Si accettano consigli, perché stavolta non voglio fare pasticci!
Vasca da 13lt
Luce: Twinstar SA III serie, dimmerata al 50%;
Fotoperiodo: per ora 4h, che piano piano porterò ad 8;
Fondo: inerte (ghiaia di quarzo)
Filtro: Eheim 150 Classic
Riscaldatore: Aquael; impostato su 23°
CO2
L’idea è quella di fare un mini olandese.
Ho deciso di usare il fondo inerte, sotto al quale ho sbriciolato 3 flourish tabs.
Per la fertilizzazione in colonna, mi sono avanzati i fertilizzanti liquidi ADA.
Ho optato per questo, dopo aver valutato il fondo fertile Deponit 10 della DENNERLE, perché non voglio nulla che alteri i valori in vasca.
Sto usando acqua d’osmosi, corretta con i sali GH+ e KH+ dell’Amtra.
Ho allestito tutto ieri, quindi ancora devo fare i test, ma mi aspetto qualche silicato (giorni fa esaminai solo quello, direttamente dalla tanica dell’ osmosi ed il valore era a 1,2 mg/l).
Il negoziante mi ha consigliato le resine della AQPET, ma io ancora non le ho inserite, perché a) non vorrei cali di fosfati; b) spero che piano piano le piante, specie in maturazione, riassorbano i silicati riportando equilibrio.
Secondo voi sbaglio?
Per ora la flora è composta da:
Montecarlo, pogostemon helferi, rotala Yao Yai, sessiliflora, Anubias nesea gold e bucephalandra.
Ho inserito alcuni cannolicchi della precedente vasca, per far maturare prima il filtro.
Non conto di fare cambi d’acqua, ma al massimo solo rabbocchi, almeno per il primo mese.
QUI CREDO DI AVER FATTO UN ERRORACCIO!
Misurando i valori, mi trovo:
GH 17
KH 6
pH 7,2
Ho usato solo acqua d’osmosi ed ho seguito le istruzioni per quanto riguarda i sali. Ho però usato un ghiaino “vecchio” proveniente da un’altra vasca e dei cannolicchi (anche quelli ormai asciutti e “vecchi”). Li ho sciacquati, ma non ho pensato ai residui di calcare che senza dubbio hanno ( al tempo, usavo solo acqua di rubinetto durissima, che lasciava incrostazioni ovunque). Sono certa che siano loro ad alzarmi i valori!

Che dite, piano piano rientreranno, magari facendo qualche cambio con sola osmosi, prima che parta la maturazione?
A fine maturazione vorrei inserire o un gruppetto di rasbore galaxy o di normanni lampeye. Quasi certamente le prime.
Avete qualche consiglio da darmi o pensate abbia sbagliato qualcosa?