Ma il mangime?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Acquinzio
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 23/03/23, 17:31

Ma il mangime?

Messaggio di Acquinzio » 14/04/2023, 17:14

Salve a tutti,
 
Dopo un mese di maturazione, con nitriti a zero, ho inserito alcuni pesci nel mio 60L, consigliato dal commerciante dopo analisi acqua 
Al momento ho 5 rasbora Arlecchino, 2 Molly dalmata femmina e 6 Corydoras.
 
Avrei un paio di domande, innanzitutto sul mangime :
 
- che mangime dovrei dare? Mi ha detto di limitarmi al secco ma ho notato che se non lo sgretolo è troppo grande per le rasbore e se lo sgretolo resta a galla per un po’ . Dovrei sgretolarne solo una parte?
- mi ha suggerito di inserire 2-3 altri pesci, ma non sarebbe troppo? 
- I valori acqua sono 
GH = 10, KH= 5 , pH = 8. Solo acqua di rubinetto. Ho notato su internet che più o meno rientra nei valori dei miei pesci , dovrei solo abbassare il pH a 7/7.5 , ma come faccio?
- ultima domanda 😅 : mi è stato consigliato di cambiare per la prima volta l’acqua solo un mese dopo l’inserimento dei pesci, non è troppo tardi?
 
Grazie mille e scusatemi per le tante domande!
 
 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17576
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Ma il mangime?

Messaggio di Fiamma » 14/04/2023, 17:32

Ciao ​Acquinzio,
Mi spiace dirtelo, ma ti hanno consigliato male..
Le Rasbore e i Corydoras hanno bisogno di valori opposti a quelli dei Molly, i primi hanno infatti bisogno di acqua tenera e pH acido ( sotto al 7)
Per i Molly l'acquario è anche piccolo.
Le Rasbore dovrebbero essere in un gruppo più numeroso, ne aggiungerei 2 o 3.
I Corydoras di che tipo sono? La sabbia che hai sul fondo che granulometria ha?
Il fondo fertile è sconsigliato coi pesci da fondo, perché grufolando lo possono portare a contatto con l'acqua, sballando i valori e favorendo la comparsa di alghe. 
Puoi mettere una foto della tua vasca? Usa il tasto Aggiungi file. 
Per quanto riguarda il mangime, non capisco perché dovresti limitarti al secco ( che andrebbe comunque anmollato in un pò di acqua dell'acquario ) è bene variare con almeno 2 tipi e inoltre dare anche congelato, liofilizzato reidratato e se si può anche vivo.
I Cory devono mangiare anche loro, ci sono apposite tabs, da dare preferibilmente al buio.

Posted with AF APP

Avatar utente
Acquinzio
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 23/03/23, 17:31

Ma il mangime?

Messaggio di Acquinzio » 14/04/2023, 17:49

image.jpg
 
Ecco una foto.
Sono Corydoras paletta, non ho idea sulla granulometria della sabbia.
Sui valori diversi non c’è un modo per trovare qualcosa di intermedio per far star bene entrambe le specie? 😔
Tipo guardando dei range su internet (dopo averlo acquistati su consiglio) mi sembrava di capire che potessero incontrarsi agli estremi, ma che forse pH 8.0 era decisamente troppo per Rasbora e Corydoras, ma forse 7.5 potevano sopportarlo 😔
Il mangime sarei sicuramente interessato a cambiarlo , ma quindi dovrei fare a giorni alterni questi vari mangimi? Al momento comunque mi sembra che i Corydoras mangino e sul fondo ne arrivi un bel po, ma sicuramente prenderò queste tabs.
Non vorrei però poi dare troppo mangime.
 
Il negoziante mi aveva raccomandato di aggiungere o 1 Molly maschio, o 2/3 Platy o 2/3 rasbora, ma credo andrò solo con gli ultimi come mi hai consigliato. 
 
Grazie
 
 

Aggiunto dopo 23 secondi:
*corydoras paleatus, colpa del correttore del cell
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ma il mangime?

Messaggio di roby70 » 14/04/2023, 18:33


Acquinzio ha scritto:
14/04/2023, 17:49
non ho idea sulla granulometria della sabbia.

Non c'era scritto sulla confezione? Riesci a vedere se almeno è arrotondata? Se poi è fine dovresti vederlo.
 

Acquinzio ha scritto:
14/04/2023, 17:49
Sui valori diversi non c’è un modo per trovare qualcosa di intermedio per far star bene entrambe le specie?

No. Sul discorso valori che trovi in internet non guardarli troppo che dando spesso i range minimi e massimi che hanno poco senso.
 

Acquinzio ha scritto:
14/04/2023, 17:49
ma quindi dovrei fare a giorni alterni questi vari mangimi?

O a giorni alterni o ogni tanto cambiarlo.
 

Acquinzio ha scritto:
14/04/2023, 17:49
mi aveva raccomandato di aggiungere o 1 Molly maschio, o 2/3 Platy o 2/3 rasbora, ma credo andrò solo con gli ultimi come mi hai consigliato.

Io prima cercherei di dare via qualche pesce.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Acquinzio
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 23/03/23, 17:31

Ma il mangime?

Messaggio di Acquinzio » 15/04/2023, 11:18

Non ho più la busta ma dal sito della Askoll dovrebbe essere 0.7/1.2mm granulometria.
Sfortunatamente i pesci al momento non saprei a chi ridarli, ho chiesto un po’ in giro e anche al negoziante ma nulla 😔
Per questo vorrei farli provare a stare meglio possibile finche riesco e poi sistemare la fauna quando sarà.
Che ne diresti dell’idea di abbassare pH come soluzione momentanea?
 
Altra domanda, ma quindi il cambio d’acqua aspetto davvero 1 mese dall’introduzione dei pesci?
E visti quei valori e le specie che ho, posso continuare di rubinetto?
 
Grazie!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ma il mangime?

Messaggio di roby70 » 15/04/2023, 15:29

Il fondo non è il massimo per i cory ma direi che al momento non puoi farci nulla.
Sicuramente non aggiungere nulla di altro ma si pone il problema dei valori dell’acqua. Se li sistemiamo per cory e rasbore stanno male i molly, se li lasci così stanno male cory e rasbore.
 
Prima di decidere ti chiedo due cose:
- i valori con cosa li misuri?
- recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme e confrontiamo con i test.
 
Sul discorso cambi invece non so chi ti ha detto di aspettare un mese ma prima capiamo come fare il cambio 
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Acquinzio
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 23/03/23, 17:31

Ma il mangime?

Messaggio di Acquinzio » 15/04/2023, 15:50

Ciao,
 
I valori li ho calcolati con la valigetta sera, test a reagenti.
 
Qui sotto invece i valori dell’acqua di rubinetto secondo il gestore : 
F4F1B494-5C72-42B0-A052-B7428610E938.jpeg
 
Il discorso del cambio mi è stato fatto dal negozio 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ma il mangime?

Messaggio di roby70 » 15/04/2023, 16:47

Con i valori che hai messo prova a calcolarti tu GH e KH così li confrontiamo con i test. Qui c’è scritto come fare:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Acquinzio
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 23/03/23, 17:31

Ma il mangime?

Messaggio di Acquinzio » 15/04/2023, 17:24

Mi esce 
KH = 9,97
GH = 11,06
 
Potrebbe essere che è cambiata per presenza di piante e pesci? Il GH è abbastanza vicino, mentre il KH è molto diverso 

Aggiunto dopo 56 secondi:
Il pH invece sembra in linea tra test e valori acquedotto 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ma il mangime?

Messaggio di roby70 » 15/04/2023, 18:01


Acquinzio ha scritto:
15/04/2023, 17:25
Potrebbe essere che è cambiata per presenza di piante e pesci?

No.
Con cosa misuri i valori? Reagenti o striscette?
 
Appena abbiamo un'idea più precisa dei valori vediamo quanta acqua cambiare ma io direi che si potrebbe partire con un 20/25% usando però osmosi o demineralizzata per abbassarli un pò. 
 
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 10 ospiti