Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								Gorboroth							
 
- Messaggi:  677
- Messaggi: 677
- Ringraziato: 22 
- Iscritto il: 04/09/19, 12:21
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rho
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: .
- 
    Grazie inviati:
    303 
- 
    Grazie ricevuti:
    22 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gorboroth » 22/03/2023, 19:43
			
			
			
			
			Ciao a tutti! C'è qualche esperto, o cmq che utilizza, il protocollo Masterline che mi potrebbe guidare? Non riesco a trovare la quadra  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gorboroth
 
	
		
		
		
			- 
				
								Toni la Quercia							
 
- Messaggi:  711
- Messaggi: 711
- Ringraziato: 121 
- Iscritto il: 14/09/17, 2:59
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 5200
- Temp. colore: spettro completo
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
 
 Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
 
 Lagarosiphon cordofanus
 
 Limnophila sp. 'Belem'
 
 Limnophila hippuridoides/aromatica
 
 Ludwigia brevipes
 
 Ludwigia inclinata 'Curly-Tornado'
 
 Ludwigia inclinata 'White'
 
 Ludwigia glandulosa
 
 Ludwigia senegalensis
 
 Mayaca fluviatilis
 
 Mayaca sp. 'Santarem Red'
 
 Micranthemum callitrichoides (ex Hemianthus callitrichoides)
 
 Murdannia sp. 'Red'
 
 Myriophyllum mattogrossense
 
 Myriophyllum mattogrossense 'Golden'
 
 Myriophyllum sp. 'Red Steam'
 
 Myriophyllum 'Roraima'
 
 Myriophyllum tuberculatum
 
 Nesaea pedicellata 'Golden'
 
 Pistia stratiotes
 
 Pogostemon quadrifolius (?)
 
 Pogestemon erectus
 
 Polygonum sp.'Sao Paulo'
 
 Rotala rotundifolia
 
 Rotala sp. 'Sunset' aka 'Ramosior'
 
 Rotala Sp. 'Vietnam'
 
 Rotala Wallichii
 
 Rotala macrandra
 
 Utricularia graminifolia
- Fauna: Cardinali x2
 Petitelle x5
 Rasbore galaxy x7
- Altre informazioni: Protocollo Seachem completo
 pH 6,5
 GH 5
 KH 2
 CO2 30 Mg/l
 Sali S1 Alxyon
- Secondo Acquario: 80 litri
 Illuminazione LED
 CO2
 fertilizzazione Seachem avanzata+integrazione fosfati e azoto/urea+magnesio
- 
    Grazie inviati:
    75 
- 
    Grazie ricevuti:
    121 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Toni la Quercia » 23/03/2023, 8:25
			
			
			
			
			Ciao io lo uso su una vasca
Cosa usi? I-II o il golden/all in one?
Spiega un po la situazione
se posso ti aiuto volentieri
 
			
									
						
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Toni la Quercia
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gorboroth							
 
- Messaggi:  677
- Messaggi: 677
- Ringraziato: 22 
- Iscritto il: 04/09/19, 12:21
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rho
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: .
- 
    Grazie inviati:
    303 
- 
    Grazie ricevuti:
    22 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gorboroth » 23/03/2023, 18:43
			
			
			
			
			
Toni la Quercia ha scritto: ↑23/03/2023, 8:25
Ciao io lo uso su una vasca
Cosa usi? I-II o il golden/all in one?
Spiega un po la situazione
se posso ti aiuto volentieri
 
Ciao.. Grazie 

Uso I-II-Carbo e fertilizzo settimanalmente (tranne il carbo che lo somministro giornalmente, alle 6.30, dato che va somministrato prima che si accendino le luci).
 
Non so quanto dosare Masterline I.. io mi faccio i calcoli ogni volta per portare il ferro a 0.1 (dato che è quello che consuma la vasca), ma missà che sbaglio, dato che ho sempre problemi di alghe (filamentose poche, alghe verdi sui vetri troppe). Devo dosare secondo bugiardino? Non ho mai provato per paura di un esplosione algale..
 
 
 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gorboroth
 
	
		
		
		
			- 
				
								Toni la Quercia							
 
- Messaggi:  711
- Messaggi: 711
- Ringraziato: 121 
- Iscritto il: 14/09/17, 2:59
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 5200
- Temp. colore: spettro completo
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
 
 Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
 
 Lagarosiphon cordofanus
 
 Limnophila sp. 'Belem'
 
 Limnophila hippuridoides/aromatica
 
 Ludwigia brevipes
 
 Ludwigia inclinata 'Curly-Tornado'
 
 Ludwigia inclinata 'White'
 
 Ludwigia glandulosa
 
 Ludwigia senegalensis
 
 Mayaca fluviatilis
 
 Mayaca sp. 'Santarem Red'
 
 Micranthemum callitrichoides (ex Hemianthus callitrichoides)
 
 Murdannia sp. 'Red'
 
 Myriophyllum mattogrossense
 
 Myriophyllum mattogrossense 'Golden'
 
 Myriophyllum sp. 'Red Steam'
 
 Myriophyllum 'Roraima'
 
 Myriophyllum tuberculatum
 
 Nesaea pedicellata 'Golden'
 
 Pistia stratiotes
 
 Pogostemon quadrifolius (?)
 
 Pogestemon erectus
 
 Polygonum sp.'Sao Paulo'
 
 Rotala rotundifolia
 
 Rotala sp. 'Sunset' aka 'Ramosior'
 
 Rotala Sp. 'Vietnam'
 
 Rotala Wallichii
 
 Rotala macrandra
 
 Utricularia graminifolia
- Fauna: Cardinali x2
 Petitelle x5
 Rasbore galaxy x7
- Altre informazioni: Protocollo Seachem completo
 pH 6,5
 GH 5
 KH 2
 CO2 30 Mg/l
 Sali S1 Alxyon
- Secondo Acquario: 80 litri
 Illuminazione LED
 CO2
 fertilizzazione Seachem avanzata+integrazione fosfati e azoto/urea+magnesio
- 
    Grazie inviati:
    75 
- 
    Grazie ricevuti:
    121 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Toni la Quercia » 23/03/2023, 23:22
			
			
			
			
			Usi CO2 immagino?
Posta una foto della vasca 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Toni la Quercia
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gorboroth							
 
- Messaggi:  677
- Messaggi: 677
- Ringraziato: 22 
- Iscritto il: 04/09/19, 12:21
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rho
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: .
- 
    Grazie inviati:
    303 
- 
    Grazie ricevuti:
    22 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gorboroth » 24/03/2023, 19:03
			
			
			
			
			
Toni la Quercia ha scritto: ↑23/03/2023, 23:22
Usi CO
2 immagino?
Posta una foto della vasca
 
sì, uso CO
2..
3C0EBAA0-D048-4CAF-B331-151871348974.jpeg
 
Ho anche problema coi ciano, ma quello lo risolverò a breve con Chemiclean direttamente..
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gorboroth
 
	
		
		
		
			- 
				
								Toni la Quercia							
 
- Messaggi:  711
- Messaggi: 711
- Ringraziato: 121 
- Iscritto il: 14/09/17, 2:59
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 5200
- Temp. colore: spettro completo
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
 
 Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
 
 Lagarosiphon cordofanus
 
 Limnophila sp. 'Belem'
 
 Limnophila hippuridoides/aromatica
 
 Ludwigia brevipes
 
 Ludwigia inclinata 'Curly-Tornado'
 
 Ludwigia inclinata 'White'
 
 Ludwigia glandulosa
 
 Ludwigia senegalensis
 
 Mayaca fluviatilis
 
 Mayaca sp. 'Santarem Red'
 
 Micranthemum callitrichoides (ex Hemianthus callitrichoides)
 
 Murdannia sp. 'Red'
 
 Myriophyllum mattogrossense
 
 Myriophyllum mattogrossense 'Golden'
 
 Myriophyllum sp. 'Red Steam'
 
 Myriophyllum 'Roraima'
 
 Myriophyllum tuberculatum
 
 Nesaea pedicellata 'Golden'
 
 Pistia stratiotes
 
 Pogostemon quadrifolius (?)
 
 Pogestemon erectus
 
 Polygonum sp.'Sao Paulo'
 
 Rotala rotundifolia
 
 Rotala sp. 'Sunset' aka 'Ramosior'
 
 Rotala Sp. 'Vietnam'
 
 Rotala Wallichii
 
 Rotala macrandra
 
 Utricularia graminifolia
- Fauna: Cardinali x2
 Petitelle x5
 Rasbore galaxy x7
- Altre informazioni: Protocollo Seachem completo
 pH 6,5
 GH 5
 KH 2
 CO2 30 Mg/l
 Sali S1 Alxyon
- Secondo Acquario: 80 litri
 Illuminazione LED
 CO2
 fertilizzazione Seachem avanzata+integrazione fosfati e azoto/urea+magnesio
- 
    Grazie inviati:
    75 
- 
    Grazie ricevuti:
    121 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Toni la Quercia » 24/03/2023, 23:17
			
			
			
			
			Mi sembra di vedere il check della CO2 verde scuro
Probabilmente stai dosando poca CO2
Ti conviene comunque farti un incrocio con KH e pH per vedere se hai abbastanza CO2 in vasca
Spesso il problema sta proprio lì.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Toni la Quercia
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gorboroth							
 
- Messaggi:  677
- Messaggi: 677
- Ringraziato: 22 
- Iscritto il: 04/09/19, 12:21
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rho
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: .
- 
    Grazie inviati:
    303 
- 
    Grazie ricevuti:
    22 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gorboroth » 25/03/2023, 14:06
			
			
			
			
			
Toni la Quercia ha scritto: ↑24/03/2023, 23:17
Mi sembra di vedere il check della CO
2 verde scuro
Probabilmente stai dosando poca CO
2
Ti conviene comunque farti un incrocio con KH e pH per vedere se hai abbastanza CO
2 in vasca
Spesso il problema sta proprio lì.
 
Avevo cambiato il test da poco 
 
 
 
Di Masterline I, devo dosarne 1ml ogni 50lt magari, invece che ogni 30lt dato che ho ancora poche piante?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gorboroth
 
	
		
		
		
			- 
				
								Toni la Quercia							
 
- Messaggi:  711
- Messaggi: 711
- Ringraziato: 121 
- Iscritto il: 14/09/17, 2:59
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 5200
- Temp. colore: spettro completo
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
 
 Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
 
 Lagarosiphon cordofanus
 
 Limnophila sp. 'Belem'
 
 Limnophila hippuridoides/aromatica
 
 Ludwigia brevipes
 
 Ludwigia inclinata 'Curly-Tornado'
 
 Ludwigia inclinata 'White'
 
 Ludwigia glandulosa
 
 Ludwigia senegalensis
 
 Mayaca fluviatilis
 
 Mayaca sp. 'Santarem Red'
 
 Micranthemum callitrichoides (ex Hemianthus callitrichoides)
 
 Murdannia sp. 'Red'
 
 Myriophyllum mattogrossense
 
 Myriophyllum mattogrossense 'Golden'
 
 Myriophyllum sp. 'Red Steam'
 
 Myriophyllum 'Roraima'
 
 Myriophyllum tuberculatum
 
 Nesaea pedicellata 'Golden'
 
 Pistia stratiotes
 
 Pogostemon quadrifolius (?)
 
 Pogestemon erectus
 
 Polygonum sp.'Sao Paulo'
 
 Rotala rotundifolia
 
 Rotala sp. 'Sunset' aka 'Ramosior'
 
 Rotala Sp. 'Vietnam'
 
 Rotala Wallichii
 
 Rotala macrandra
 
 Utricularia graminifolia
- Fauna: Cardinali x2
 Petitelle x5
 Rasbore galaxy x7
- Altre informazioni: Protocollo Seachem completo
 pH 6,5
 GH 5
 KH 2
 CO2 30 Mg/l
 Sali S1 Alxyon
- Secondo Acquario: 80 litri
 Illuminazione LED
 CO2
 fertilizzazione Seachem avanzata+integrazione fosfati e azoto/urea+magnesio
- 
    Grazie inviati:
    75 
- 
    Grazie ricevuti:
    121 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Toni la Quercia » 25/03/2023, 18:47
			
			
			
			
			Boia poche piante..


Io farei dose piena
Controlla bene la CO
2 che sia sufficiente 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Toni la Quercia
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gorboroth							
 
- Messaggi:  677
- Messaggi: 677
- Ringraziato: 22 
- Iscritto il: 04/09/19, 12:21
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rho
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: .
- 
    Grazie inviati:
    303 
- 
    Grazie ricevuti:
    22 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gorboroth » 25/03/2023, 21:53
			
			
			
			
			
Toni la Quercia ha scritto: ↑25/03/2023, 18:47
Boia poche piante..


Io farei dose piena
Controlla bene la CO
2 che sia sufficiente
 
Sisi per la CO
2 ok.. 
quindi dose piena.. andrei ad immettere 0,49 di ferro.. non è troppo?

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gorboroth
 
	
		
		
		
			- 
				
								Toni la Quercia							
 
- Messaggi:  711
- Messaggi: 711
- Ringraziato: 121 
- Iscritto il: 14/09/17, 2:59
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 5200
- Temp. colore: spettro completo
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
 
 Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
 
 Lagarosiphon cordofanus
 
 Limnophila sp. 'Belem'
 
 Limnophila hippuridoides/aromatica
 
 Ludwigia brevipes
 
 Ludwigia inclinata 'Curly-Tornado'
 
 Ludwigia inclinata 'White'
 
 Ludwigia glandulosa
 
 Ludwigia senegalensis
 
 Mayaca fluviatilis
 
 Mayaca sp. 'Santarem Red'
 
 Micranthemum callitrichoides (ex Hemianthus callitrichoides)
 
 Murdannia sp. 'Red'
 
 Myriophyllum mattogrossense
 
 Myriophyllum mattogrossense 'Golden'
 
 Myriophyllum sp. 'Red Steam'
 
 Myriophyllum 'Roraima'
 
 Myriophyllum tuberculatum
 
 Nesaea pedicellata 'Golden'
 
 Pistia stratiotes
 
 Pogostemon quadrifolius (?)
 
 Pogestemon erectus
 
 Polygonum sp.'Sao Paulo'
 
 Rotala rotundifolia
 
 Rotala sp. 'Sunset' aka 'Ramosior'
 
 Rotala Sp. 'Vietnam'
 
 Rotala Wallichii
 
 Rotala macrandra
 
 Utricularia graminifolia
- Fauna: Cardinali x2
 Petitelle x5
 Rasbore galaxy x7
- Altre informazioni: Protocollo Seachem completo
 pH 6,5
 GH 5
 KH 2
 CO2 30 Mg/l
 Sali S1 Alxyon
- Secondo Acquario: 80 litri
 Illuminazione LED
 CO2
 fertilizzazione Seachem avanzata+integrazione fosfati e azoto/urea+magnesio
- 
    Grazie inviati:
    75 
- 
    Grazie ricevuti:
    121 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Toni la Quercia » 25/03/2023, 22:13
			
			
			
			
			Mmh..mi sembra starno
1ml in 30 litri aumenti il Fe di 0.09mg/l
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Toni la Quercia
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: ArielJ e 23 ospiti