"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".

Messaggio di Pisu » 14/04/2023, 13:20


kromi ha scritto:
14/04/2023, 12:59
Perché se il test permanente passa al giallo, mi son capitati guai,

Da incorniciare ​ :-bd
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".

Messaggio di Artic1 » 14/04/2023, 13:22


kromi ha scritto:
14/04/2023, 11:45
Febbraio marzo 2023 "Pila"

S usa ma cosa sono quegli apporti da 0, mg/l sul K ed altro?
Altra domanda perché non hai una riga a settimana ma a volte ne hai una ogni due o tre giorni?
Puoi tranquillamsnte raggruppare tutto a settimana, tanto che tu abbia dato ferro una volta al giorno tutti i giorni cambia poco.

kromi ha scritto:
14/04/2023, 11:45
Chiedo venia per la dimenticanza Artic1.

Tranquillo, no problema. Ma il fila come lo tieni tu faccio davvero fatica a capirlo. ​ :(

kromi ha scritto:
14/04/2023, 11:45
son caduto nella mia solita compulsiva mania di tagliare..... mi dispiace complicarti le riflessioni nei riguardi della già troppo confusa "Pila"

Non è che ci complichi le riflessioni. È che facciamo riflessioni con dati inutili. Se le foglie invecchiano troppo ci vedrai carenze a casa, ma non son carenze, è la vecchiaia! 
Non serviva ne alzare la luce, ne la CO2, ne il resto, per risolvere la "carenza" che ci ha fatto discutere giorni, bastava che si potasse corcorrettamente! Perché non era una carenza eran foglie troppo vecchie. ;)

kromi ha scritto:
14/04/2023, 11:45
Questo fenomeno per me fantascientifico , chiederei

Meno azoto = meno crescita = necessità di difendere di più i tessuti dalla luce in eccesso = maggior produzione di antociani e carotenoidi = colore rosso più intenso su molte specie. Ma deve essere una carenza moderata e non sostenuta.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
kromi (14/04/2023, 14:03)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".

Messaggio di kromi » 14/04/2023, 13:47

Artic1 ha scritto:
14/04/2023, 13:22
cosa sono quegli apporti da 0, mg/l sul K ed altro
provengono da quel poco fertilizzante, ad esempio Ossido di potassio 5% , che apporta il Cifo fosforo, il foglio di Excel, in automatico , evidenzia. il foglio di calcolo è quello di tua fattura, che mi ha regalato Aragorn:
aragorn ha scritto:
05/09/2021, 13:05
Ti allego un file con le istruzioni così quando concimi ti rendi conto dei mg/l che apporti.
Kromi-Pila-Foglio-concimazioni-AF(14534) modificato.xlsx
(52.27 KiB) Scaricato 15 volte
Le righe con i conti (in grigio) se vuoi puoi lasciarle per poi replicarle altrimenti fai una copia del foglio nella medesima cartella e continua.
Se vuoi usare questo foglio excel, che è il medesimo di @Artic1 modificato per avere un'immediata evidenza di quanti mg/l danno le concimazioni , ricordati di usare una riga per ogni attività, se nello stesso giorno fai i test e poi la concimazione devi usare due righe con la stessa data.
.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".

Messaggio di cicerchia80 » 14/04/2023, 13:50

... comunque con sti numeri e numereti, state ad impazzire voi e fate impazzire gli altri
I macro si misurano a 5 mg/l a botta non a 0, (zerovirgola)

Scusate l'OT
Non ho capito la questione del giallo sul permanente...

Aggiunto dopo 8 minuti 42 secondi:
kromi ha scritto:
14/04/2023, 11:45
l'ho sempre avuto, per lui va bene , era verdino anche prima di aumentare la CO2
mettilo dal lato opposto del diffusore, se è verde anche li...la CO2 le piante in natura la prendono per "investitura"

kromi ha scritto:
14/04/2023, 11:45
Questo fenomeno per me fantascientifico , chiederei la cortesia/ , se mi può essere spiegato
Semplicemente una pianta rossa è rossa perché si sta difendendo (cose che per altro avete giá detto quindi non mi dilungo)
Se ha tutto l'arsenale carico, piuttosto cresce 10 cm al giorno, ma di diventare rossa gli interessa poco
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
kromi (14/04/2023, 14:04)
Stand by

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".

Messaggio di kromi » 14/04/2023, 14:14

cicerchia80 ha scritto:
14/04/2023, 13:50
macro si misurano a 5 mg/l a botta non a 0, (zerovirgola)
e va bene, avete ragione, non erano li per importanza, ho copiato dal foglio e li ho lasciati, la prossima volta li cancello.
cicerchia80 ha scritto:
14/04/2023, 13:50
questione del giallo sul permanente
Quando il test permanente vira sul giallo, da verdino chiaro, per mia esperienza, i pesci soffrivano, la CO2credo aumenti troppo, lo so che il test permanente in realtà misura il pH e non la CO2 , ma è la mia esperienza, fatta pochissime volte e c'è bastato a me ad ai pesci!

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".

Messaggio di Artic1 » 14/04/2023, 15:01


cicerchia80 ha scritto:
14/04/2023, 13:59
I macro si misurano a 5 mg/l a botta non a 0,

Mi associo! 

kromi ha scritto:
14/04/2023, 14:14
e va bene, avete ragione, non erano li per importanza, ho copiato dal foglio e li ho lasciati, la prossima volta li cancello.

Prova il foglio excel pulito che ho fatto io. E se vuoi i mg/l di apporto basta che usi il calcolatore e ce li scrivi a mano. Ad esempio io scrivo 10/5 nella cella degli apporti, dove 10 sono gli ml e 5 i mg/l di nutriente (esempio a caso). In questo modo hai un valore significatico e non gli 0,0mg/l...
E tieni una sola riga a settimana

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".

Messaggio di cicerchia80 » 14/04/2023, 15:39

kromi ha scritto:
14/04/2023, 14:14
la prossima volta li cancello.
...eh anche perché non è che li ho capiti...se è una cosa tua va bene, ma non fossilizzarti, anche perché azoto non lo consumano solo le piante e tutti gli MG/l inseriti, vanno nell'umido con le potature

kromi ha scritto:
14/04/2023, 14:14
Quando il test permanente vira sul giallo, da verdino chiaro, per mia esperienza, i pesci soffrivano, la CO2credo aumenti troppo, lo so che il test permanente in realtà misura il pH e non la CO2 , ma è la mia esperienza, fatta pochissime volte e c'è bastato a me ad ai pesci!
ah ok....fermo restando che per misurare la CO2 è risultato più affidabile di tutti gli altri mezzi (salvo qualche prodotto non sono influenzati dagli acidi in acqua)
Ovviamente non devi darne troppa,
Anche se vedo che il misuratore lo hai dal lato opposto del filtro, quindi nel posto ottimale
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".

Messaggio di nicolatc » 14/04/2023, 15:47

L'importante è che il test adrsso sia ancora verde (e non giallo), dopo che hai aumentato la CO2!
L'ampolla non l'hai riempita con l'acqua dell'acquario, giusto?

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".

Messaggio di cicerchia80 » 14/04/2023, 16:01

nicolatc ha scritto:
14/04/2023, 15:47
L'ampolla non l'hai riempita con l'acqua dell'acquario, giusto?
:D
Stand by

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".

Messaggio di kromi » 14/04/2023, 16:02

nicolatc ha scritto:
14/04/2023, 15:47
L'ampolla non l'hai riempita con l'acqua dell'acquario, giusto?
uso il test jbl solo gocce dell'ampolla, poche :D ma solo quelle.
markaf_20230414_160003_3626738485233411047.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti