Primo Betta ...un aiutino!

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
GLM
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 06/01/23, 18:51

Primo Betta ...un aiutino!

Messaggio di GLM » 26/03/2023, 18:44

Prima vasca con Betta e nonostante 20 anni di esperienza in allevamento di tartarughe acquatiche ho scoperto di trovarmi spiazzato con i pesci :-)

20x20x25 10lt con 7.5 lt di acqua, un po piccolo ma questo avevo in eredità. Una anubias, una alga palla, una sessiliflora, un legno e una roccia vulcanica. Filtro 120lt/h regolato al minimo che l'acqua si muove appena con spugna e 6 canolicchi della askol, altri non ci stavano e sinceramente avevo calcolato un carico organico ridicolo gestibile con le poche piante e il cambio del 10% settimanale ma poi il venditore mi ha regalato una nerettina dicendo che tiene allenato il Betta e devo dire che ha ragione, pero caga come una mucca!!! Non c'èriscaldatore, qui e sempre caldo il termometro in acqua segna sempre sui 22/23 in inverno e 26/27 in estate. Luce 300lumen 6400k per 7 ore, Uso acqua di rubunetto e postero i valori sotto nella tabella. Il Betta e con me da 20gg, cioè comprato ed inserito, ovviamente l'acquario e maturo da un bel po. L'acqua e i canolicchi vengono dal 40lt avviato da 1 anno. ecco la foto

vasca.jpg

Alimentazione con 2 diversi pellet più artemie vive, poco 2 volte al gg con 1gg di digiuno. Fertilizzo a mezza dose con fitopro easylife e uso catappa liquida. Sifonatura settimanale con cambio del 10%. Ora per me era tutto ok se non fosse che ne volevo sapere di più sull'acqua e con un post in chimica mi si e aperto un mondo. questa l'acqua di rubetto che uso e le altre sono le acque che ho a disposizione, come suggeritomi in chimica dovrei usare la "barbuzano" sostituendola poco a paco ed ho calcolato che se cambio 1lt a settimana servono 35 cambio, cioe una follia e qui viene a prima domanda, posso fare cambi piu corposi, non so 25%, 50% ?

acqua.png
* magari è una info che serve. qui a Lanzarote non c'è acqua quindi dal rubinetto arriva quella del mare trattata in un mega impianti di osmosi inversa e poi remineralizzata. *

La seconda dmanda è: Va bene la barbuzano oppure è preferibiel altro?

E la terza vien da se: Come gestisco questa vasca nel migliore dei modi? mi potreste fare un bel passo passo per evitare di commettere errori.

PS: per il momento non chiedetemi i valori non ho test (vivo a Lanzarote e qua non e facile procurarsi le cose ...accetto suggerimenti sugli indispensabili), per i valori basiamoci su quelle delle acque in tabella.

QUindi a voi la palla e graze per l'aiuto.

...aspe... altra domanda: la cacca di nerettina la sifono oppure e buona come fertilizzante e la lascio li???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Live long and prosper

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4639
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Primo Betta ...un aiutino!

Messaggio di LouisCypher » 26/03/2023, 20:22

Io userei 35% fuenteror e 65% demineralizzata se dovessi riempirlo da 0, ma siccome non puoi userei l'acqua più simile alla demineralizzata che c'è (la dino/debil) finché i valori non arrivano vicini a GH 2-3 e KH 1-2 (prima o poi i test li avrai).
secondo me puoi spingere un po più del 10%, almeno 20-25% non credo creino problemi.
 
Sinceramente non vedo motivo per sifonare il fondo, e aggiungerei qualche galleggiante ed emersa che fanno ombra al Betta, puliscono ulteriormente l'acqua e ti aiutano in qualche mese ad abbassare le durezze... e probabilmente toglierei anche il filtro lasciando lavorare le piante veloci.
 
La cacca di Neritina lasciala, io ho idea che comunque non durerà molto... Se non compaiono spontaneamente, a far compagnia al pesce metterei qualche planorbella 
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
Starman (26/03/2023, 20:40)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Enrico1234
star3
Messaggi: 3333
Iscritto il: 24/11/19, 19:03

Primo Betta ...un aiutino!

Messaggio di Enrico1234 » 26/03/2023, 21:23

LouisCypher ha scritto:
26/03/2023, 20:22
Sinceramente non vedo motivo per sifonare il fondo, e aggiungerei qualche galleggiante ed emersa che fanno ombra al Betta, puliscono ulteriormente l'acqua e ti aiutano in qualche mese ad abbassare le durezze... e probabilmente toglierei anche il filtro lasciando lavorare le piante veloci.
Quoto al 120% @LouisCypher

Posted with AF APP
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore [-x

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Primo Betta ...un aiutino!

Messaggio di Pasqualerre » 26/03/2023, 21:59

Scusa @GLM  ma non avevamo calcolato che la tua acqua di rubinetto era GH 2 con sodio altissimo? Forse ricordo male 😨

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
GLM
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 06/01/23, 18:51

Primo Betta ...un aiutino!

Messaggio di GLM » 27/03/2023, 0:00

Pasqualerre ha scritto:
26/03/2023, 21:59
Scusa @GLM ma non avevamo calcolato che la tua acqua di rubinetto era GH 2 con sodio altissimo? Forse ricordo male 😨

No era 37 f e non 3,7 f come avevi calcolato tu
caco3.png

Aggiunto dopo 13 minuti 57 secondi:
LouisCypher ha scritto:
26/03/2023, 20:22
Io userei 35% fuenteror e 65% demineralizzata se dovessi riempirlo da 0, ma siccome non puoi userei l'acqua più simile alla demineralizzata che c'è (la dino/debil) finché i valori non arrivano vicini a GH 2-3 e KH 1-2 (prima o poi i test li avrai).
secondo me puoi spingere un po più del 10%, almeno 20-25% non credo creino problemi.

Sinceramente non vedo motivo per sifonare il fondo, e aggiungerei qualche galleggiante ed emersa che fanno ombra al Betta, puliscono ulteriormente l'acqua e ti aiutano in qualche mese ad abbassare le durezze... e probabilmente toglierei anche il filtro lasciando lavorare le piante veloci.

La cacca di Neritina lasciala, io ho idea che comunque non durerà molto... Se non compaiono spontaneamente, a far compagnia al pesce metterei qualche planorbella

ok! per il 25% sarebbero 2 lt e cosi in 7 cambi sarei a posto, poi proseguo con la miscela fonteide/dino. Ogni quano posso fare questi cambi? Leggendo in rete ho trovato delle regole per abbassare il KH che sono queste:
KH-down.png
potrebbe essere una soluzione o meglio il cambio settimanale?

la fonteide la taglierei 50/50 cosi abbasso molto sodio e silice e avrei GH1,0 KH1,2 SODIO11,1 SILICE18

Il filtro non posso toglierlo, non esite, nella mia testa il filtro è fondamentale :-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Live long and prosper

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Primo Betta ...un aiutino!

Messaggio di Pasqualerre » 27/03/2023, 8:29


GLM ha scritto:
27/03/2023, 0:14
No era 37 f e non 3,7 f come avevi calcolato tu

Ah scusa 🙏
 
Io però i test KH e GH li prenderei.
 

GLM ha scritto:
27/03/2023, 0:14
potrebbe essere una soluzione o meglio il cambio settimanale?

VIsto che la vasca è già popolata farei passare almeno 1 settimana tra un cambio e l'altro.
Il 25% per me è troppo... Farei 10%

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Primo Betta ...un aiutino!

Messaggio di Gioele » 27/03/2023, 9:03

@GLM  se la neritina sta bene il betta morirà, se il betta sta bene morirà lei, sono organismi incompatibili.
ti hanno detto delle durezze, loro stanno bene sul nullo più o meno, le neritine vivono molto più a lungo dei betta se tenute a durezze da tanganika.
 
insomma, quello che ti consiglio è di togliere la lumaca e cambiare di brutto i valori.
altra cosa, con un pH bello basso, i cambi sono più che altro un ostacolo, io li eviterei, però quella è comodità personale, vedi tu, sappi che il 10% ogni settimana sui valori ha effetto, ma sugli inquinanti non ne ha, quindi ti consiglierei di capire perché lo fai, se è estetica per il fondo pulito, fai pure, se lo fai per abbassare gli inquinanti, fai due conti.
 
il betta per vivere a lungo basta che mangi poco, niente mangime, solo invertebrati, surgelati vivi o essiccati che siano, ho notato su betta geneticamente simili che quelli nutriti così erano mediamente MOLTO più longevi degli altri. e oltre a questo, durezze molto molto basse, io per comodità tenevo a zero e mi sono trovato molto bene, questo da un pH costantemente acido. in ultimo, corrente, da giovani rischiano di stressarsi, da "vecchi", ovvero prima dei due anni, non sono proprio in grado di contrastarla, quindi nulla o poco sopra il nulla. se hai altre domande, siam qui!
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Enrico1234
star3
Messaggi: 3333
Iscritto il: 24/11/19, 19:03

Primo Betta ...un aiutino!

Messaggio di Enrico1234 » 27/03/2023, 12:47

Quoto @Gioele al 100% , acqua ferma , scura , galleggianti, poco cibo , il mio se lo trova lui nella microfauna, un giorno alla settimana digiuno, no corrente
No cambi H2O , T 24/25° , praticamente divano e birra e osservi
Ciao

Posted with AF APP
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore [-x

Avatar utente
GLM
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 06/01/23, 18:51

Primo Betta ...un aiutino!

Messaggio di GLM » 27/03/2023, 15:12

Gioele ha scritto:
27/03/2023, 9:03
@GLM se la neritina sta bene il betta morirà, se il betta sta bene morirà lei, sono organismi incompatibili.
ti hanno detto delle durezze, loro stanno bene sul nullo più o meno, le neritine vivono molto più a lungo dei betta se tenute a durezze da tanganika.

insomma, quello che ti consiglio è di togliere la lumaca e cambiare di brutto i valori.
altra cosa, con un pH bello basso, i cambi sono più che altro un ostacolo, io li eviterei, però quella è comodità personale, vedi tu, sappi che il 10% ogni settimana sui valori ha effetto, ma sugli inquinanti non ne ha, quindi ti consiglierei di capire perché lo fai, se è estetica per il fondo pulito, fai pure, se lo fai per abbassare gli inquinanti, fai due conti.

il betta per vivere a lungo basta che mangi poco, niente mangime, solo invertebrati, surgelati vivi o essiccati che siano, ho notato su betta geneticamente simili che quelli nutriti così erano mediamente MOLTO più longevi degli altri. e oltre a questo, durezze molto molto basse, io per comodità tenevo a zero e mi sono trovato molto bene, questo da un pH costantemente acido. in ultimo, corrente, da giovani rischiano di stressarsi, da "vecchi", ovvero prima dei due anni, non sono proprio in grado di contrastarla, quindi nulla o poco sopra il nulla. se hai altre domande, siam qui!

Ok, capito il concetto. quello che pero vorrei capire bene è perche non si devono fare cambi durante la manutenzione?

In piu se possibile vorei anche sapere, per arrivare hai volori desiderati, di che quantità posso fare questo cambio: 10/15/20/30% ed ogni quanti giorni?
Live long and prosper

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Primo Betta ...un aiutino!

Messaggio di Gioele » 27/03/2023, 15:50


GLM ha scritto:
27/03/2023, 15:12
è perche non si devono fare cambi durante la manutenzione?

No no, non è che non si possa.
Per quanto mi riguarda se stai attento con la temperatura puoi cambiare il 50% ogni giorno. 
 
Il fatto è che andandoci solo osmotica o addirittura acqua preparata, è un po' uno sbattimento mantenere i valori, quindi se lo fai perché vuoi il fondo pulito, fallo pure, ma se lo fai per togliere inquinanti, sappi che o fai cambi enormi oppure non hanno un reale effetto, tolto il fondo che si riempie di melma, la vasca sta benissimo pure senza. Ma ripeto, non ti piace la melma, levala pure
 

GLM ha scritto:
27/03/2023, 15:12
di che quantità posso fare questo cambio: 10/15/20/30% ed ogni quanti giorni?

In tutta onestà, non ho mai visto problemi a fare un cambio secco del 50%, unica variabile che mi ha fatto fare una cazzata, la temperatura.
Quindi da parte mia ti direi due cambi del 50% facendo passare in mezzo il tempo che ti fa stare tranquillo.
 
Sennò una cosa che puoi fare è sfruttare i piccoli cambi con cui sei abituato, praticamente ne fai per 4/5 settimane quando pulisci del 30% con acqua osmotica, magari pure già ambrata. Così sarebbe molto graduale 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Starman (27/03/2023, 18:29)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti