Domanda sul ferro EDDHA o DPTA?
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Claudio69
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 05/03/23, 17:31
-
Profilo Completo
Domanda sul ferro EDDHA o DPTA?
Ciao a tutti!
Abitando all'estero purtroppo non riesco a trovare il ferro per il mio acquario (neanche il NK 13-46 e tutto il resto) Sembra che qui in Austria da me usino tutto mischiato e sto impazzendo. Si trova solo quello EDTA che se ho capito bene è stabile fino a pH 6,5.
Ho trovato un sito che vende il ferro in polvere di qualsiasi tipo (250 grammi a 13€ + spedizione 10€)
C'è a disposizione il:
DPTA, EDDHA, EDTA e HEDTA. Tra l'altro ci sono anche tutti i microelementi
Quale o quali devo prendere? Visto il prezzo relativamente basso.
https://phygenera.de/Fe-EDDHA-Eisen-EDDHA-250-g
Mi potrebbe servire altro? Così ammortizzo la spedizione
La mia vasca partita due giorni fa (quindi in maturazione) ha kh4, GH siamo per adesso sui 7, pH 6,7 con CO2, a luci potrei arrivare a circa 40/45 Lum/Litro (tenendo conto che è una 60x50x50 con circa 8/10 cm di fondo inerte Manado - quindi 150 - 20 = 130 effettivi).
Adesso sono a circa 30Lum/Lt. x 4 ore.
Grazie in anticipo per le risposte e per l'aiuto
Abitando all'estero purtroppo non riesco a trovare il ferro per il mio acquario (neanche il NK 13-46 e tutto il resto) Sembra che qui in Austria da me usino tutto mischiato e sto impazzendo. Si trova solo quello EDTA che se ho capito bene è stabile fino a pH 6,5.
Ho trovato un sito che vende il ferro in polvere di qualsiasi tipo (250 grammi a 13€ + spedizione 10€)
C'è a disposizione il:
DPTA, EDDHA, EDTA e HEDTA. Tra l'altro ci sono anche tutti i microelementi
Quale o quali devo prendere? Visto il prezzo relativamente basso.
https://phygenera.de/Fe-EDDHA-Eisen-EDDHA-250-g
Mi potrebbe servire altro? Così ammortizzo la spedizione
La mia vasca partita due giorni fa (quindi in maturazione) ha kh4, GH siamo per adesso sui 7, pH 6,7 con CO2, a luci potrei arrivare a circa 40/45 Lum/Litro (tenendo conto che è una 60x50x50 con circa 8/10 cm di fondo inerte Manado - quindi 150 - 20 = 130 effettivi).
Adesso sono a circa 30Lum/Lt. x 4 ore.
Grazie in anticipo per le risposte e per l'aiuto
- Marta
- Messaggi: 17968
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Domanda sul ferro EDDHA o DPTA?
Ciao @Claudio69
Ti consiglio di optare per il ferro DTPA, se riesci a rimanere sul pH che hai ora.
L'EDTA non reggerebbe, il resto è pure troppo forte (come legante).
Dal sito potresti prendere anche il solfato di magnesio (250 gr) per integrare magnesio e zolfo e il fosfato monobasico di potassio (100 gr) per il fosforo.
Di ferro, secondo me, te ne bastano 100 gr. E ti durerà 10 vite.
Per il resto non credo ci sia nulla che possa andare, soprattutto per l'azoto. Ma potresti chiedere in Chimica.
Comunque sito davvero interessante, grazie
Ti consiglio di optare per il ferro DTPA, se riesci a rimanere sul pH che hai ora.
L'EDTA non reggerebbe, il resto è pure troppo forte (come legante).
Dal sito potresti prendere anche il solfato di magnesio (250 gr) per integrare magnesio e zolfo e il fosfato monobasico di potassio (100 gr) per il fosforo.
Di ferro, secondo me, te ne bastano 100 gr. E ti durerà 10 vite.
Per il resto non credo ci sia nulla che possa andare, soprattutto per l'azoto. Ma potresti chiedere in Chimica.
Comunque sito davvero interessante, grazie
Posted with AF APP
- Claudio69
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 05/03/23, 17:31
-
Profilo Completo
Domanda sul ferro EDDHA o DPTA?
Grazie mille!
Si non dovrei avere problemi a restare in quel range. Il Manado che ho usato come fondo l'ho lavato per bene (l'acqua è restata limpidissima anche durante il riempimento),
Per il pH poi ho l'acqua del rubinetto a 20 GH, 15 KH, osmosi e CO2. Mettento 1/4 di rubinetto dovrei restare li anche con i futuri cambi.
Devo un po' imparare a calcolare i nutrimenti adesso...
Prenderò allora il ferro dtpa ed il fosfato.
Il Magnesio è l'unico che ho trovato su Amazon.
Adesso manca solo l'NK 13-46 che ho trovato solo in confezione da 25 kg
e il rinverdente.
Aprirò un post sulla partenza della vasca nuova. Mi sa che ho messo troppe piante rapide
Aggiunto dopo 28 minuti 28 secondi:
Quindi DTPA.
Mmmhh 7% o 11%?
https://phygenera.de/Fe-DTPA_1
Grazie ancora
Si non dovrei avere problemi a restare in quel range. Il Manado che ho usato come fondo l'ho lavato per bene (l'acqua è restata limpidissima anche durante il riempimento),
Per il pH poi ho l'acqua del rubinetto a 20 GH, 15 KH, osmosi e CO2. Mettento 1/4 di rubinetto dovrei restare li anche con i futuri cambi.
Devo un po' imparare a calcolare i nutrimenti adesso...
Prenderò allora il ferro dtpa ed il fosfato.
Il Magnesio è l'unico che ho trovato su Amazon.
Adesso manca solo l'NK 13-46 che ho trovato solo in confezione da 25 kg

Aprirò un post sulla partenza della vasca nuova. Mi sa che ho messo troppe piante rapide
Aggiunto dopo 28 minuti 28 secondi:
Quindi DTPA.
Mmmhh 7% o 11%?
https://phygenera.de/Fe-DTPA_1
Grazie ancora
Posted with AF APP
- Marta
- Messaggi: 17968
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Domanda sul ferro EDDHA o DPTA?
Tanto lui ti alzerà il GH non il KH (che è il responsabile dell'effetto tampone sul pH) e lo farà, anche se lo hai lavato bene.
Mi raccomando, controlla che non abbia NPK. Deve contenere esclusivamente: ferro, boro, zinco, manganese, molibdeno e al limite una piccolissima % di rame. In sostanza solo microelementi.
Sai che non lo so? Provo a chiedere l'aiuto di un esperto: @nicolatc scusa
potresti darci un consiglio in merito?
Perfetto. Nel nuovo topic metti anche le analisi complete della tua acqua di rete (le trovi sul sito del gestore) e tutte le info sulla vasca (data di avvio, tipo di fondo, litraggio netto ecc...).
Tanto lui ti alzerà il GH non il KH (che è il responsabile dell'effetto tampone sul pH) e lo farà, anche se lo hai lavato bene.
Mi raccomando, controlla che non abbia NPK. Deve contenere esclusivamente: ferro, boro, zinco, manganese, molibdeno e al limite una piccolissima % di rame. In sostanza solo microelementi.
Sai che non lo so? Provo a chiedere l'aiuto di un esperto: @nicolatc scusa

Perfetto. Nel nuovo topic metti anche le analisi complete della tua acqua di rete (le trovi sul sito del gestore) e tutte le info sulla vasca (data di avvio, tipo di fondo, litraggio netto ecc...).
Posted with AF APP
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Domanda sul ferro EDDHA o DPTA?
Io andrei con il ferro DTPA all'11%, che è il classico ferro DTPA puro.
Con la confezione da 100g, sciolta con acqua di osmosi fino a riempire un litro, otterrai un flacone di ferro all' 1.1%
Con la stessa confezione sciolta fino a riempire mezzo litro, avrai un flacone di ferro al 2.2%
Poi usi la funzione manuale del calcolatore fertilizzanti per i dosaggi.
Puoi optare anche per la confezione da 250 grammi. In tal caso avrai ferro al 2.75% in 1 litro, oppure al 5.5% in mezzo litro.
Con la confezione da 100g, sciolta con acqua di osmosi fino a riempire un litro, otterrai un flacone di ferro all' 1.1%
Con la stessa confezione sciolta fino a riempire mezzo litro, avrai un flacone di ferro al 2.2%
Poi usi la funzione manuale del calcolatore fertilizzanti per i dosaggi.
Puoi optare anche per la confezione da 250 grammi. In tal caso avrai ferro al 2.75% in 1 litro, oppure al 5.5% in mezzo litro.
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- Claudio69
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 05/03/23, 17:31
-
Profilo Completo
- Marta
- Messaggi: 17968
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Domanda sul ferro EDDHA o DPTA?
@Claudio69 Questa mi sembra l'opzione migliore, che più si avvicina al classico cifo DTPA.
Ricorda che va messa la polvere in una bottiglia da 500 ml e riempita di demineralizzata fino all'orlo. La bottiglia dovrà essere scura o rivestita, se trasparente.
Ricorda sempre di sbattere bene il flacone sia quando lo fai (in questo caso ti consiglio di mettere prima un po' di demineralizzata, tappare sbattere e poi finire di riempire) sia prima di ogni utilizzo.
Grazie mille, Nicola 
@Claudio69 Questa mi sembra l'opzione migliore, che più si avvicina al classico cifo DTPA.
Ricorda che va messa la polvere in una bottiglia da 500 ml e riempita di demineralizzata fino all'orlo. La bottiglia dovrà essere scura o rivestita, se trasparente.
Ricorda sempre di sbattere bene il flacone sia quando lo fai (in questo caso ti consiglio di mettere prima un po' di demineralizzata, tappare sbattere e poi finire di riempire) sia prima di ogni utilizzo.
Grazie mille, Nicola

Posted with AF APP
- Claudio69
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 05/03/23, 17:31
-
Profilo Completo
Domanda sul ferro EDDHA o DPTA?
Grazie, ho già ordinato le bottiglie nere da mezzo litro
Posted with AF APP
- Claudio69
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 05/03/23, 17:31
-
Profilo Completo
Domanda sul ferro EDDHA o DPTA?
- Marta
- Messaggi: 17968
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Domanda sul ferro EDDHA o DPTA?
https://phygenera.de/Monopotassium-phosphate questo.
Tuttavia, se non lo hai già ordinato, ti consiglio di chiedere in Chimica se lo puoi utilizzare.
Perché in teoria sì, ma dipende dalle percentuali di potassio e fosforo. Non so calcolare quanto potassio e fosforo aggiungeresti, una volta diluito (e in caso quale diluizione sarebbe migliore).
https://phygenera.de/Monopotassium-phosphate questo.
Tuttavia, se non lo hai già ordinato, ti consiglio di chiedere in Chimica se lo puoi utilizzare.
Perché in teoria sì, ma dipende dalle percentuali di potassio e fosforo. Non so calcolare quanto potassio e fosforo aggiungeresti, una volta diluito (e in caso quale diluizione sarebbe migliore).
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google [Bot], lucazio00 e 3 ospiti