Neretum88 ha scritto: ↑21/03/2023, 20:11
In realtà ero sereno nell’usarle comunque perché avevo letto che se il pH non si acidifica non dovrebbero rilasciare calcare…
Si è cosi',l'importante è che tu non decida poi di inserire CO
2 o pesci di acqua acida.
Neretum88 ha scritto: ↑21/03/2023, 20:11
La tengo accesa all’incirca 10 ore, anche qualcosa in più
Troppe decisamente,si parte con fotoperiodo ridotto e si aumenta man mano fino ad arrivare a fotoperiodo pieno a fine maturazione .
Lumen/lt delle luci?
Dei valori in maturazione ci frega relativamente,ma servono i test a reagente. Hai usato acqua di rete pura vero?
Metti una tabs o un pezzo di stick NPK nel fondo sotto l'hygrophila e la vallisneria.Nell'acqua nulla per adesso(azoto da test ne hai)
Tieni conto se aggiungerai piante che avrai una vasca di acqua dura e alcalina,bene la vallisneria gigantea anche se viene enorme.
Io aggiungerei del ceratophyllum almeno in questa prima fase poi decidi se lasciarlo o meno piu' avanti.O egeria se preferisci.
Continua pure in primo acquario,ma fai presente anche li' le tue intenzioni ed il fatto che hai arredi calcarei(se non l'hai gia' fatto)