I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
CERBERUS

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 26/02/23, 19:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rivoli
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 60x40x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo concime e substrato ghiaia
- Flora: Pogostemon Helferi, Pogostemon Erectus, Anubias Nana, Euriocaulon Cinereum (Per Ora)
- Fauna: Ancora nessuno
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di CERBERUS » 26/03/2023, 14:38
Ulisee ha scritto: ↑26/03/2023, 10:47
si lo so.. mi avevano suggerito di inserire un predatore ( tipo astronotus) ma vorrei avere dei consigli da chi ha più esperienza.
Un Astronotus in una vasca così? Sei consapevole che raggiunge i 40cm di lunghezza in alcune occasioni per 1,6kg di peso? No, direi che il consiglio è totalmente fuorviante. Anche perché sono pesci che vivono in coppia e sono solitamente aggressivi con gli altri abitanti dell’acquario. Dalla foto non comprendo se sono Neon o Cardinali, ma sarebbero il cibo preferito, insieme alle piante.
CERBERUS
-
Ulisee

- Messaggi: 105
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 30/10/21, 14:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Alternanthera reineckii - Ceratophyllum demersum - Cladophora aegagropila - Hydrocotyle verticillata - Hygrophila polysperma - Hygrophila Polysperma Rosanervig - Lilaeopsis brasiliensis - Limnophila sessiliflora - marsilea hirsuta - Microsorum pteropus - rotola yao yai- nesea sp gold - pogostem
- Fauna: 2 ancistrus - 1 ancistrus giallo - 3 crossocheilus siamensis - 2 Gymnocorymbus ternetzi - 2 Gymnocorymbus ternetzi bianchi - 1 Kriptopterus Bicirrhis - 20 Paracheirodon axelrodi - 1 Scabies crispata - 1 neritina - 1 scalare - 2 Pangio kuhlii
- Altre informazioni: Il mio acquario è 85 litri netti
Cambio acqua ogni 3 settimane con 25 litri di sola osmosi
Fertilizzazione giornaliera alternata con:
1) Fosfo 2,5 ml
2) Nitro 2,5 ml
3) Kalium potassium 10 ml
4) Ferro 5 ml
5) Profito 10 ml
CO2 con bombola = 20 bolle minuto
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ulisee » 26/03/2023, 16:01
marko66 ha scritto: ↑26/03/2023, 14:32
Ulisee ha scritto: ↑26/03/2023, 11:56
alla fine mi abbassa solo il pH

Ti abbassa solo le durezze al max.Infatti il pH:
Ulisee ha scritto: ↑26/03/2023, 10:47
Non riesco a tenere basso il pH
Ulisee ha scritto: ↑25/03/2023, 18:25
pH 7.5 ( sto lottando per farlo scendere)
Ho letto sul forum che alcuni inserisco la torba nel filtro . Potrebbe funzionare?
Ulisee
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 26/03/2023, 16:11
Ulisee ha scritto: ↑26/03/2023, 16:01
Ho letto sul forum che alcuni inserisco la torba nel filtro . Potrebbe funzionare?
Si potrebbe,ma non è di facilissima gestione.Se vuoi parlare di come correggere il pH apri una discussione in chimica o primo acquario se hai altri dubbi,ne parliamo li'.
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Panoramix e 4 ospiti