibridazioni con gli altri. È qua che sorge il problema, dovrei togliere le femmine gravide avendo così la certezza che gli avanotti sono loro e quindi "puri"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Allevare guppy
si puoi fare anche cosìSussurro ha scritto: ↑21/03/2023, 13:42Doppiaspada che cerco da una vita, per ora i tre presi sono divisi dalla marmaglia con un divisore a metà vasca...
L'idea era spostare il trio nei 20 litri e tenere la vasca grande divisa, metà la marmaglia e l'altra metà i piccoli dei show in crescita (spostando semmai la femmina vicina al parto in una "sala parto modificata") in modo da avere più piccoli salvi possibile e tenerli a se. In questo modo potrei spostare questi in riproduzione a sostituire i genitori...
O in vasca piccola gli avanotti in crescita e in grande adulti divisi...
Ma almeno cerca di mantenere almeno due genealogie diverse, nel caso si "sporchi" una
Secondo me per la sala parte vale la solita, se salvi tutto hai meno possibilità di scartare soggetti da malformazioni genetiche ecc
Stand by
- Sussurro
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 12/03/23, 8:10
-
Profilo Completo
Allevare guppy
cicerchia80 ha scritto: ↑22/03/2023, 21:36
Secondo me per la sala parte vale la solita, se salvi tutto hai meno possibilità di scartare soggetti da malformazioni genetiche ecc
Infatti l'idea era cercare di salvarne il più possibile, ma con solo due vasche (di cui una si e no 20 litri) non è semplice.
Per questo volevo capire se potevo spostare tra le due vasche senza adattamento, che sia per gli avanotti o per la femmina, mi semplificherebbe molto le cose.
Tenendo poi la grande divisa in due, separare la linea show dagli altri non dovrebbe essere troppo difficile, inserendo magari una "vaschetta di accrescimento" di quelle in rete dovrei riuscire a gestirli ancora meglio
Però devo appunto capire come muovermi, le sale parto non mi sono mai piaciute ma quando le ho usate come tali ho avuto molti piccoli salvi.
Ne ho presa una XL (20x10x10), magari con un paio di potature dentro è usabile come sala parto senza modificarla
-
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
Profilo Completo
Allevare guppy
In genere quando si fa selezione più spazio si ha a disposizione meglio è.
Considera che oltre a servire ad accrescere gli avannotti, in seguito bisogna anche averne per separarli (dividendo i giovani maschi dalle femmine) e per il mantenimento degli "scarti" di selezione (a meno che non si riesca a darli regolarmente via).
Ovviamente servono poi le vasche per gli accoppiamenti.
Diciamo che con due soli acquari non è il massimo..
A questo punto avrebbe più senso lasciare riprodurre il trio in autonomia nella vasca principale ed "eliminare" di volta in volta gli esemplari meno gradevoli.
Anche questa è selezione, ma con meno sbattimenti.. 
Considera che oltre a servire ad accrescere gli avannotti, in seguito bisogna anche averne per separarli (dividendo i giovani maschi dalle femmine) e per il mantenimento degli "scarti" di selezione (a meno che non si riesca a darli regolarmente via).
Ovviamente servono poi le vasche per gli accoppiamenti.
Diciamo che con due soli acquari non è il massimo..
A questo punto avrebbe più senso lasciare riprodurre il trio in autonomia nella vasca principale ed "eliminare" di volta in volta gli esemplari meno gradevoli.
Anche questa è selezione, ma con meno sbattimenti..

- Sussurro
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 12/03/23, 8:10
-
Profilo Completo
Allevare guppy
Più o meno quello che avrei in mente, con l'unica differenza che vorrei salvare più piccoli possibili, soprattutto a inizio visto che ne ho tre soli e se
ne morisse anche solo uno (soprattutto il maschio) sono nei casini, grossi casini.
Quindi tenere i piccoli a se, i riproduttori a se, gli scarti nel frittomisto
Tre vasche mi dovrebbero bastare (non voglio fare mostre o altro) ma non so come impostare le cose, soprattutto ora che ho un solo trio.
Poi se dovessi arrivare a, che so, 3 maschi e 7-8 femmine potrei fare fare tutto alla natura in vasca e togliere solo gli esemplari che non mi piacciono mettendoli nell' altra metà vasca assieme ai commerciali.
-
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
Profilo Completo
Allevare guppy
Per me la migliore soluzione è tenere il trio insieme in vasca in modo che il maschio riesca a fecondare entrambe le femmine, e questo è l'essenziale.
A quel punto, indipendentemente se sopravviverà o meno, entrambe le femmine potranno partorire più volte e quindi di sicuro qualche nuovo maschio tra la prole salterà fuori.
In realtà ti basta anche solo un parto per iniziare una colonia, non servono grandi numeri.
Quello che posso consigliarti è di abbondare con le piante rapide, metti folti cespugli di Najas guadalupensis (anche galleggiante volendo), Ceratophyllum o Limnophila (tra le più facili), in modo che raggiungano la superficie.
Appena vedi dei piccoli, se proprio vorrai accrescerli a parte, li prelevi e li allevi nell'acquarietto a parte (che è meglio se fai maturare fin da subito).
Non ha senso secondo me stressare le femmine spostandole in sale parto o cose del genere per recuperare i piccoli, lì rischi maggiormente a parer mio.
Anche perchè perdere una femmina gravida è sicuramente peggio che perdere l'unico maschio, specialmente se questo ha già fatto il suo dovere.
Aggiunto dopo 11 minuti 34 secondi:
P.s. : dalle foto vedo che hai già una buona quantità di piante, quindi ottimo.
A quel punto, indipendentemente se sopravviverà o meno, entrambe le femmine potranno partorire più volte e quindi di sicuro qualche nuovo maschio tra la prole salterà fuori.
In realtà ti basta anche solo un parto per iniziare una colonia, non servono grandi numeri.
Quello che posso consigliarti è di abbondare con le piante rapide, metti folti cespugli di Najas guadalupensis (anche galleggiante volendo), Ceratophyllum o Limnophila (tra le più facili), in modo che raggiungano la superficie.
Appena vedi dei piccoli, se proprio vorrai accrescerli a parte, li prelevi e li allevi nell'acquarietto a parte (che è meglio se fai maturare fin da subito).
Non ha senso secondo me stressare le femmine spostandole in sale parto o cose del genere per recuperare i piccoli, lì rischi maggiormente a parer mio.
Anche perchè perdere una femmina gravida è sicuramente peggio che perdere l'unico maschio, specialmente se questo ha già fatto il suo dovere.
Aggiunto dopo 11 minuti 34 secondi:
P.s. : dalle foto vedo che hai già una buona quantità di piante, quindi ottimo.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti