Alghe filamentose da 4 mesi

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe filamentose da 4 mesi

Messaggio di Platyno75 » 03/04/2023, 8:40


Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Matteoienna
star3
Messaggi: 308
Iscritto il: 08/11/22, 18:51

Alghe filamentose da 4 mesi

Messaggio di Matteoienna » 04/04/2023, 20:42

Ragazzi aggiornamento (messaggio copiato da la sezione piante per informare anche quelli della sezione alghe e ciano)
da circa 4 giorni sto rimuovendo le alghe meccanicamente anche smuovendo le alghe e farle aspirare dal filtro, non vorrei parlare troppo ma al momento circa il 70% delle alghe sono state eliminate e il foto periodo è a 6 ore adesso, inoltre per le piante essendo quasi irrecuperabili da appunto 4 giorni ho iniziato a sradicarne alcune e recidere i germogli privi di alghe e ripiantarli rimpiazzando le piante ormai grandi e piene di alghe come l Alternanthera reineckii lo tolta tutta e lasciato appunto i germogli che ancora erano privi di alghe, ho spostato alcune piante, alcune le ho tolto come l idrocotyle verticillata che anche pulendo si sarebbe comunque riempita di alghe con molta facilità successivamente, domani mi arrivano l egeria densa e proserpinaca palustris.
L egeria densa appunto voglio metterla proprio in tutte le pareti, questa cosa non è proprio facile perché devo spostare alcune piante in avanti per non fare avere carenza di luce alla pianta, inoltre essendo che alcuni di voi mi hanno consigliato di ricominciare da capo o quasi ho cmq deciso di utilizzare la lampada uv per diversi motivi:
Ho l ichtio in vasca da giorni e per contrastare il parassita ho messo la lampada per non farlo riprodurre e tampona do in attesa che arrivi il faunamor per la cura, e per le alghe, in pratica in questi giorni continuando a smuovere le piante facendo circolare e sminuzzare in piccoli pezzi le alghe filamentose passavano attraverso la pompa che porta alla lampada uv di fatti da circa 2 3 giorni le alghe sono marroni sono in piccoli pezzettini che giustamente sono ormai scarto che dovrebbe essere risucchiato il problema è che ci vuole tempo perché è tantissimo quando si deposita sulle piante sembra quasi polvere, quindi deduco di averle uccise, oggi ho fatto delle sessioni di pulizia attraverso il filtro in qui smuovendole passano dal filtro e la lana di perlon si riempie ogni 30 minuti e devo pulirla, ovviamente solo la lana di perlon, domani farò di nuovo queste sessioni eliminando quasi del tutto, adesso quindi si ha la possibilità di far ripartire le piante..
Quindi essendo che domani mi arriva il faunamor e l egeria densa e la proserpinaca cosa faccio? Inizio a fertilizzare con i vostri consigli (fertilizzo con pmdd) oppure aspetto 8 giorni di trattamento e inizio a fertilizzare?
Un altra cosa essendo che voglio abbassare il pH a 6 oggi il negoziante mi ha detto una cosa che forse non è stupida, non parlo delle solite cavolate ma di qualcosa di forse veritiero, mi ha detto che avendo il pH a 6 e quindi un KH di 1-2 le piante anche con la fertilizzazione si indeboliscono sono più fragili, è vero?
Il pH vorrei abbassarlo a 6 o magari 6,3 pk in questo pH non si rischiano malattie come l ichtio il problema è che ho notato che utilizzando la CO2 a gel (io ho 4 bottiglie collegate per 180 litri) quando facevo il composto di zucchero e gelatina mettendolo in frigo per 8 9 ore la CO2 poi non si formava o meglio si formava ma lentamente perché la gelatina era troppo indirita, per una rendita normale conto dovrei fare stare in frigorifero il composto di zucchero acqua e gelatina (con dosi di questo sito)?
Grazie per aver letto il poema

Posted with AF APP

Avatar utente
Matteoienna
star3
Messaggi: 308
Iscritto il: 08/11/22, 18:51

Alghe filamentose da 4 mesi

Messaggio di Matteoienna » 05/04/2023, 6:17

@Platyno75 @Topo @bitless @marko66 vi taggo per dare un occhiata se volete al mio aggiornamento⬆️

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7941
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe filamentose da 4 mesi

Messaggio di Topo » 05/04/2023, 6:55

Prevedo ciano….togliere tutte le alghe di botto (erano filamentose) smanettare col filtro, uv, faunamor ti porterà ad una instabilità delle vasca molto importante… già ti abbiamo detto che i pesci vanno tolti e curati a parte… le nuove piante avranno un periodo di adattamento quindi per i primi giorni luce bassa, no ferti ecc ecc … almeno con la luce tieniti basso

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe filamentose da 4 mesi

Messaggio di Platyno75 » 05/04/2023, 8:15


Matteoienna ha scritto:
05/04/2023, 6:17
taggo

Se vuoi venirne fuori devi seguire le indicazioni chiarissime che hai avuto sopra. Stabilità, gradualità, pazienza... La ricetta è sempre la stessa...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Matteoienna
star3
Messaggi: 308
Iscritto il: 08/11/22, 18:51

Alghe filamentose da 4 mesi

Messaggio di Matteoienna » 05/04/2023, 8:36

Topo ha scritto:
05/04/2023, 6:55
Prevedo ciano….togliere tutte le alghe di botto (erano filamentose) smanettare col filtro, uv, faunamor ti porterà ad una instabilità delle vasca molto importante… già ti abbiamo detto che i pesci vanno tolti e curati a parte… le nuove piante avranno un periodo di adattamento quindi per i primi giorni luce bassa, no ferti ecc ecc … almeno con la luce tieniti basso
Il filtro ho toccato solo lana di perlon non tutte le 4 spugne e i canolicchi siporax

Aggiunto dopo 51 secondi:
Topo ha scritto:
05/04/2023, 6:55
Prevedo ciano….togliere tutte le alghe di botto (erano filamentose) smanettare col filtro, uv, faunamor ti porterà ad una instabilità delle vasca molto importante… già ti abbiamo detto che i pesci vanno tolti e curati a parte… le nuove piante avranno un periodo di adattamento quindi per i primi giorni luce bassa, no ferti ecc ecc … almeno con la luce tieniti basso
Per prevenire i ciano?

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7941
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe filamentose da 4 mesi

Messaggio di Topo » 05/04/2023, 8:54

È noto che le filamentose ne sono antagoniste… quello che mi preoccupa è uv+faunamor insieme… sarebbe una bella botta

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Alghe filamentose da 4 mesi

Messaggio di marko66 » 05/04/2023, 11:38

Inizia col mettere la lampada uv nel mobile sotto l'acquario spenta,è gia' un buon inizio per riprendere la vasca.Poi sposti i pesci in un altro contenitore e li curi li'.Metti le piante nuove e dimenticati della vasca per due o tre mesi,poi ne riparliamo eventualmente.

Avatar utente
Matteoienna
star3
Messaggi: 308
Iscritto il: 08/11/22, 18:51

Alghe filamentose da 4 mesi

Messaggio di Matteoienna » 05/04/2023, 21:24

marko66 ha scritto:
05/04/2023, 11:38
Inizia col mettere la lampada uv nel mobile sotto l'acquario spenta,è gia' un buon inizio per riprendere la vasca.Poi sposti i pesci in un altro contenitore e li curi li'.Metti le piante nuove e dimenticati della vasca per due o tre mesi,poi ne riparliamo eventualmente.
Non posso curarli in un'altra vasca perché non ho un altra vasca libera e consona per loro e inoltre l ichtio non muore in vasca se non dopo 20 giorni e non posso tenerli per 20 giorni,
Non posso "dimenticare" la vasca perché è quasi esattamente quello che ho fatto in precedenza la vasca è stata 4 mesi a maturare senza pesci e fertilizzazione se lo facessi di nuovo le cose ritornerebbero come prima, di certo la vasca priva o quasi di batteri nel fondo è nelle piante ma i canolicchi e le spugne sono muture e fino a quando non si toccano non dovrei avere problemi con i nitriti e nitrati.
Ho comprato il test dei fosfati quindi domani vedo a quanto li ho, oggi mi è arrivata l egeria densa e lo messa, rimangono le ultime piante da sistemare e ho finito. Per il faunamor sono purtroppo costretto

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Alghe filamentose da 4 mesi

Messaggio di bitless » 05/04/2023, 22:04

non vorrei sembrarti il solito stronzo imbecille,
ma per come la vedo io sei destinato ad un
disastro totale
 
non perché tu sia poco accorto, ma perché
non ascolti e vai per le tue idee
mm

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99 e 10 ospiti