non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1395
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di markfree » 28/03/2023, 12:09

Il test è nuovo e conferma i valori del vecchio, mi ha sempre dato valori attendibili
 
Il mio sospetto sta su micro e magnesio e ti spiego il perché: il primo anno ho sempre e solo fertilizzato settimanalmente con il rinverdente, pur di avere il ferro tracciabile davo 5-6ml a settimana, piante perfette e zero alghe fino all’estate. 
 
Dopo l’estate, (problema risolto con 6h di fotoperiodo e cerato) ho iniziato a dosare s5, però ho sbagliato pagina del calcolatore e ne davo davvero una frazione del dovuto, fornendo due volte al mese la dose piena di rinverdente.
 
Dopo l’ultima estate, il rinverdente è stato praticamente abbandonato e la ludwigia è entrata in sofferenza, oltre al fatto che facevo fatica a fare scendere i nitrati, cosa che mi pare migliorata da quando l’ho reinserito
 
Ora chiaramente non ho certezza che sia lui la soluzione e non ho voglia di tornare alle vecchie dosi, ma il suo aumento ha aiutato la pianta (e purtroppo anche le alghe)
 
Da qui il dubbio che in realtà non abbia bisogno di tutto questo ferro come la ludwigia apparentemente sta mostrando, ma che ci sia un blocco dovuto ad altro e le uniche cose che mi vengono in mente sono appunto micro e mg
 
Di certo in questo ultimo mese la cura contro il camallanus non mi ha aiutato a dare stabilità

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53635
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di cicerchia80 » 28/03/2023, 14:06

Puoi fare una foto dall'alto della Ludwigia?

Riguardo gli stick, immagina che riescano a coprire una superficie di 12-15 cm di fondo (giusto per darti una misura)
Lo dividi in 4 e ti regoli con quello

Aggiunto dopo 25 secondi:
Ps...ma le foglie basali si staccano di netto o marciscono prima?
Stand by

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1395
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di markfree » 29/03/2023, 0:06

All’inizio appaiono i buchini, poi scolorisce verso il centro, poi si stacca sana
 
Oggi non ce l’ho fatta s tornare a luci accese, ti mando la foto giovedì

Aggiunto dopo 48 secondi:

cicerchia80 ha scritto:
28/03/2023, 14:06
Riguardo gli stick, immagina che riescano a coprire una superficie di 12-15 cm di fondo (giusto per darti una misura)
Lo dividi in 4 e ti regoli con quello
Grazie mille, a breve ci provo
 

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5050
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di pietromoscow » 29/03/2023, 10:08

Se non fai una fertilizzazione bilanciata avrai le alghe a vita, o visto la tabella dei valori un disastro. oltre ad avere uno squilibrio dei valori ce anche carenza di macroelementi + microelementi........................Ecco il mio consiglio fai due cambi d'acqua ravvicinati uno del 50% e l'altro del 30% fai due giorni di buio sospendi la fertilizzazione per una settimana poi quando riprendi la fertilizzazione cerca di tenere bilanciati i valori cosi KH.4    GH.8/9    NO3-.5    PO43-.0,5   FE.0,1 ti consiglio di usare per 3 settimane Carbonio Organico della EQUO ti aiuterà a debellare la alghe molto piu in fretta. 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di Platyno75 » 29/03/2023, 18:07


pietromoscow ha scritto:
29/03/2023, 10:08
Carbonio Organico

[-x

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5050
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di pietromoscow » 29/03/2023, 21:01

Lo so che che voi moderatori non lo digerite questo carbonio organico, ma vi posso assicurare che usato quanto basta non fa danni. Anzi aiuta moltissimo, ribadisco parlo per esperienza posso fare qualsiasi scommessa su questo prodotto. Funziona e aiuta a debellare le alghe non reca danni ne alla flora ne alla fauna a voi la scelta.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di Platyno75 » 29/03/2023, 22:05


pietromoscow ha scritto:
29/03/2023, 21:01
aiuta

Guarda, prima o poi lo sperimenterò personalmente, la mia opinione ora è che non faccia nulla di più di una corretta erogazione di CO2 con l'effetto collaterale di infastidire le colonie batteriche. 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1749
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di abalest14 » 29/03/2023, 22:54


pietromoscow ha scritto:
29/03/2023, 21:01
Lo so che che voi moderatori non lo digerite questo carbonio organico, ma vi posso assicurare che usato quanto basta non fa danni. Anzi aiuta moltissimo, ribadisco parlo per esperienza posso fare qualsiasi scommessa su questo prodotto. Funziona e aiuta a debellare le alghe non reca danni ne alla flora ne alla fauna a voi la scelta.

Ciao pietromoscow, a me interessa questa cosa, ho preso il tetra CO2 plus non è specificato ma penso sia gluterardeide come tutti gli altri, avevo iniziato ad usarlo poi ho smesso poi ripreso perché in giro ma anche sul forum lo sconsigliano ora però che ho trovato qualcuno che lo ha sperimentato in prima.persona ti chiedo...conviene somministrarlo regolarmente (il produttore dice 1 volta a settimana) per prevenire le alghe o somministrarlo solo quando si inizia a vedere le alghe apparire?
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di Artic1 » 30/03/2023, 4:22


pietromoscow ha scritto:
29/03/2023, 10:08
o visto la tabella dei valori un disastro

Benvenuto con il tuo solito ottimismo e con la tua famosa cura per ogni cosa basata sui rapporti tra elementi e sugli alghicidi... 

pietromoscow ha scritto:
29/03/2023, 21:01
Lo so che che voi moderatori

E non solo loro. Ci sarà un motivo! 

Platyno75 ha scritto:
29/03/2023, 22:05
Guarda, prima o poi lo sperimenterò personalmente, la mia opinione ora è che non faccia nulla di più di una corretta erogazione di CO2 con l'effetto collaterale di infastidire le colonie batteriche.

Ed io non posso che associarmi! 

abalest14 ha scritto:
29/03/2023, 22:54
Ciao pietromoscow, a me interessa questa cosa, ho preso il tetra CO2 plus non è specificato ma penso sia gluterardeide come tutti gli altri

Ciao abalest. Apri un tuo topic e non inquiniamo questo per cortesia. ​ ;)

markfree ha scritto:
28/03/2023, 12:09
pur di avere il ferro tracciabile davo 5-6ml a settimana

Che son davvero tanti! 
Ma ora non eccediamo a reverse. Trova una dose "normale" e considera che l'estate è la stagione più difficile per le vasche. ​ :)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5050
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di pietromoscow » 30/03/2023, 12:44

Ho usato tantissime marche di questo carbonio, ma il migliore e EQUO carbonio organico mi sono trovato molto bene. ribadisco va usato solo per periodi brevi e all'occorrenza in presenza di alghe, voglio precisare una volta per tutte. questo prodotto aiuta molto e la flora ne trae benefici, ma attenzione ci vuole una buona gestione della vasca e valori sempre in linea KH GH NO3- PO43- FE.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99 e 4 ospiti