Barcollo ma non mollo

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
AlessandraG
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 09/05/22, 16:58

Barcollo ma non mollo

Messaggio di AlessandraG » 25/03/2023, 15:38

Ci riprovo dopo il fallimento con il fondo ADA 🤷🏻‍♀️
Si accettano consigli, perché stavolta non voglio fare pasticci!
Vasca da 13lt
Luce: Twinstar SA III serie, dimmerata al 50%;
Fotoperiodo: per ora 4h, che piano piano porterò ad 8;
Fondo: inerte (ghiaia di quarzo)
Filtro: Eheim 150 Classic
Riscaldatore: Aquael; impostato su 23°
CO2 ✅
 
L’idea è quella di fare un mini olandese.
Ho deciso di usare il fondo inerte, sotto al quale ho sbriciolato 3 flourish tabs.
Per la fertilizzazione in colonna, mi sono avanzati i fertilizzanti liquidi ADA.
Ho optato per questo, dopo aver valutato il fondo fertile Deponit 10 della DENNERLE, perché non voglio nulla che alteri i valori in vasca.
 
Sto usando acqua d’osmosi, corretta con i sali GH+ e KH+ dell’Amtra.
 
Ho allestito tutto ieri, quindi ancora devo fare i test, ma mi aspetto qualche silicato (giorni fa esaminai solo quello, direttamente dalla tanica dell’ osmosi ed il valore era a 1,2 mg/l).
Il negoziante mi ha consigliato le resine della AQPET, ma io ancora non le ho inserite, perché a) non vorrei cali di fosfati; b) spero che piano piano le piante, specie in maturazione, riassorbano i silicati riportando equilibrio.
Secondo voi sbaglio?
 
Per ora la flora è composta da:
Montecarlo, pogostemon helferi, rotala Yao Yai, sessiliflora, Anubias nesea gold e bucephalandra.
 
Ho inserito alcuni cannolicchi della precedente vasca, per far maturare prima il filtro.
Non conto di fare cambi d’acqua, ma al massimo solo rabbocchi, almeno per il primo mese.
QUI CREDO DI AVER FATTO UN ERRORACCIO!
Misurando i valori, mi trovo:
GH 17
KH 6
pH 7,2
 
Ho usato solo acqua d’osmosi ed ho seguito le istruzioni per quanto riguarda i sali. Ho però usato un ghiaino “vecchio” proveniente da un’altra vasca e dei cannolicchi (anche quelli ormai asciutti e “vecchi”). Li ho sciacquati, ma non ho pensato ai residui di calcare che senza dubbio hanno ( al tempo, usavo solo acqua di rubinetto durissima, che lasciava incrostazioni ovunque). Sono certa che siano loro ad alzarmi i valori! ​ ~x( 
Che dite, piano piano rientreranno, magari facendo qualche cambio con sola osmosi, prima che parta la maturazione?
 
A fine maturazione vorrei inserire o un gruppetto di rasbore galaxy o di normanni lampeye. Quasi certamente le prime. 
 
Avete qualche consiglio da darmi o pensate abbia sbagliato qualcosa? 

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1471
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

Barcollo ma non mollo

Messaggio di Minimo » 25/03/2023, 16:44


AlessandraG ha scritto:
25/03/2023, 15:38
Vasca da 13lt
AlessandraG ha scritto:
25/03/2023, 15:38
vorrei inserire o un gruppetto di rasbore galaxy o di normanni lampeye
Forse è un po' troppo piccolo per i pesci, magari qualche caridina.

 

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Barcollo ma non mollo

Messaggio di Monica » 25/03/2023, 17:03

AlessandraG ha scritto:
25/03/2023, 15:38
Che dite, piano piano rientreranno
Ciao Alessandra 😊 se smettono di rilasciare, piccoli cambi a durezze 0 dovrebbero risolvere la situazione...che misure ha l'acquario?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
AlessandraG
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 09/05/22, 16:58

Barcollo ma non mollo

Messaggio di AlessandraG » 25/03/2023, 17:56


Minimo ha scritto:
25/03/2023, 16:44

AlessandraG ha scritto:
25/03/2023, 15:38
Vasca da 13lt
AlessandraG ha scritto:
25/03/2023, 15:38
vorrei inserire o un gruppetto di rasbore galaxy o di normanni lampeye
Forse è un po' troppo piccolo per i pesci, magari qualche caridina.

tutto sommato hanno le stesse dimensioni🙄
Tra tabs e fertilizzanti in colonna, secondo me le caridina non resistono molto, anche se mi sarebbero piaciute tanto 😔

Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:

Monica ha scritto:
25/03/2023, 17:03
AlessandraG ha scritto:
25/03/2023, 15:38
Che dite, piano piano rientreranno
Ciao Alessandra 😊 se smettono di rilasciare, piccoli cambi a durezze 0 dovrebbero risolvere la situazione...che misure ha l'acquario?

speriamo che smettano! Per carità, non sono dei blocchetti di calcare😆 però sicuramente hanno tanti residui.
Poco fa ho fatto un primo cambio ed il GH è sceso a 13.
Domani lo rimisuro: se è rimasto uguale, faccio un altro cambio e provo a farlo calare ancora 🤞🏻
Altrimenti, che tu sappia, non esiste qualche prodotto specifico in grado di rimuovere specificatamente il calcare? 
Ps: misura 31x24x18
 

Avatar utente
Enrico1234
star3
Messaggi: 3337
Iscritto il: 24/11/19, 19:03

Barcollo ma non mollo

Messaggio di Enrico1234 » 25/03/2023, 18:13

Ciao togliere il filtro no?
Io non lo uso piu, senti @Monica , massima esperta
Saluti

Posted with AF APP
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore [-x

Avatar utente
AlessandraG
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 09/05/22, 16:58

Barcollo ma non mollo

Messaggio di AlessandraG » 25/03/2023, 19:21


Enrico1234 ha scritto:
25/03/2023, 18:13
Ciao togliere il filtro no?
Non so, ormai c’è… male non fa (credo🤔)
La vasca del betta l’ho gestita senza filtro e non ho avuto problemi, però c’erano molte meno piante. Se riuscissi a fare un olandese, in 13lt e senza filtro, cambierei nome in Alessandra T. Amano 🤣
 

Avatar utente
Enrico1234
star3
Messaggi: 3337
Iscritto il: 24/11/19, 19:03

Barcollo ma non mollo

Messaggio di Enrico1234 » 25/03/2023, 19:25

AlessandraG ha scritto:
25/03/2023, 19:21
però c’erano molte meno piante
appunto , piu piante hai meno serve il filtro

Posted with AF APP
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore [-x

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1471
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

Barcollo ma non mollo

Messaggio di Minimo » 25/03/2023, 19:26


AlessandraG ha scritto:
25/03/2023, 17:58
tutto sommato hanno le stesse dimensioni
Ma non le stesse esigenze 
AlessandraG ha scritto:
25/03/2023, 17:58
misura 31x24x18
Io insisto, spero mi scuserai ma per me li dentro i pesci non stanno bene, è ovvio che poi farai ciò che vorrai ma.....
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Barcollo ma non mollo

Messaggio di Monica » 25/03/2023, 22:11

Trenta centimetri sono davvero pochi per pesci da banco, anche se poccini, poi ovviamente i nostri sono solo consigli :) potresti pensare ad un piccolo gruppo di Dario dario, il filtro se c'è lo lascerei, con un po' di movimento distribuisci meglio i fertilizzanti volendo fare un olandese :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti