Ambratura eccessiva. cosa faccio?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Paoloiac
star3
Messaggi: 187
Iscritto il: 28/01/23, 23:53

Ambratura eccessiva. cosa faccio?

Messaggio di Paoloiac » 07/04/2023, 9:38

Ciao a tutti, sono quasi a termine della maturazione. come da oggetto mi sembra di avere un'ambratura eccessiva. ho incluso foto sia senza illuminazione accessa che con. So che l'ambratura, in generale, fa bene ai pesci.... ma vorrei ridurla un pò.
i legni presenti hanno fatto un ciclo di 20 gg a mollo in conteitori separati, ma cmq ora mi stanno rilasciando molti tanini che creano questa ambratura.
Ora sono in vasca da 3 settimane con il risultato che vedete in foto.
considerate che dovrò fare qualche cambio acqua per regolare qualche valore tipo KH. 
Cosa mi consigliate di fare? possono esseri utili i carboni?
 
Vasca: 62x36x36 - 8OL lordi / 66L netti cir.
Fondo: Solo Sabbia JBL sansibar Red
Filtro: Askoll Pratiko 100
Luce: Chihirios WRGB 2 - 45
Fotoperiodo: 5h + R: 66%; V:64% ; B:63% - ( 6400 K )
CO2 : Si H24

Acqua: Osmosi 60%+Rubinetto 40%
Vasca avviata dal 19/03/2023.
 
futuri ospiti: Guppy, corydoras, neocaridine
 
Grazie a tutti!!!
 
 
 

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6336
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Ambratura eccessiva. cosa faccio?

Messaggio di aldopalermo » 07/04/2023, 10:07

Ciao,
dalle foto non sembra molto ambrata. Come hai scritto, i tannini non fanno male a piante e pesci, anzi.
Finchè non passa il picco dei nitriti non farei niente. In seguito con qualche cambio o con il carbone puoi schiarire l'acqua.
Cory e Guppy non vanno molto d'accordo. Oltretutto la vasca è un po' piccola per i Guppy.
Che valori hai?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
MasterKent
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 15/02/22, 20:04

Ambratura eccessiva. cosa faccio?

Messaggio di MasterKent » 07/04/2023, 10:09

Secondo me con i cambi che andrai a fare per aggiustare i valori limiterai anche l'ambratura. Il carbone lo lascerei come ultima spiaggia. A me era successo con le foglie di catappa. E' bastato un cambio del 25% per ridimensionare il tutto.
Per metà biologo, per metà informatico @-)

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6336
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Ambratura eccessiva. cosa faccio?

Messaggio di aldopalermo » 07/04/2023, 10:36

MasterKent ha scritto:
07/04/2023, 10:09
Secondo me con i cambi che andrai a fare per aggiustare i valori
Non è detto che serva fare cambi :)

@Paoloiac c, stai tenendo sotto controllo i nitriti, giusto?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Ambratura eccessiva. cosa faccio?

Messaggio di mmarco » 07/04/2023, 10:39

A me pare il normale colore di acqua in acquario. 
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6336
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Ambratura eccessiva. cosa faccio?

Messaggio di aldopalermo » 07/04/2023, 10:46

mmarco ha scritto:
07/04/2023, 10:39
A me pare il normale colore di acqua in acquario
In effetti anche a me, ma magari la foto non rende :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Paoloiac
star3
Messaggi: 187
Iscritto il: 28/01/23, 23:53

Ambratura eccessiva. cosa faccio?

Messaggio di Paoloiac » 07/04/2023, 11:49

Inazitutto grazie per le celeri risposte, siete super ​ :)
​​
aldopalermo ha scritto:
07/04/2023, 10:07
Cory e Guppy non vanno molto d'accordo. Oltretutto la vasca è un po' piccola per i Guppy.

Si lo so che non vanno proprio d'accordo. ma ho letto bene le schede sui guppy sul sito ed ho appreso che vivono in svariti ambienti con valori dal leggermente acido a al basico. Detto questo ho alcuni guppy che devo trasferire da un piccolo acquario che ho avviato quando ero più neofita di oggi ​ :). per la dimensione è il massiomo che ho potuto mettere in casa per non divorziare​ :)) inizierò a regalare guppy a tutto spiano.... 
il mio obiettivo è attestare il pH a 7 per far stare bene Cory e guppy e le piante.

MasterKent ha scritto:
07/04/2023, 10:09
Secondo me con i cambi che andrai a fare per aggiustare i valori limiterai anche l'ambratura. Il carbone lo lascerei come ultima spiaggia
Ok concordo. grazie.

aldopalermo ha scritto:
07/04/2023, 10:36
stai tenendo sotto controllo i nitriti, giusto?

@MasterKent  sisi ieri sera erano a 0, il picco l'ho avuto settimana scorsa. Aspeto ancora qualche giorno e piano piano inserisco la fauna.

mmarco ha scritto:
07/04/2023, 10:39
A me pare il normale colore di acqua in acquario.
sotto la luce non mi dispece, a luce spenta è un troppo ambrata!

 
 
 
 


 
 
Ultima modifica di Paoloiac il 07/04/2023, 12:10, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5016
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Ambratura eccessiva. cosa faccio?

Messaggio di Spumafire » 07/04/2023, 11:51


Paoloiac ha scritto:
07/04/2023, 9:38
considerate che dovrò fare qualche cambio acqua per regolare qualche valore tipo KH.

Già questo un pelo di ambratura te la dovrebbe togliere​ :)
Paoloiac ha scritto:
07/04/2023, 9:38
possono esseri utili i carboni?

Più che i carboni,secondo me,sarebbe meglio della lana di perlon.
La tieni nel filtro e la tieni cambiata ogni tanto,quella ti filtra molto l'ambratura​ ;) .
 
Le foto però non rendono l'idea mi sa​ :D ​​​​​​​

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Ambratura eccessiva. cosa faccio?

Messaggio di mmarco » 07/04/2023, 12:09


Paoloiac ha scritto:
07/04/2023, 11:49
sotto la luce non mi dispece, a luce spenta è un troppo ambrata!

:-s io confermo. 
Anche per luce spenta. 
Comunque con il tempo probabilmente si schiarisce un po'. 
Ciao 

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:

aldopalermo ha scritto:
07/04/2023, 10:46
mmarco ha scritto:
07/04/2023, 10:39
A me pare il normale colore di acqua in acquario
In effetti anche a me, ma magari la foto non rende :)

Sì 
Ciao 

Posted with AF APP

Avatar utente
Paoloiac
star3
Messaggi: 187
Iscritto il: 28/01/23, 23:53

Ambratura eccessiva. cosa faccio?

Messaggio di Paoloiac » 07/04/2023, 13:56


Spumafire ha scritto:
07/04/2023, 11:51
meglio della lana di perlon.

in Realtà ho già la lana di perlon, solo che sto per terminare la maturazione ed ho paura a sostituirla.. non vorrei sballare un equilibrio ancora delicato.. no?
La lana di perlon è nel vano superiore ( sopra i cannolicchi ) del pratiko 100.
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: andreacaso1605 e 10 ospiti