Fritto misto in salsa sovraffollata
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- albericoss
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 23/03/22, 11:36
-
Profilo Completo
Fritto misto in salsa sovraffollata
buonasera a tutti, ho scritto qualche volta qua e la, ma non ho mai pubblicato la mia vasca.
premetto, a scanso di invasioni di professoroni, che so benissimo che ci sono molti pesci rispetto al litraggio (54) e che ci sono specie diciamo non propriamente compatibili.
Scelte ormai fatte, errori idem, la foga di avere una vasca sempre in movimento e la solita testardaggine mi hanno portato dove sono oggi.
premetto che la vasca gira bene, nessun pesce morto tranne un ancistrus inserito troppo piccolo e divorato da qualche inquilino (non ho difficoltà ad immaginare chi) e un neon che si è lanciato durante il periodo dell'acquario senza coperchio con acqua circa a filo.
in vasca ci sono 7 barbus tetrazona, 9 neon, 5 corydoras e 5 pangio khuli.
direi che i pesci stanno tutti bene, contrariamente a quello che mi avevano detto i pangio sono spesso fuori, si sono creati i loro nascondigli in varie zone, escono sempre a mangiare con gli altri e li vedo spesso esplorare tranquilli il fondale e le rocce.
per i più attenti i barbigli dei Cory nonostante il fondale non proprio fino, sono tutti al loro posto e stanno benone, la sera si radunano davanti e con la luce lunare simulata (da un singolo LED blu che tengo qualche ora la sera a 5V) sono uno spettacolo.
non ci sono risse, solo qualche inseguimento tra neon. Ogni gruppo di pesci ha trovato la sua zona, tranne i neon che girano sempre qua e la.
per quanto riguarda la flora io credo che sia sufficiente, ho visto vasche con 1/10 delle piante che ho io girare più o meno bene.
i cambi acqua sono veramente ridotti all'osso, la vasca è molto pulita e non si sporca, rabbocchi solo con demineralizzata.
ho iniziato ieri col pmdd ad eccezione dei micro per i quali ho ancora il trace della seachem.
ho azzardato con la ludwigia che vedete davanti, volevo un po di colore mi ero stufato delle solite piante verdi, spero che mantenga i suoi colori anche perché è proprio sotto la luce.
non erogo CO2.
i valori sono:
- nitriti 0
- nitrati 25 (circa, uso strisce ma su questi valori sono di solito ''abbastanza'' precise)
- GH 8 circa
- KH 4/5 circa
- pH 6,8 / 7 (non è chiaro il test a striscia, il reagente a gocce che uso mi da un valore medio tra i due)
temperatura sui 24/25
il fondo è fertile e sopra c'è ghiaino, la vasca ha 1 anno e qualche mese, non ricordo con precisione.
il filtraggio è interno, cannolicchi in quantità industriali a causa del numero di abitanti, spugna grossa e lana di perlon, ho buttato via le inutili e costose cartucce del filtro in dotazione.
in alto a destra c'è una pompa che uso come pompa di movimento in quanto non voglio aree stagnanti a causa delle piante che impediscono un flusso omogeneo nella vasca, funziona ciclicamente nella giornata di modo da avere sempre uno scambio.
fotoperiodo spezzato, da poco integrato con TC420 alba e tramonto (1 ora sommati) e circa 2 ore di penombra a metà giornata, di illuminazione piena siamo circa sulle 9 ore, lampada della tetra LED 20W.
circa 20gg fa ho proceduto ad un cambio layout, prima avevo dei legni, acqua ambrata, poco litraggio netto, insomma mi ero stufato.
ho tenuto dentro i pesci, spostato un po di piante e proceduto ad un massiccio cambio d'acqua rispetto al quale devo dire piante e pesci non hanno avuto conseguenze negative.
se avete voglia sono ben felice di scambiare idee e opinioni, solo vi chiedo di non tartassarmi col sovraffollamento della vasca perché ne sono pienamente consapevole, i pesci quelli sono e quelli restano, non ho a chi darli ne altri acquari dove spostarli, di riportarli indietro non se ne parla, meglio nella mia che nel cubo 20x20 del rivenditore.
premetto, a scanso di invasioni di professoroni, che so benissimo che ci sono molti pesci rispetto al litraggio (54) e che ci sono specie diciamo non propriamente compatibili.
Scelte ormai fatte, errori idem, la foga di avere una vasca sempre in movimento e la solita testardaggine mi hanno portato dove sono oggi.
premetto che la vasca gira bene, nessun pesce morto tranne un ancistrus inserito troppo piccolo e divorato da qualche inquilino (non ho difficoltà ad immaginare chi) e un neon che si è lanciato durante il periodo dell'acquario senza coperchio con acqua circa a filo.
in vasca ci sono 7 barbus tetrazona, 9 neon, 5 corydoras e 5 pangio khuli.
direi che i pesci stanno tutti bene, contrariamente a quello che mi avevano detto i pangio sono spesso fuori, si sono creati i loro nascondigli in varie zone, escono sempre a mangiare con gli altri e li vedo spesso esplorare tranquilli il fondale e le rocce.
per i più attenti i barbigli dei Cory nonostante il fondale non proprio fino, sono tutti al loro posto e stanno benone, la sera si radunano davanti e con la luce lunare simulata (da un singolo LED blu che tengo qualche ora la sera a 5V) sono uno spettacolo.
non ci sono risse, solo qualche inseguimento tra neon. Ogni gruppo di pesci ha trovato la sua zona, tranne i neon che girano sempre qua e la.
per quanto riguarda la flora io credo che sia sufficiente, ho visto vasche con 1/10 delle piante che ho io girare più o meno bene.
i cambi acqua sono veramente ridotti all'osso, la vasca è molto pulita e non si sporca, rabbocchi solo con demineralizzata.
ho iniziato ieri col pmdd ad eccezione dei micro per i quali ho ancora il trace della seachem.
ho azzardato con la ludwigia che vedete davanti, volevo un po di colore mi ero stufato delle solite piante verdi, spero che mantenga i suoi colori anche perché è proprio sotto la luce.
non erogo CO2.
i valori sono:
- nitriti 0
- nitrati 25 (circa, uso strisce ma su questi valori sono di solito ''abbastanza'' precise)
- GH 8 circa
- KH 4/5 circa
- pH 6,8 / 7 (non è chiaro il test a striscia, il reagente a gocce che uso mi da un valore medio tra i due)
temperatura sui 24/25
il fondo è fertile e sopra c'è ghiaino, la vasca ha 1 anno e qualche mese, non ricordo con precisione.
il filtraggio è interno, cannolicchi in quantità industriali a causa del numero di abitanti, spugna grossa e lana di perlon, ho buttato via le inutili e costose cartucce del filtro in dotazione.
in alto a destra c'è una pompa che uso come pompa di movimento in quanto non voglio aree stagnanti a causa delle piante che impediscono un flusso omogeneo nella vasca, funziona ciclicamente nella giornata di modo da avere sempre uno scambio.
fotoperiodo spezzato, da poco integrato con TC420 alba e tramonto (1 ora sommati) e circa 2 ore di penombra a metà giornata, di illuminazione piena siamo circa sulle 9 ore, lampada della tetra LED 20W.
circa 20gg fa ho proceduto ad un cambio layout, prima avevo dei legni, acqua ambrata, poco litraggio netto, insomma mi ero stufato.
ho tenuto dentro i pesci, spostato un po di piante e proceduto ad un massiccio cambio d'acqua rispetto al quale devo dire piante e pesci non hanno avuto conseguenze negative.
se avete voglia sono ben felice di scambiare idee e opinioni, solo vi chiedo di non tartassarmi col sovraffollamento della vasca perché ne sono pienamente consapevole, i pesci quelli sono e quelli restano, non ho a chi darli ne altri acquari dove spostarli, di riportarli indietro non se ne parla, meglio nella mia che nel cubo 20x20 del rivenditore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
- pietromoscow
- Messaggi: 4995
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Fritto misto in salsa sovraffollata
Hai i nitrati troppo alti, fai un controllo di tutti i valori come ti o suggerito i valori devono stare cosi pH.6,8 KH.4 GH.8 NO3-.5 PO.4 0,5 FE.0,1
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- albericoss
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 23/03/22, 11:36
-
Profilo Completo
Fritto misto in salsa sovraffollata
ho iniziato ieri a fertilizzare come da protocollo pmdd, quindi con una dose iniziale generosa di KNO3.
Oltre al fatto che quel valore non è ancora in fascia critica visto che un po’ di piantine ci sono, sono sempre stato più basso, immagino che abbondando un po’ con la dose di potassio nitrato fintanto che non viene assorbito dalle piante il valore possa salire un po’.
Inoltre come segnalato sopra non è che ho proprio po ho pesci, ci può stare anche che qualche giorno sono troppo generoso di cibo, io non mi preoccupo troppo di questo valore anche perché solo tengo sott’occhio
Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
grazie! Tante cose non sono come dovrebbero essere nella vasca ideale, però sono soddisfatto alla fine perché i pesci stanno bene, e non lo dico solo perché “sono vivi”
pietromoscow ha scritto: ↑31/03/2023, 18:15Hai i nitrati troppo alti, fai un controllo di tutti i valori come ti o suggerito i valori devono stare cosi pH.6,8 KH.4 GH.8 NO3-.5 PO.4 0,5 FE.0,1
ho iniziato ieri a fertilizzare come da protocollo pmdd, quindi con una dose iniziale generosa di KNO3.
Oltre al fatto che quel valore non è ancora in fascia critica visto che un po’ di piantine ci sono, sono sempre stato più basso, immagino che abbondando un po’ con la dose di potassio nitrato fintanto che non viene assorbito dalle piante il valore possa salire un po’.
Inoltre come segnalato sopra non è che ho proprio po ho pesci, ci può stare anche che qualche giorno sono troppo generoso di cibo, io non mi preoccupo troppo di questo valore anche perché solo tengo sott’occhio
Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
grazie! Tante cose non sono come dovrebbero essere nella vasca ideale, però sono soddisfatto alla fine perché i pesci stanno bene, e non lo dico solo perché “sono vivi”
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Fritto misto in salsa sovraffollata
cavolo, l'idea è proprio questa!albericoss ha scritto: ↑31/03/2023, 19:44sono soddisfatto alla fine perché i pesci stanno bene, e non lo dico solo perché “sono vivi”
mm
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Fritto misto in salsa sovraffollata
Buonasera @albericoss io non sono un professorone però potresti provare a mettere un annuncio in sezione Mercatino, ci sono parecchi utenti veneti che magari potrebbero prenderti qualche pesce.
Per il resto la vasca è bella, mi piace come hai posizionato piante e pietre e lo spazio libero davanti, la luce notturna mi sa che te la copio
Per il resto la vasca è bella, mi piace come hai posizionato piante e pietre e lo spazio libero davanti, la luce notturna mi sa che te la copio

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- albericoss
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 23/03/22, 11:36
-
Profilo Completo
Fritto misto in salsa sovraffollata
purtroppo gli errori dovuti dalla foga sono stati fatti, onestamente i pesci non riuscirei a cederli, piuttosto ho come obiettivo un acquario più grande ma visto che non si vede dalla foto, l’acquario è in camera da letto che per quanto spaziosa non mi forniva altri spazi per vasche più grandi. Diciamo che “tutto sommato” stanno bene. Ripeto non ci sono atteggiamenti nervosi in vasca ne tantomeno sintomi da stress, soprattutto i tetrazona quando li presi erano già grandicelli e dal negoziante erano veramente in una vasca forse da 30 litri insieme ad altri 50 pesci, vero è che sarebbero potuti finire in una vasca da 600 litri di qualche altro acquariofilo ma come anche in una da 15 litri di qualche bambino preso dall’euforia. Comunque al di là di tutto io credo che, pur stretti, stiano bene.
Per la luce lunare la foto non rende ovviamente ma ti garantisco che l’effetto di sera quando è tutto spento è incantevole. Io ho preso una striscia LED di quelle da mettere dietro la tv ATTENZIONE DI QUELLE CHE SI POSSONO TAGLIARE, funziona a 5v con caricabatterie per telefono, attaccato ad un timer, diciamo che è la mia compagnia quando la sera mi metto a letto.
Io uso solo 2 LED blu a 5v quindi zero pensieri per alghe o strane proliferazioni, spesa totale forse 10 euro ma la resa è spaziale, si accende quando si spengono le luci e sta accesa circa 3-4 ore
Claudio80 ha scritto: ↑31/03/2023, 20:27Buonasera @albericoss io non sono un professorone però potresti provare a mettere un annuncio in sezione Mercatino, ci sono parecchi utenti veneti che magari potrebbero prenderti qualche pesce.
Per il resto la vasca è bella, mi piace come hai posizionato piante e pietre e lo spazio libero davanti, la luce notturna mi sa che te la copio
purtroppo gli errori dovuti dalla foga sono stati fatti, onestamente i pesci non riuscirei a cederli, piuttosto ho come obiettivo un acquario più grande ma visto che non si vede dalla foto, l’acquario è in camera da letto che per quanto spaziosa non mi forniva altri spazi per vasche più grandi. Diciamo che “tutto sommato” stanno bene. Ripeto non ci sono atteggiamenti nervosi in vasca ne tantomeno sintomi da stress, soprattutto i tetrazona quando li presi erano già grandicelli e dal negoziante erano veramente in una vasca forse da 30 litri insieme ad altri 50 pesci, vero è che sarebbero potuti finire in una vasca da 600 litri di qualche altro acquariofilo ma come anche in una da 15 litri di qualche bambino preso dall’euforia. Comunque al di là di tutto io credo che, pur stretti, stiano bene.
Per la luce lunare la foto non rende ovviamente ma ti garantisco che l’effetto di sera quando è tutto spento è incantevole. Io ho preso una striscia LED di quelle da mettere dietro la tv ATTENZIONE DI QUELLE CHE SI POSSONO TAGLIARE, funziona a 5v con caricabatterie per telefono, attaccato ad un timer, diciamo che è la mia compagnia quando la sera mi metto a letto.
Io uso solo 2 LED blu a 5v quindi zero pensieri per alghe o strane proliferazioni, spesa totale forse 10 euro ma la resa è spaziale, si accende quando si spengono le luci e sta accesa circa 3-4 ore
- albericoss
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 23/03/22, 11:36
-
Profilo Completo
Fritto misto in salsa sovraffollata
Forse sono andato un po’ oltre con gli ultimi arrivati. Ma ho deciso che sono i miei preferiti, non potevo non metterli, questi arrivano da un negozio che sta fallendo e sta per chiudere, non vi dico in che condizioni era la vasca.. li ho dovuti prendere per forza
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Fritto misto in salsa sovraffollata

albericoss ha scritto: ↑31/03/2023, 21:05Forse sono andato un po’ oltre con gli ultimi arrivati. Ma ho deciso che sono i miei preferiti, non potevo non metterli, questi arrivano da un negozio che sta fallendo e sta per chiudere, non vi dico in che condizioni era la vasca.. li ho dovuti prendere per forza

Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Panoramix e 6 ospiti