56 Litri - in maturazione. Consigli?
- ISACQUARIUM
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 07/04/23, 22:12
-
Profilo Completo
56 Litri - in maturazione. Consigli?
Ciao a tutti.
Sono neofita, sto allestendo un 56 litri, in maturazione da circa 1 mese.
Sono molto indecisa su cosa poter inserire perché informandomi molti consigliano i guppy per questi litraggi ma ho paura di avere una riproduzione troppo elevata e difficile da gestire.
Consigli?
Inoltre ho piantumato una limnophila sessiliflora ma a differenza dell'echinodorus e delle criptocoryne, sta soffrendo molto. Idee?
Illuminazione: 16 W - cicli di 8h
Fertilizzazione: settimanale Ferropol - JBL
Grazieeee
Sono neofita, sto allestendo un 56 litri, in maturazione da circa 1 mese.
Sono molto indecisa su cosa poter inserire perché informandomi molti consigliano i guppy per questi litraggi ma ho paura di avere una riproduzione troppo elevata e difficile da gestire.
Consigli?
Inoltre ho piantumato una limnophila sessiliflora ma a differenza dell'echinodorus e delle criptocoryne, sta soffrendo molto. Idee?
Illuminazione: 16 W - cicli di 8h
Fertilizzazione: settimanale Ferropol - JBL
Grazieeee
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Happiness is true only when shared
Alexander supertramp
Alexander supertramp
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
56 Litri - in maturazione. Consigli?
Boraras brigittae, rosso in acquario
Nanofish: Hyphessobrycon amandae ed elachys
O simili.
Ciao e complimenti.
Bella vasca.
Nanofish: Hyphessobrycon amandae ed elachys
O simili.
Ciao e complimenti.
Bella vasca.
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43365
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
56 Litri - in maturazione. Consigli?
Visto che chiedi consigli ti sposto in primo acquario 
Aggiunto dopo 4 minuti 45 secondi:
E iniziamo con qualche domanda...
- con che acqua hai riempito? Se hai usato quella di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme?
- i valori attuali li conosci?
- il picco dei nitriti c'è già stato?
- hai testato che fondo e rocce non sia calcaree?
Poi vengo alle tue:
Corretto, è piccolo per i guppy per questo problema.
Oltre ai watt sono indicati lumen e kelvin?
Il ferropol non è completo ma gli mancano i macro come azoto e fosforo.

Aggiunto dopo 4 minuti 45 secondi:
E iniziamo con qualche domanda...
- con che acqua hai riempito? Se hai usato quella di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme?
- i valori attuali li conosci?
- il picco dei nitriti c'è già stato?
- hai testato che fondo e rocce non sia calcaree?
Poi vengo alle tue:
ISACQUARIUM ha scritto: ↑07/04/2023, 22:34molti consigliano i guppy per questi litraggi ma ho paura di avere una riproduzione troppo elevata e difficile da gestire
Corretto, è piccolo per i guppy per questo problema.
ISACQUARIUM ha scritto: ↑07/04/2023, 22:34Idee?
Illuminazione: 16 W - cicli di 8h
Fertilizzazione: settimanale Ferropol - JBL
Oltre ai watt sono indicati lumen e kelvin?
Il ferropol non è completo ma gli mancano i macro come azoto e fosforo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- ISACQUARIUM
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 07/04/23, 22:12
-
Profilo Completo
56 Litri - in maturazione. Consigli?
Ciao
,
Il negoziante mi ha detto di mettere 50% di acqua osmotica e il 50% di acqua di rubinetto di cui allego analisi.
Per le rocce e ghiaino, francamente non li ho testati.
Ora mi informo in qualche altra sezione dedicata.
Per la illuminazione di seguito i dettagli:
- kelvin : 6000 K
- lumen : 920
Per i valori attuali, appena testati torno e vi aggiorno.
Da ieri (30 esimo giorno dall'avviamento) è comparsa un po' di muffetta sulla superficie dell'acqua. Ma leggo essere solo muffa batterica normale in maturazione.
Grazie 

Il negoziante mi ha detto di mettere 50% di acqua osmotica e il 50% di acqua di rubinetto di cui allego analisi.
Per le rocce e ghiaino, francamente non li ho testati.
Ora mi informo in qualche altra sezione dedicata.
Per la illuminazione di seguito i dettagli:
- kelvin : 6000 K
- lumen : 920
Per i valori attuali, appena testati torno e vi aggiorno.
Da ieri (30 esimo giorno dall'avviamento) è comparsa un po' di muffetta sulla superficie dell'acqua. Ma leggo essere solo muffa batterica normale in maturazione.
Grazie

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Happiness is true only when shared
Alexander supertramp
Alexander supertramp
- gem1978
- Messaggi: 23836
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
56 Litri - in maturazione. Consigli?
nell'articolo Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?, trovi anche le formule per calcolare le durezze.
Considerando che hai riempito con il 50 di osmosi dovresti misurare durezze pari a metà di quelle dichiarate dal gestore.
la temperatura colore va bene, meno la luce emessa. Sei sotto i 20 lumen/litro, quindi pochini anche per piante poco esigenti.ISACQUARIUM ha scritto: ↑10/04/2023, 21:49Per la illuminazione di seguito i dettagli:
- kelvin : 6000 K
- lumen : 920
usa l'acido muriatico, con le precauzioni del caso, per testarliISACQUARIUM ha scritto: ↑10/04/2023, 21:49Per le rocce e ghiaino, francamente non li ho testati.
Ora mi informo in qualche altra sezione dedicata.

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- ISACQUARIUM (15/04/2023, 13:37)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- ISACQUARIUM
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 07/04/23, 22:12
-
Profilo Completo
56 Litri - in maturazione. Consigli?
Dopo controllo di fondale e roccia, non sono calcaree.
Per i valori (misurati con reagenti aquili):
pH: 7.5
GH: 7 D°
KH: 5 D°
NO2-:0
NO3-:0
Picco nitriti avvenuto.
Come la vedete?
Per i valori (misurati con reagenti aquili):
pH: 7.5
GH: 7 D°
KH: 5 D°
NO2-:0
NO3-:0
Picco nitriti avvenuto.
Come la vedete?

Posted with AF APP
Happiness is true only when shared
Alexander supertramp
Alexander supertramp
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
56 Litri - in maturazione. Consigli?
direi bene! 
poi, dipende da cosa vuoi metterci dentro

poi, dipende da cosa vuoi metterci dentro
- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
- ISACQUARIUM (15/04/2023, 13:37)
mm
- ISACQUARIUM
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 07/04/23, 22:12
-
Profilo Completo
56 Litri - in maturazione. Consigli?
Sono andata a vedere in negozio e mi hanno consigliato gli ember tetra ( che per altro suggeriva anche @mmarco qui sopra
) e mi hanno detto di poterci mettere insieme anche un paio di ramirezi gold o electic blue.
Ora sui primi sono convinta e penso siano proprio belli, mentre sui ramizeri informandomi autonomamente ho il dubbio possano essere stretti. Sono bellissimi , ma non vorrei affollare il tutto.....
Che ne pensate?

Ora sui primi sono convinta e penso siano proprio belli, mentre sui ramizeri informandomi autonomamente ho il dubbio possano essere stretti. Sono bellissimi , ma non vorrei affollare il tutto.....

Che ne pensate?
Posted with AF APP
Happiness is true only when shared
Alexander supertramp
Alexander supertramp
- roby70
- Messaggi: 43365
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
56 Litri - in maturazione. Consigli?
Per il discorso ram esattamente che fondo hai messo? Dalla foto non mi sembra sabbia
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
56 Litri - in maturazione. Consigli?
Io da super ciclidofilo, li sconsiglio.
Partirei con monospecifico.
Poi si vedrà.
Ciao
Partirei con monospecifico.
Poi si vedrà.
Ciao
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- ISACQUARIUM (15/04/2023, 20:44)