Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 24/03/2023, 8:57
Raffy93 ha scritto: ↑23/03/2023, 22:36
allora se ho fatto bene i calcoli la durezza è 9,8417
Hai calcolato il GH? Prova a calcolare anche il KH, puoi usare come valore l'alcalinità.
Non è un'acqua troppo dura ma ha un sacco di sodio; quindi senza piante ok ma se le metti non va bene usarla così com'è.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Raffy93

- Messaggi: 117
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 23/03/23, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Raffy93 » 24/03/2023, 12:48
roby70 ha scritto: ↑24/03/2023, 8:57
Raffy93 ha scritto: ↑23/03/2023, 22:36
allora se ho fatto bene i calcoli la durezza è 9,8417
Hai calcolato il GH? Prova a calcolare anche il KH, puoi usare come valore l'alcalinità.
Non è un'acqua troppo dura ma ha un sacco di sodio; quindi senza piante ok ma se le metti non va bene usarla così com'è.
KH 6,1926...quindi ora che abbiamo i valori che tipi di pesce potrei usare? Vi ripeto vorrei più colore possibile

nel caso anche qualche piantina ma non troppe
Aggiunto dopo 5 minuti 52 secondi:
roby70 ha scritto: ↑24/03/2023, 8:57
Raffy93 ha scritto: ↑23/03/2023, 22:36
allora se ho fatto bene i calcoli la durezza è 9,8417
Hai calcolato il GH? Prova a calcolare anche il KH, puoi usare come valore l'alcalinità.
Non è un'acqua troppo dura ma ha un sacco di sodio; quindi senza piante ok ma se le metti non va bene usarla così com'è.
GH 62,7
Raffy93
-
Raffy93

- Messaggi: 117
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 23/03/23, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Raffy93 » 24/03/2023, 16:03
@
marko66 con questi valori potrei mettere degli
P. scalare? E nel caso potrei mettere più specie di
P. scalare? Ho visto che c'è ne sono di diversi colori...è poi quali pesci sempre colorati potrei inserire?
Raffy93
-
marko66
- Messaggi: 17678
- Messaggi: 17678
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 24/03/2023, 16:31
Raffy93 ha scritto: ↑24/03/2023, 12:54
GH 62,7
Facciamo GH 10 e KH 6 va'........
Durezze medie e sodio alto 35 mg/l Va' bene per molti pesci e per poche piante,quello che volevi insomma.

Puo' andare bene cosi' com'è per molti poecilidi,per alcuni ciclidi,per molti danio ed altri ciprinidi,per melanotaenia e molti "raimbow fish",alcuni ciprinodontidi e pochi pesci da fondo.Da verificare il pH in vasca che sara' piu' o meno alcalino.
Piante senza toccare l' acqua vallisneria,ceratophyllum,egeria,anubias e pistia o ceratopteris come galleggiante.
marko66
-
Raffy93

- Messaggi: 117
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 23/03/23, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Raffy93 » 24/03/2023, 16:38
marko66 ha scritto: ↑24/03/2023, 16:31
Raffy93 ha scritto: ↑24/03/2023, 12:54
GH 62,7
Facciamo GH 10 e KH 6 va'........
Durezze medie e sodio alto 35 mg/l Va' bene per molti pesci e per poche piante,quello che volevi insomma.

Puo' andare bene cosi' com'è per molti poecilidi,per alcuni ciclidi,per molti danio ed altri ciprinidi,per melanotaenia e molti "raimbow fish",alcuni ciprinodontidi e pochi pesci da fondo.Da verificare il pH in vasca che sara' piu' o meno alcalino.
Piante senza toccare l' acqua vallisneria,ceratophyllum,egeria,anubias e pistia o ceratopteris come galleggiante.
P. scalare non posso metterli? E stavo vedendo anche i ciclidi nani sudafricani....
Aggiunto dopo 7 minuti 19 secondi:
Se iniziamo a fare una pixxola bozza di ciclidi quali potrei mettere? E con quali altre specie potrei farli convivere?
Raffy93
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 24/03/2023, 16:46
Raffy93 ha scritto: ↑24/03/2023, 16:38
P. scalare non posso metterli? E stavo vedendo anche i ciclidi nani sudafricani....
L'altezza è 50 o 41?
Comunque le durezze sono alte per questi tipi di pesci; visto il sodio alto io direi che potresti usare un 40% massimo di acqua di rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata.
Ma perchè poche piante? Sai che sono loro a semplificare la gestione dell'acquario, vero?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
marko66
- Messaggi: 17678
- Messaggi: 17678
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 24/03/2023, 16:48
Raffy93 ha scritto: ↑24/03/2023, 16:45
E stavo vedendo anche i ciclidi nani sudafricani....
Che sarebbero

?Gli scalare no con questa acqua.
marko66
-
Raffy93

- Messaggi: 117
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 23/03/23, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Raffy93 » 24/03/2023, 17:18
roby70 ha scritto: ↑24/03/2023, 16:46
Raffy93 ha scritto: ↑24/03/2023, 16:38
P. scalare non posso metterli? E stavo vedendo anche i ciclidi nani sudafricani....
L'altezza è 50 o 41?
Comunque le durezze sono alte per questi tipi di pesci; visto il sodio alto io direi che potresti usare un 40% massimo di acqua di rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata.
Ma perchè poche piante? Sai che sono loro a semplificare la gestione dell'acquario, vero?
altezza 50...lo so però ho paura sia della gestione delle piante e sia esteticamente non mi piace l'acquario pieno di piante
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
marko66 ha scritto: ↑24/03/2023, 16:48
Raffy93 ha scritto: ↑24/03/2023, 16:45
E stavo vedendo anche i ciclidi nani sudafricani....
Che sarebbero

?Gli scalare no con questa acqua.
i valori potrei modificarli con degli additivi (se cosi si chiamano)...i ciclidi nani li vedovo dando un occhiata su internet...ho preso un granchio

?
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
I cliclidi nani non sono I ramirez?
Raffy93
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 24/03/2023, 17:33
Raffy93 ha scritto: ↑24/03/2023, 17:21
lo so però ho paura sia della gestione delle piante e sia esteticamente non mi piace l'acquario pieno di piante
Le gestione non è mica complicata come uno si può pensare... secondo me è più complicato gestire un acquario senza ma ovviamente è una tua scelta.
Raffy93 ha scritto: ↑24/03/2023, 17:21
altezza 50..
I P. Scalare ci possono stare direi. Una coppia formata.
Raffy93 ha scritto: ↑24/03/2023, 17:21
i valori potrei modificarli con degli additivi (se cosi si chiamano)
No.. i valori si mettono a posto mischiando la tua acqua di rubinetto con osmosi o demineralizzata che ha durezze 0.
Raffy93 ha scritto: ↑24/03/2023, 17:21
I cliclidi nani non sono I ramirez?
Non solo:
Acquario per Ciclidi nani sudamericani
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Raffy93

- Messaggi: 117
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 23/03/23, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Raffy93 » 24/03/2023, 17:38
roby70 ha scritto: ↑24/03/2023, 17:33
Raffy93 ha scritto: ↑24/03/2023, 17:21
lo so però ho paura sia della gestione delle piante e sia esteticamente non mi piace l'acquario pieno di piante
Le gestione non è mica complicata come uno si può pensare... secondo me è più complicato gestire un acquario senza ma ovviamente è una tua scelta.
Raffy93 ha scritto: ↑24/03/2023, 17:21
altezza 50..
I P. Scalare ci possono stare direi. Una coppia formata.
Raffy93 ha scritto: ↑24/03/2023, 17:21
i valori potrei modificarli con degli additivi (se cosi si chiamano)
No.. i valori si mettono a posto mischiando la tua acqua di rubinetto con osmosi o demineralizzata che ha durezze 0.
Raffy93 ha scritto: ↑24/03/2023, 17:21
I cliclidi nani non sono I ramirez?
Non solo:
Acquario per Ciclidi nani sudamericani
ok quindi mischiando la mia acqua con quella demineralizzata potrei modificare i valoribper altri pesci...in questo caso se opto per gli
P. scalare posso mettere solo una coppia di qualunque sottospecie? E nel caso quali pesci potrei inserire nell'acquario? I ciclidi nani possono andare?
Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
Peronora vedevo nel link che mi hai girato che per i ciclidi nani servono un bel pobdi piante...

Raffy93
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti