Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Ivano83

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 02/03/23, 16:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Berlino
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: bianca
- Riflettori: No
- Fondo: sassolini
- Flora: Cryptocoryne wendtii "brown" e Hemianthus callitrichoides cuba
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ivano83 » 12/04/2023, 14:12
Ciao!
ho notato da qualche giorno che il livello dell´acqua nella vasca si e´notevolmente abbassato.
Ho un po´ paura ad aggiungerne altra perche´ho finalmente tutto in "equilibrio":)
Cosa mi consigliate di fare?
grazie in anticipo per le eventuali risposte.

Ivano83
-
Certcertsin
- Messaggi: 16980
- Messaggi: 16980
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 12/04/2023, 14:23
Ivano83 ha scritto: ↑12/04/2023, 14:12
Cosa mi consigliate di fare?
Procurarti acqua osmotica o demineralizzata.
Ivano83 ha scritto: ↑12/04/2023, 14:12
finalmente tutto in "equilibrio":)
L acqua che evapora è priva di sali .
Osmotica o demineralizzata pure,in questo modo non rompi nessun equilibrio,quello che esce rientra.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Ivano83

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 02/03/23, 16:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Berlino
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: bianca
- Riflettori: No
- Fondo: sassolini
- Flora: Cryptocoryne wendtii "brown" e Hemianthus callitrichoides cuba
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ivano83 » 12/04/2023, 14:29
scusa la domanda stupida, ma e´quella che si usa per il ferro da stiro?:)
Ivano83
-
Certcertsin
- Messaggi: 16980
- Messaggi: 16980
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 12/04/2023, 14:35
Ivano83 ha scritto: ↑12/04/2023, 14:29
scusa la domanda stupida
Nessuna domanda è stupida.
Si, va bene purché non sia profumata.
Aggiunto dopo 18 secondi:
Acqua demineralizzata in acquario
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Ivano83

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 02/03/23, 16:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Berlino
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: bianca
- Riflettori: No
- Fondo: sassolini
- Flora: Cryptocoryne wendtii "brown" e Hemianthus callitrichoides cuba
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ivano83 » 12/04/2023, 14:41
ti ringrazio!
Ivano83
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti