Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Baleno96

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 10/10/20, 8:53
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Feltre
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 56x33x34
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo
- Flora: Anubias barteri var.nana
Microsorum
Pothos
Pistia stratiotes
Salvinia comune
Muschio vario
- Fauna: Platy
- Altre informazioni: Radice di quercia
Rocce vulcaniche
Rocce in ardesia
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Baleno96 » 06/04/2023, 14:00
Ciao a tutti, nella mia vasca di 50 litri circa tengo dei platy. Inseriti 5 a metà febbraio, sono sempre stati bene, ho anche molti piccoli avannotti ora.. il punto è che oggi ho trovato il secondo pesciolino morto nel giro di una settimana

ho fatto i test e secondo me sono ok.
pH 8
GH 9-10
KH 8
NO
2- 0
NO
3- 10
T 25°
Sapete aiutarmi sul cosa sta succedendo? Il primo è sempre stato meno attivo degli altri tuttavia notavo che mangiava molto poco. Mentre il secondo del tutto inaspettato
Baleno96
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 06/04/2023, 14:44
Potrebbe essere patologia.
Ci vorrebbe foto dei pesci e della vasca.
Che acqua usi?
Mi dispiace.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Baleno96

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 10/10/20, 8:53
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Feltre
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 56x33x34
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo
- Flora: Anubias barteri var.nana
Microsorum
Pothos
Pistia stratiotes
Salvinia comune
Muschio vario
- Fauna: Platy
- Altre informazioni: Radice di quercia
Rocce vulcaniche
Rocce in ardesia
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Baleno96 » 06/04/2023, 18:33
Acqua di rubinetto con biocondizionatore come il solito. Ho del blu di metile in casa ma non saprei se va bene, e in caso come usarlo in vasca senza fare danni, consigli?

Purtroppo ho solo questa foto dell ultimo ma non si vede bene. Li trovo sdraiati sul fianco. Niente puntini bianchi o altro di cui mi sono accorta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Baleno96
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 06/04/2023, 19:45
Io lascerei un attimo stare il biocondizionatore.
Fai decantare il rubinetto per sette giorni.
Cedo parola.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
markfree
- Messaggi: 1389
- Messaggi: 1389
- Ringraziato: 150
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 6750
- Temp. colore: 4000 e 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Prodac Humus+Plus, jbl sansibar
- Flora: Echinodorus Bleheri, Cryptocoryne wendtii, Vallisneria Gigantea (separati da Polionda), ludwigia repens.
- Fauna: 5 P. scalarE, 14 paracheirodon axeroldi, 11 Hemigrammus Bleheri, 10 corydoras sterbai
- Altre informazioni: Illuminazione
LED: 2 lampade 1047 mm NATURE 6500K, 21W
NEON: 2 lampade 1047mm NATURE 4000K, 54w
-
Grazie inviati:
73
-
Grazie ricevuti:
150
Messaggio
di markfree » 06/04/2023, 21:25
mmarco ha scritto: ↑06/04/2023, 19:45
Fai decantare il rubinetto per sette giorni.
sapevo che un paio di giorni bastassero, ce ne vogliono 7? :O
markfree
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 07/04/2023, 6:19
Per me assolutamente sì.
Buongiorno
Posted with AF APP
mmarco
-
Baleno96

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 10/10/20, 8:53
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Feltre
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 56x33x34
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo
- Flora: Anubias barteri var.nana
Microsorum
Pothos
Pistia stratiotes
Salvinia comune
Muschio vario
- Fauna: Platy
- Altre informazioni: Radice di quercia
Rocce vulcaniche
Rocce in ardesia
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Baleno96 » 07/04/2023, 8:38
Va bene, per i cambi farò decantare l'acqua di rubinetto. Quindi mi consigliate di aspettare e basta?

Baleno96
-
Phenomena
- Messaggi: 3834
- Messaggi: 3834
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
716
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Phenomena » 07/04/2023, 10:55
Ma prima di trovarli morti non noti nessun comportamento anomalo tipo boccheggiamenti in superficie, isolamento, respiro accelerato..?
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
Baleno96

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 10/10/20, 8:53
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Feltre
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 56x33x34
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo
- Flora: Anubias barteri var.nana
Microsorum
Pothos
Pistia stratiotes
Salvinia comune
Muschio vario
- Fauna: Platy
- Altre informazioni: Radice di quercia
Rocce vulcaniche
Rocce in ardesia
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Baleno96 » 07/04/2023, 11:23
Il primo si isolava ma si è comportato così fin da subito, il secondo niente assolutamente. Dei rimanenti ho notato che uno sta spesso fermo sul fondo mentre un altro ogni tanto fa scatti improvvisi in vasca. Al momento non noto altro
Baleno96
-
marko66
- Messaggi: 17693
- Messaggi: 17693
- Ringraziato: 4144
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4144
Messaggio
di marko66 » 07/04/2023, 11:41
Baleno96 ha scritto: ↑06/04/2023, 18:33
Ho del blu di metile in casa ma non saprei se va bene, e in caso come usarlo in vasca senza fare danni, consigli?
Non metterlo in vasca assolutamente.Se devi curare i pesci li isoli in un altro contenitore e chiedi cosa usare e quanto.
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti