Mediterraneo dimezzato
- Apogone
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 02/03/22, 19:52
-
Profilo Completo
Mediterraneo dimezzato
Lo scorfanetto è molto vorace, gli do da mangiare pezzetti di alice o di gamberetti.
Riguardo agli inquinanti è un po' che non controllo, domani darò un'occhiata. Più che altro vorrei aggiungere qualche alga antagonista, qualche settimana fa ho messo della Dichtyota ma non è ancora cresciuta.
Un riccio invece non lo metterei, nemmeno piccolo, è troppo vorace. Forse qualche lumaca o patella, dipende da cosa offrirà il mare alla prossima uscita!
Riguardo agli inquinanti è un po' che non controllo, domani darò un'occhiata. Più che altro vorrei aggiungere qualche alga antagonista, qualche settimana fa ho messo della Dichtyota ma non è ancora cresciuta.
Un riccio invece non lo metterei, nemmeno piccolo, è troppo vorace. Forse qualche lumaca o patella, dipende da cosa offrirà il mare alla prossima uscita!
- HCanon
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
Profilo Completo
Mediterraneo dimezzato
@Apogone vista la tua esperienza ti coinvolgersi nella scrittura del vademecum sul Mediterraneo che puoi vedere nella sezione dedicata ai nuovi articoli.
Posted with AF APP
- cqrflf
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Mediterraneo dimezzato
Io ne ho uno nell'acquario salmastro ad alta salinità, non ha mai mostrato segni di estrema voracità, dove hai letto che può fare danni all'ecosistema, e soprattutto quale genere di danno ?
Io ne ho uno nell'acquario salmastro ad alta salinità, non ha mai mostrato segni di estrema voracità, dove hai letto che può fare danni all'ecosistema, e soprattutto quale genere di danno ?
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- Apogone
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 02/03/22, 19:52
-
Profilo Completo
Mediterraneo dimezzato
cqrflf, prima di riallestire l'acquario com'è oggi ne avevo due in vasca, arrivati con le rocce vive. Erano poco più grandi di una moneta da 2 euro ma erano dei tosaerba, le coralline non le toccavano ma tutto il resto sì. Infatti l'acquario era praticamente immacolato.
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
HCanon, perché no? Volentieri
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
HCanon, perché no? Volentieri
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cqrflf
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Mediterraneo dimezzato
Ahi ahi !!! Devo dunque temere per le mie preziose piante...se me ne tocca anche una sola muoio...hahaha !
Tienici informati sulla Posidonia che quest'anno la provo.
Apogone ha scritto: ↑12/04/2023, 19:53cqrflf, prima di riallestire l'acquario com'è oggi ne avevo due in vasca, arrivati con le rocce vive. Erano poco più grandi di una moneta da 2 euro ma erano dei tosaerba, le coralline non le toccavano ma tutto il resto sì. Infatti l'acquario era praticamente immacolato.
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
HCanon, perché no? Volentieri
Ahi ahi !!! Devo dunque temere per le mie preziose piante...se me ne tocca anche una sola muoio...hahaha !
Tienici informati sulla Posidonia che quest'anno la provo.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
-
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 11/12/20, 9:31
-
Profilo Completo
Mediterraneo dimezzato
Raramente si vedono vasche mediterranee esteticamente apprezzabili: danno altri tipi di soddisfazione (possibilità di reperire direttamente in natura, relativa economicità di allestimento e gestione). Ma nel tuo caso promette bene anche esteticamente. 

- cqrflf
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Mediterraneo dimezzato
Il mio riccio nell'acquario salmastro ad alta salinità 1018 - 1019.
Non so di cosa si nutra ma ci sono alghe patinose sui vetri.
Aggiunto dopo 7 minuti 24 secondi:
Ora un breve excursus sulle mie piante, purtroppo la Zostera noltii è quasi completamente scomparsa.
Temperatura d'inverno 8 gradi mentre adesso siamo sui 15.
Non so di cosa si nutra ma ci sono alghe patinose sui vetri.
Aggiunto dopo 7 minuti 24 secondi:
Ora un breve excursus sulle mie piante, purtroppo la Zostera noltii è quasi completamente scomparsa.
Temperatura d'inverno 8 gradi mentre adesso siamo sui 15.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- cqrflf
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Mediterraneo dimezzato
Cymodocea nodosa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- cqrflf
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Mediterraneo dimezzato
Metto queste foto perché sono orgoglioso di annunciare al mondo che ce l'ho fatta !!!
Queste sono le uniche piante sopravvissute su parecchie centinaia e adesso hanno incominciato finalmente a riprodursi.
Queste sono le uniche piante sopravvissute su parecchie centinaia e adesso hanno incominciato finalmente a riprodursi.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- cqrflf
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Mediterraneo dimezzato
.
Aggiunto dopo 2 minuti 47 secondi:
Ciao come va?
Sono passati un po' di mesi adesso, volevo sapere come va con la Posidonia.
Ha attecchito ? Cresce ?
Grazie
Aggiunto dopo 2 minuti 47 secondi:
Ciao come va?
Sono passati un po' di mesi adesso, volevo sapere come va con la Posidonia.
Ha attecchito ? Cresce ?
Grazie
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti