Acido salicilico
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- cqrflf
- Messaggi: 4234
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Acido salicilico
Immagino che tutti gli studi siano stati fatti non solo con dosaggi "acuti" (alti) ma anche "cronici" cioè estesi nel tempo.
La mia esperienza, che ho già raccontato un sacco di volte, è avvenuta nell'arco temporale di circa un mese di somministrazione, prima di quel tempo i pesci non mostravano alcun segno di malessere ad un certo punto hanno smesso di mangiare, respirazione accelerata, totale inattività di movimenti, se stimolati non fuggivano più.
Cambiati di vasca in 24/48 ore la regressione dei sintomi fino alla normalizzazione.
La mia esperienza, che ho già raccontato un sacco di volte, è avvenuta nell'arco temporale di circa un mese di somministrazione, prima di quel tempo i pesci non mostravano alcun segno di malessere ad un certo punto hanno smesso di mangiare, respirazione accelerata, totale inattività di movimenti, se stimolati non fuggivano più.
Cambiati di vasca in 24/48 ore la regressione dei sintomi fino alla normalizzazione.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- cqrflf
- Messaggi: 4234
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Acido salicilico
Temo che la luce del sole possa rendere la situazione differente rispetto all acquario. L'acido salicilico potrebbe essere degradato dalla luce.
Max91 ha scritto: ↑06/04/2023, 22:54Ciao a tutti!
Ho recuperato due bustine di salicilico da 5g in farmacia, vorrei preparare la soluzione con concentrazione di 1g per 1l, per cercare di combattere un'alga che ho in un piccolo pond, non sembra Crispata, ma credo possa essere una clodophora (sviluppa filamenti davvero molto lunghi e resistenti, tipo capelli, ma più spesso).
Visto che ho, oltre a dei Medaka, anche svariate lumachine varie, vorrei preparare la soluzione con anche carbonato di calcio, per abbassare l'acidità della soluzione.
Ho quindi recuperato del carbonato di calcio per preparazioni galeniche.
Mi chiedevo però, per preparare 5l di soluzione:
5l di acqua osmosi inversa
5g di Salicilico
Quanto carbonato di calcio?
Temo che la luce del sole possa rendere la situazione differente rispetto all acquario. L'acido salicilico potrebbe essere degradato dalla luce.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- BlackMolly
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
Profilo Completo
Acido salicilico
Proviamo a fare un sunto ?
COSA USATE
- compresse di aspirina
- puro in polvere dalla farmacia
- sotto forma di prodotti commerciali come algexit
DOSE CONSIGLIATA
Vedo che la sperimentazione è ancora in corso, ma siete riusciti a farvi un'idea di massima
- massima dose da non superare (@cicerchia80)
- come somministrare, piccole dosi quotidiane o meglio dose settimanale (@Pisu)
SU QUALI ALGHE AGISCE MEGLIO
e quali potrebbero essere i sintomi di maggior allerta per sovradosaggi (@cqrflf )
Ho tirato in causa alcuni ... ma chiunque abbia provato dica la sua
COSA USATE
- compresse di aspirina
- puro in polvere dalla farmacia
- sotto forma di prodotti commerciali come algexit
DOSE CONSIGLIATA
Vedo che la sperimentazione è ancora in corso, ma siete riusciti a farvi un'idea di massima
- massima dose da non superare (@cicerchia80)
- come somministrare, piccole dosi quotidiane o meglio dose settimanale (@Pisu)
SU QUALI ALGHE AGISCE MEGLIO
e quali potrebbero essere i sintomi di maggior allerta per sovradosaggi (@cqrflf )
Ho tirato in causa alcuni ... ma chiunque abbia provato dica la sua
Longare - (VI)
- cicerchia80
- Messaggi: 53648
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Acido salicilico
scusa se ti corrompo il postBlackMolly ha scritto: ↑10/04/2023, 9:43COSA USATE
- compresse di aspirina
- puro in polvere dalla farmacia
- sotto forma di prodotti commerciali come algexit
Io ho fatto con l'aspirina rapida, ma credo che usero sali da farmacia come integratore fertilizzante
Vedo che le piante crescono meglio
direi che nell'ordine di 100 mg/l dovrebbe essere innocua per tutti
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- BlackMolly (11/04/2023, 22:32)
Stand by
- Certcertsin
- Messaggi: 16981
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Acido salicilico
Seguo.
Io l ho utilizzato con l alghexit e in polvere.
Io l ho utilizzato con l alghexit e in polvere.
► Mostra testo
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- BlackMolly (11/04/2023, 22:32)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- cqrflf
- Messaggi: 4234
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Acido salicilico
I sintomi sui pesci sono quasi sempre il corrispettivo della nostra febbre, respirazione accelerata, immobilità ed inappetenza. Qual'ora tu notassi codesti sintomi dovresti immediatamente provvedere con un cambio dell'acqua ma non appaiono mai all'improvviso sono graduali.
Nel mio caso avevo usato AlgExit ai dosaggi normali.
BlackMolly ha scritto: ↑10/04/2023, 9:43SU QUALI ALGHE AGISCE MEGLIO
e quali potrebbero essere i sintomi di maggior allerta per sovradosaggi
I sintomi sui pesci sono quasi sempre il corrispettivo della nostra febbre, respirazione accelerata, immobilità ed inappetenza. Qual'ora tu notassi codesti sintomi dovresti immediatamente provvedere con un cambio dell'acqua ma non appaiono mai all'improvviso sono graduali.
Nel mio caso avevo usato AlgExit ai dosaggi normali.
- Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
- BlackMolly (11/04/2023, 22:33)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- Max91
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 29/06/19, 20:06
-
Profilo Completo
Acido salicilico
Nessuno che riesca a darmi indicazioni?
@lucazio00 @cicerchia80
Grazie!
Max91 ha scritto: ↑06/04/2023, 22:54Ciao a tutti!
Ho recuperato due bustine di salicilico da 5g in farmacia, vorrei preparare la soluzione con concentrazione di 1g per 1l, per cercare di combattere un'alga che ho in un piccolo pond, non sembra Crispata, ma credo possa essere una clodophora (sviluppa filamenti davvero molto lunghi e resistenti, tipo capelli, ma più spesso).
Visto che ho, oltre a dei Medaka, anche svariate lumachine varie, vorrei preparare la soluzione con anche carbonato di calcio, per abbassare l'acidità della soluzione.
Ho quindi recuperato del carbonato di calcio per preparazioni galeniche.
Mi chiedevo però, per preparare 5l di soluzione:
5l di acqua osmosi inversa
5g di Salicilico
Quanto carbonato di calcio?
Nessuno che riesca a darmi indicazioni?
@lucazio00 @cicerchia80
Grazie!
- cicerchia80
- Messaggi: 53648
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Acido salicilico
ciaoMax91 ha scritto: ↑13/04/2023, 12:21Nessuno che riesca a darmi indicazioni?
@lucazio00 @cicerchia80
Grazie!
Non ho capito il perché del carbonato di calcio, non sapendo se può precipitare insieme al calcio o reagire in qualche modo (probabilmente potrebbe produrre CO2)
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Max91 (13/04/2023, 18:26)
Stand by
- Certcertsin
- Messaggi: 16981
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Acido salicilico
Io uso acqua di rubinetto calda.
Perché calda non so .
Perché di rubinetto bho pure io avevo sta cosa del calcio quindi ho deciso di utilizzare rubinetto.
Ma aspetta eventuali conferme dai chimici.
5 grammi in 5 litri.
100 ml ogni 100 litri d acqua una volta a settimana.
Comunque può non essere così immediato a me ci son voluti mesi.
Perché calda non so .
Perché di rubinetto bho pure io avevo sta cosa del calcio quindi ho deciso di utilizzare rubinetto.
Ma aspetta eventuali conferme dai chimici.
5 grammi in 5 litri.
100 ml ogni 100 litri d acqua una volta a settimana.
Comunque può non essere così immediato a me ci son voluti mesi.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- Max91 (13/04/2023, 18:26)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- cqrflf
- Messaggi: 4234
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Acido salicilico
Scusa, non ho capito cosa c'entra questa frase, forse si riferisce a qualcosa di precedente...comunque cambiando argomento, il primo che mi aveva detto della grande quantità naturale di CO2 nell'acqua calcarea (la chiamava "limestone water") era stato Tom Barr, appunto precipitando libera CO2 ma non ricordo la reazione...
cicerchia80 ha scritto: ↑13/04/2023, 13:35ciaoMax91 ha scritto: ↑13/04/2023, 12:21Nessuno che riesca a darmi indicazioni?
@lucazio00 @cicerchia80
Grazie!
Non ho capito il perché del carbonato di calcio, non sapendo se può precipitare insieme al calcio o reagire in qualche modo (probabilmente potrebbe produrre CO2)
Scusa, non ho capito cosa c'entra questa frase, forse si riferisce a qualcosa di precedente...comunque cambiando argomento, il primo che mi aveva detto della grande quantità naturale di CO2 nell'acqua calcarea (la chiamava "limestone water") era stato Tom Barr, appunto precipitando libera CO2 ma non ricordo la reazione...
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Certcertsin e 7 ospiti