Primo acquario in assoluto Jwell rio 180

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Raffy93
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 23/03/23, 17:50

Primo acquario in assoluto Jwell rio 180

Messaggio di Raffy93 » 23/03/2023, 18:09

Salve a tutti....sono appena entrato in questo forum...mi chiamo raffaele e da un po sto pensando di allestire un acquario.
l'unica cosa certa fin ora è il modello di acquario, sono intenzionato ad acquistare un jwell rio 180 (180 litri e 101 - 50 - 41 cm),perche non vorrei un acquario troppo piccolo, ma per questioni di spazio non posso neanche prendere uno piu grande. vorrei un acquario con pesci piu colorati possibile o quanto meno con un po di colore dal blu al giallo al rosso​ :a) non ho idea di quali specie possano convivere pacificamente tra di loro...e se possibile vorrei un acquario con poche piante...una tipologia che mi affascina molto è quella del malawi ma ho letto alcune discussione dove servirebbe almeno un lato dell'acquario da 120 cm e il mio e di 101 cm, dite che è impossibile creare un malawi con queste dimensioni? in tal caso che tipo di acquario potrei allestire? 
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà in questa avventura

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Primo acquario in assoluto Jwell rio 180

Messaggio di mmarco » 23/03/2023, 18:41

Ciao. 
Hai acquariofilite con complicanza verso ciclidite?
:(
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Raffy93
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 23/03/23, 17:50

Primo acquario in assoluto Jwell rio 180

Messaggio di Raffy93 » 23/03/2023, 20:27


mmarco ha scritto:
23/03/2023, 18:41
Ciao.
Hai acquariofilite con complicanza verso ciclidite?
:(
Ciao

in che senso? Sono aperto a tutto...solo per le piante ho un po di paura nel curarle e poi nn mi eccita l'idea di un acquario pieno di piante...

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Primo acquario in assoluto Jwell rio 180

Messaggio di mmarco » 23/03/2023, 20:30

Niente....domandavo perché chi è affetto da acquariofilite con complicanza feroce di ciclidite, tende a non vedere altro.
Quindi se ti hanno diagnosticato ciò, bisogna lavorare su un tipo di vasca (@marko66) altrimenti si guarda anche altrove.
Attendi sviluppi. 
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Comunque i ciclidi menano tendenzialmente al di sopra della media.... 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Sbruscio (26/08/2023, 10:08)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17677
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Primo acquario in assoluto Jwell rio 180

Messaggio di marko66 » 23/03/2023, 21:06

Eccomi, ciao @Raffy93  Per il Malawi si consiglia almeno un lato lungo di 120cm per la potenziale aggressivita' dei suoi abitanti e la loro prolificita' e per poter allargare un po' la scelta degli abitanti(come specie).Non è impossibile fare una vasca Malawi in queste dimensioni considerando che il filtro bioflow mi pare sia angolare(ma è un po' limitato come pompa per questo genere di vasche),ma te lo sconsiglio come prima esperienza coi ciclidi.
Le possibilita' sono comunque parecchie e di pesci "colorati" ce ne sono parecchi(non proprio a livello dei ciclidi africani​ :ymdevil: ).
Se non ti interessano piu' di tanto le piante io partirei dall'acqua che hai a disposizione e deciderei in base a quella senza complicarsi troppo la vita.
Posta i valori della tua acqua di rete e avrai sicuramente molte opzioni su cui ragionare.
 
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
mmarco (23/03/2023, 21:12)

Avatar utente
Raffy93
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 23/03/23, 17:50

Primo acquario in assoluto Jwell rio 180

Messaggio di Raffy93 » 23/03/2023, 21:41


marko66 ha scritto:
23/03/2023, 21:06
Eccomi, ciao @Raffy93 Per il Malawi si consiglia almeno un lato lungo di 120cm per la potenziale aggressivita' dei suoi abitanti e la loro prolificita' e per poter allargare un po' la scelta degli abitanti(come specie).Non è impossibile fare una vasca Malawi in queste dimensioni considerando che il filtro bioflow mi pare sia angolare(ma è un po' limitato come pompa per questo genere di vasche),ma te lo sconsiglio come prima esperienza coi ciclidi.
Le possibilita' sono comunque parecchie e di pesci "colorati" ce ne sono parecchi(non proprio a livello dei ciclidi africani​ :ymdevil: ).
Se non ti interessano piu' di tanto le piante io partirei dall'acqua che hai a disposizione e deciderei in base a quella senza complicarsi troppo la vita.
Posta i valori della tua acqua di rete e avrai sicuramente molte opzioni su cui ragionare.

perfetto...i valori dell'acqua del mio comune dive posso trovarli? Poi giusto per, mi dici che non e impossibile creare un malawi cin la mia vasca quali pesci del malawi potrei mettere? Come pompa potrei togliere quella di serie e metterne una esterna nel caso?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17677
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Primo acquario in assoluto Jwell rio 180

Messaggio di marko66 » 23/03/2023, 21:57

https://acquariofilia.org/allestimento- ... -acquario/


Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
chimica-dell-acquario-f14/dove-trovare- ... tori-acqu-
 e prova a calcolarti le durezze GH e KH della tua acqua di rete.
Per il Malawi poche specie ci possono stare,anzi l'ideale sarebbe un mono specifico ma non mi pare che sia nelle tue intenzioni.​ :)

Avatar utente
Raffy93
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 23/03/23, 17:50

Primo acquario in assoluto Jwell rio 180

Messaggio di Raffy93 » 23/03/2023, 22:15


marko66 ha scritto:
23/03/2023, 21:59
https://acquariofilia.org/allestimento- ... -acquario/


Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
chimica-dell-acquario-f14/dove-trovare- ... tori-acqu-
e prova a calcolarti le durezze GH e KH della tua acqua di rete.
Per il Malawi poche specie ci possono stare,anzi l'ideale sarebbe un mono specifico ma non mi pare che sia nelle tue intenzioni.​ :)

ora do un occhiata ai link grazie...minospecifico qualibopzioni avrei? E invece tra i pochi accoppiamenti cosa potrei inserisci? 

Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:
@marko66  ecco i valori dell'acqua che ho trovato

Cloruri
Cl-
mg/l
42.70
Nitrati
NO3-
mg/l
3.20
Solfati
SO4=
mg/l
59.70
Alcalinità
HCO3-
mg/l
135.00
Calcio
Ca++
mg/l
50.60
Magnesio
Mg++
mg/l
12.10
Sodio
Na+
mg/l
34.90
Potassio
K+
mg/l
5.90
Residuo fisso a 180°C
 
mg/l
220.00

 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17677
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Primo acquario in assoluto Jwell rio 180

Messaggio di marko66 » 23/03/2023, 22:26


Raffy93 ha scritto:
23/03/2023, 22:15
minospecifico qualibopzioni avrei?

Labidochromis caeruleus o pseudotropheus acei  in gruppo giovanile in mono specifico, o insieme in rapporto 1m e 3f sessati sicuri.
Ma ti ripeto che non è una buona idea, per iniziare con questi pesci ci vanno vasche + grosse.
Bene,leggiti l'articolo e prova a calcolarti le durezze. 

Avatar utente
Raffy93
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 23/03/23, 17:50

Primo acquario in assoluto Jwell rio 180

Messaggio di Raffy93 » 23/03/2023, 22:36


marko66 ha scritto:
23/03/2023, 22:26

Raffy93 ha scritto:
23/03/2023, 22:15
minospecifico qualibopzioni avrei?

Labidochromis caeruleus o pseudotropheus acei in gruppo giovanile in mono specifico, o insieme in rapporto 1m e 3f sessati sicuri.
Ma ti ripeto che non è una buona idea, per iniziare con questi pesci ci vanno vasche + grosse.
Bene,leggiti l'articolo e prova a calcolarti le durezze.

allora se ho fatto bene i calcoli la durezza è 9,8417

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti