
DA SALATO A DOLCE
- roby70
- Messaggi: 43377
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
DA SALATO A DOLCE
Azz.. stiamo dando troppa attenzione ai numeri 

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Qaramba28
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 10/11/22, 19:32
-
Profilo Completo
- roby70
- Messaggi: 43377
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
DA SALATO A DOLCE
Mi riferivo ai numeri dati sopra... la cosa importante è che ci siano tutti gli elementi necessari alle piante ma non è che se il ferro è a 0.2 o gli NO3- a 10 le piante muoiono o non stanno bene.
Qualcuno è un pò troppo schiavo dei test 
Mi riferivo ai numeri dati sopra... la cosa importante è che ci siano tutti gli elementi necessari alle piante ma non è che se il ferro è a 0.2 o gli NO3- a 10 le piante muoiono o non stanno bene.
Qualcuno è un pò troppo schiavo dei test

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Qaramba28
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 10/11/22, 19:32
-
Profilo Completo
DA SALATO A DOLCE
@roby70 le piante mi sembra stiano tutte bene... ma quelle alghe come le elimino?
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43377
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
DA SALATO A DOLCE
Ti avrei detto PO43- alti oppure un problema di luce. I primi dai test tiu risultano 0 anche se ho qualche dubbio visto che dici che continui a metterli.
Mi ricordi intanto che luce hai?
Poi più sullo specifico.. hai provato ad aprire un topic nella sezione alghe per chiedere il loro aiuto?
Ti avrei detto PO43- alti oppure un problema di luce. I primi dai test tiu risultano 0 anche se ho qualche dubbio visto che dici che continui a metterli.
Mi ricordi intanto che luce hai?
Poi più sullo specifico.. hai provato ad aprire un topic nella sezione alghe per chiedere il loro aiuto?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Qaramba28
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 10/11/22, 19:32
-
Profilo Completo
DA SALATO A DOLCE
@roby70 chihiros wrgb 2 120. Ma continuo ad intrilodurli? Ora provo nella sezione alghe
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43377
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
DA SALATO A DOLCE
Prova nella sezione alghe e vediamo, al massimo ci aggiorniamo anche perché se continui a inserirli e sono a 0 c’è da capire il motivo che magari è semplicemente che le piante li assorbono tutti
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- zippoalice
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 20/09/20, 12:55
-
Profilo Completo
DA SALATO A DOLCE
ciaciao mi accodo anche se la discussione è vecchiotta,
Ho un acquario 100x40x50 ben piantumato vorrei inserire delle Melanotaenia praecox (leggevo minimo 6 esemplari) e qualche coinquilino (leggendo varie discussioni ho trovato ad esempio che potrei inserire 1 o 2 coppie di Hypseleotris compressa)
Avete altri consigli per i coinquilini?
Attualmente ho 5 danio rerio potrebbe essere un problema?
Consigli sull'alimentazione?
Grazie a tutti
gem1978 ha scritto: ↑02/03/2023, 8:47
Le popondetta sono pseudomugil, furcatus per la precisione
tutti e nessuno
Il limite che vedo io è la dimensione dei pesci. Ci ragiono un po'.
Le hypseleotris compressa sono grandi abbastanza da non essere considerate cibo dalle praecox, e viceversa. Io ricordavo si potessero tenere in coppie, non necessariamente in banco, ma forse sbaglio. le dimensioni vasca secondo me vanno bene per quattro esemplari.
Su eventuali ulteriori abbinamenti ci penso un attimo.
direi che ci stanno in 120 cm
Faranno anche più banco.
Poi molto fa anche l'illuminazione , sono pesci che amano stare riparati per sentirsi più a loro agio... e "al buio" brillano
caricalo su you YouTube e metti link qui.
ciaciao mi accodo anche se la discussione è vecchiotta,
Ho un acquario 100x40x50 ben piantumato vorrei inserire delle Melanotaenia praecox (leggevo minimo 6 esemplari) e qualche coinquilino (leggendo varie discussioni ho trovato ad esempio che potrei inserire 1 o 2 coppie di Hypseleotris compressa)
Avete altri consigli per i coinquilini?
Attualmente ho 5 danio rerio potrebbe essere un problema?
Consigli sull'alimentazione?
Grazie a tutti
- gem1978
- Messaggi: 23837
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
DA SALATO A DOLCE
Ciao.
Apri una nuova discussione tua che tanto non li facciamo pagare i nuovi topic.
descrivi meglio la tua vasca e magari aggiungi qualche foto. 
Questa la chiudo.
Ciao.

Apri una nuova discussione tua che tanto non li facciamo pagare i nuovi topic.


Questa la chiudo.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti