EQUO carbonio organico detto anche CO2 liquida
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- cicerchia80
- Messaggi: 54160
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- Den10
- Messaggi: 2802
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
Profilo Completo
EQUO carbonio organico detto anche CO2 liquida
La cosa che ancora non ho capito di questa discussione e' se il carbonio liquido e' o no glutaraldeide e se la composizione della equo e' la stessa o no della sachem.
Inoltre che differenza c'e' nell'usare la piu' semplice e meno pericolosa acqua ossigenata rispetto a questi prodotti?
E ancora: quando si parla di alghe vale per tutte tutte o alcune?
(Sempre al netto dei valori dell'acquario che rimane forse l'unico modo per non averne)
Grazie
Inoltre che differenza c'e' nell'usare la piu' semplice e meno pericolosa acqua ossigenata rispetto a questi prodotti?
E ancora: quando si parla di alghe vale per tutte tutte o alcune?
(Sempre al netto dei valori dell'acquario che rimane forse l'unico modo per non averne)
Grazie
Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
- Certcertsin
- Messaggi: 17481
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
EQUO carbonio organico detto anche CO2 liquida
Comunque alla fine io non ho ancora capito per che motivo uccide le alghe.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Pasqualerre

- Messaggi: 1824
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
Profilo Completo
EQUO carbonio organico detto anche CO2 liquida
Pure io
Certcertsin ha scritto: ↑03/04/2023, 14:27Comunque alla fine io non ho ancora capito per che motivo uccide le alghe.
Pure io
Posted with AF APP
- Alex Carbonari

- Messaggi: 458
- Iscritto il: 29/06/15, 23:20
-
Profilo Completo
EQUO carbonio organico detto anche CO2 liquida
Da quel che ho potuto capire, le alghe, a differenza delle piante, non riesco ad elaborare la sostanza ed ottenerne CO2.Certcertsin ha scritto: ↑03/04/2023, 14:27Comunque alla fine io non ho ancora capito per che motivo uccide le alghe.
- cicerchia80
- Messaggi: 54160
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
EQUO carbonio organico detto anche CO2 liquida
....quando si parla di integrazione di carbonio, è glutaraldeide
Poi la possono chiamare in maniera diversa per fare meno paura o spacciarla per un derivato, tipo dialdeide glutarica; pentandiale ecc, ma sempre lei è
Il periossido può essere anche più aggressivo, la glutaraldeide essendo riducente (oltre ad apportare carbonio) fa assimilare meglio i nutrimenti
Il periossido è ossigenante, quindi ossidante, da sto punto di vista fa il contrario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Den10 (03/04/2023, 16:59)
Stand by
- Den10
- Messaggi: 2802
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
Profilo Completo
EQUO carbonio organico detto anche CO2 liquida
Allora bisogna imparare a sapere se ossidare o ridurre e in base a cosa 
Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
- marko66
- Messaggi: 17824
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
EQUO carbonio organico detto anche CO2 liquida
E prendiamolo per buono,ma non ha quindi alcuna funzione nell'eliminazione delle alghe che sopravvivono tranquillamente lo stesso e cosi' è in realta', se usato nei dosaggi consigliati.
Molto piu' utile il perossido per questo scopo e meno pericoloso se usato con criterio.
E qui casca l'asino.Io parlo per l'excel che ho usato per un paio d'anni in una vasca con gli altri fertilizzanti Seachem .Non è dannoso se usato nelle dosi consigliate,ma nè sostituisce minimamente la CO2 addizionata,nè ha una funzione specifica nella fertilizzazione,tanto è vero che man mano l'ho eliminato senza notare alcuna variazione sulle piante(e lo ha fatto anche la Seachem nel protocollo aquavitro, non lo usano piu') nè ha alcun potere di controllo sulle alghe.Quindi perchè usarlo?
Discorso diverso se usato a dosi maggiori per il suo presunto potere alghicida come consigliato da qualcuno,in questo caso fa danni ed anche notevoli all'equilibrio batterico della vasca e l'unico che ancora non l'ha capito pur avendo distrutto vasche sue e di altri in passato, è proprio chi ne tesse le lodi e lo spaccia come miracoloso(allora era l'excel oggi la "CO2 liquida" che come ha sottolineato lucazio al max la si trova eventualmente nelle bombole
)
E' una vita che consigli cose a caso e rifai vasche ogni 6 mesi(e cosa piu' grave le fai rifare ad altri),per cui sarebbe il caso di smettere di consigliare e provare a capire,ma va' beh è inutile cercare di lavare la testa agli asini.
Alex Carbonari ha scritto: ↑03/04/2023, 15:03Da quel che ho potuto capire, le alghe, a differenza delle piante, non riesco ad elaborare la sostanza ed ottenerne CO2.
E prendiamolo per buono,ma non ha quindi alcuna funzione nell'eliminazione delle alghe che sopravvivono tranquillamente lo stesso e cosi' è in realta', se usato nei dosaggi consigliati.
Molto piu' utile il perossido per questo scopo e meno pericoloso se usato con criterio.
cicerchia80 ha scritto: ↑02/04/2023, 20:56Toglie ossigeno in vasca
Poi ovviamente non alle dosi indicate, ma per debellarci le alghe usano dosi 5 volte alte
E qui casca l'asino.Io parlo per l'excel che ho usato per un paio d'anni in una vasca con gli altri fertilizzanti Seachem .Non è dannoso se usato nelle dosi consigliate,ma nè sostituisce minimamente la CO2 addizionata,nè ha una funzione specifica nella fertilizzazione,tanto è vero che man mano l'ho eliminato senza notare alcuna variazione sulle piante(e lo ha fatto anche la Seachem nel protocollo aquavitro, non lo usano piu') nè ha alcun potere di controllo sulle alghe.Quindi perchè usarlo?
Discorso diverso se usato a dosi maggiori per il suo presunto potere alghicida come consigliato da qualcuno,in questo caso fa danni ed anche notevoli all'equilibrio batterico della vasca e l'unico che ancora non l'ha capito pur avendo distrutto vasche sue e di altri in passato, è proprio chi ne tesse le lodi e lo spaccia come miracoloso(allora era l'excel oggi la "CO2 liquida" che come ha sottolineato lucazio al max la si trova eventualmente nelle bombole
pietromoscow ha scritto: ↑02/04/2023, 11:46E una vita che vi dico che questo prodotto non fa danni,
E' una vita che consigli cose a caso e rifai vasche ogni 6 mesi(e cosa piu' grave le fai rifare ad altri),per cui sarebbe il caso di smettere di consigliare e provare a capire,ma va' beh è inutile cercare di lavare la testa agli asini.
- Alex Carbonari

- Messaggi: 458
- Iscritto il: 29/06/15, 23:20
-
Profilo Completo
EQUO carbonio organico detto anche CO2 liquida
Infatti non viene venduto con questa finalità. Questo prodotto viene venduto come complemento di un protocollo completo per fornire CO2 (Equo addirittura inserisce la glutaraldeide nel flacone degli elementi traccia).
Credo che l'errore di fondo stia nel pensare di utilizzarlo a dosi maggiori rispetto a quelle consigliate dal produttore per debellare le alghe. In questo caso, e in certe condizioni, questo prodotto potrebbe dare problemi alla fauna in primis, ma anche alle piante.
In realtà ce l'ha. Viene elaborata in CO2 dalle piante. E non solo. Le alghe, invece (ma questo è un effetto "collaterale" che non viene enfatizzato dai produttori), non solo non ne giovano, ma ne sarebbero svantaggiate, a causa della loro incapacità nel rendere questa sostanza inoffensiva, nonostante sia diluita al 2%.
Se poi si vuole usare come unica soluzione contro le alghe, va da sé che si sta sbagliando.
Aggiunto dopo 32 minuti 50 secondi:
Per svantaggiate intendo danneggiate.
- pietromoscow

- Messaggi: 5238
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
EQUO carbonio organico detto anche CO2 liquida
Aggiunto dopo 3 minuti 52 secondi:
marko66 rifatti gli occhi
Ormai mi arrendo con te marko66 e tempo perso, ma visto che questo prodotto Carbonio Organico. Rientra e fa parte di tutti protocolli fertilizzanti, professionali io lo consiglierò sempre su questo forum ma di sicuro non consiglierò mai un PMDD.marko66 ha scritto: ↑04/04/2023, 1:13
Alex Carbonari ha scritto: ↑03/04/2023, 15:03Da quel che ho potuto capire, le alghe, a differenza delle piante, non riesco ad elaborare la sostanza ed ottenerne CO2.
E prendiamolo per buono,ma non ha quindi alcuna funzione nell'eliminazione delle alghe che sopravvivono tranquillamente lo stesso e cosi' è in realta', se usato nei dosaggi consigliati.
Molto piu' utile il perossido per questo scopo e meno pericoloso se usato con criterio.
cicerchia80 ha scritto: ↑02/04/2023, 20:56Toglie ossigeno in vasca
Poi ovviamente non alle dosi indicate, ma per debellarci le alghe usano dosi 5 volte alte
E qui casca l'asino.Io parlo per l'excel che ho usato per un paio d'anni in una vasca con gli altri fertilizzanti Seachem .Non è dannoso se usato nelle dosi consigliate,ma nè sostituisce minimamente la CO2 addizionata,nè ha una funzione specifica nella fertilizzazione,tanto è vero che man mano l'ho eliminato senza notare alcuna variazione sulle piante(e lo ha fatto anche la Seachem nel protocollo aquavitro, non lo usano piu') nè ha alcun potere di controllo sulle alghe.Quindi perchè usarlo?
Discorso diverso se usato a dosi maggiori per il suo presunto potere alghicida come consigliato da qualcuno,in questo caso fa danni ed anche notevoli all'equilibrio batterico della vasca e l'unico che ancora non l'ha capito pur avendo distrutto vasche sue e di altri in passato, è proprio chi ne tesse le lodi e lo spaccia come miracoloso(allora era l'excel oggi la "CO2 liquida" che come ha sottolineato lucazio al max la si trova eventualmente nelle bombole)
pietromoscow ha scritto: ↑02/04/2023, 11:46E una vita che vi dico che questo prodotto non fa danni,
E' una vita che consigli cose a caso e rifai vasche ogni 6 mesi(e cosa piu' grave le fai rifare ad altri),per cui sarebbe il caso di smettere di consigliare e provare a capire,ma va' beh è inutile cercare di lavare la testa agli asini.
Aggiunto dopo 3 minuti 52 secondi:
marko66 rifatti gli occhi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

