Da incorniciare

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
provengono da quel poco fertilizzante, ad esempio Ossido di potassio 5% , che apporta il Cifo fosforo, il foglio di Excel, in automatico , evidenzia. il foglio di calcolo è quello di tua fattura, che mi ha regalato Aragorn:
.aragorn ha scritto: ↑05/09/2021, 13:05Ti allego un file con le istruzioni così quando concimi ti rendi conto dei mg/l che apporti.
Kromi-Pila-Foglio-concimazioni-AF(14534) modificato.xlsx
(52.27 KiB) Scaricato 15 volte
Le righe con i conti (in grigio) se vuoi puoi lasciarle per poi replicarle altrimenti fai una copia del foglio nella medesima cartella e continua.
Se vuoi usare questo foglio excel, che è il medesimo di @Artic1 modificato per avere un'immediata evidenza di quanti mg/l danno le concimazioni , ricordati di usare una riga per ogni attività, se nello stesso giorno fai i test e poi la concimazione devi usare due righe con la stessa data.
mettilo dal lato opposto del diffusore, se è verde anche li...la CO2 le piante in natura la prendono per "investitura"
Semplicemente una pianta rossa è rossa perché si sta difendendo (cose che per altro avete giá detto quindi non mi dilungo)
e va bene, avete ragione, non erano li per importanza, ho copiato dal foglio e li ho lasciati, la prossima volta li cancello.cicerchia80 ha scritto: ↑14/04/2023, 13:50macro si misurano a 5 mg/l a botta non a 0, (zerovirgola)
Quando il test permanente vira sul giallo, da verdino chiaro, per mia esperienza, i pesci soffrivano, la CO2credo aumenti troppo, lo so che il test permanente in realtà misura il pH e non la CO2 , ma è la mia esperienza, fatta pochissime volte e c'è bastato a me ad ai pesci!
...eh anche perché non è che li ho capiti...se è una cosa tua va bene, ma non fossilizzarti, anche perché azoto non lo consumano solo le piante e tutti gli MG/l inseriti, vanno nell'umido con le potature
ah ok....fermo restando che per misurare la CO2 è risultato più affidabile di tutti gli altri mezzi (salvo qualche prodotto non sono influenzati dagli acidi in acqua)kromi ha scritto: ↑14/04/2023, 14:14Quando il test permanente vira sul giallo, da verdino chiaro, per mia esperienza, i pesci soffrivano, la CO2credo aumenti troppo, lo so che il test permanente in realtà misura il pH e non la CO2 , ma è la mia esperienza, fatta pochissime volte e c'è bastato a me ad ai pesci!
uso il test jbl solo gocce dell'ampolla, poche
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti