Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
pietromoscow

- Messaggi: 5082
- Messaggi: 5082
- Ringraziato: 626
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
626
Messaggio
di pietromoscow » 07/04/2023, 21:00
Certcertsin ha scritto: ↑07/04/2023, 12:24
pietromoscow ha scritto: ↑07/04/2023, 12:04
ma non dovete preoccuparvi arrivo io
Donne è arrivato l arrotino!
Certcertsin.....Tu mi piaci mi fai pisci...............sotto dalle risate
Aggiunto dopo 3 minuti 47 secondi:
marko66 ha scritto: ↑07/04/2023, 12:28
pietromoscow ha scritto: ↑07/04/2023, 12:04
Si consiglia di abbinare questo prodotto con Macro Elementi
(fonte essenziale di macronutrienti), Micro Elementi (fonte essenziale di
micronutrienti) e ad un impianto di anidride carbonica, per ottenere un risultato ottimale.
E questo ci dice gia' tutto sulla sua effettiva utilita'.....
pietromoscow ha scritto: ↑07/04/2023, 12:04
trasformazione di Fe3+ in Fe2+, semplificandone l’assorbimento da parte delle piante nell’acquario.
Pietro mi spieghi cosa vuol dire questa parte con parole tue?
Io sono ignorante in chimica,ma tu che lo usi mi saprai senz'altro spiegare.
marko66........cazz............con te no dormo la la notte sei un vero incubo e dai mollaci un pochino dammi tregua
Aggiunto dopo 6 minuti 9 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑07/04/2023, 13:41
nicolatc ha scritto: ↑06/04/2023, 23:59
Giusto come riferimento, lo può essere anche l'acqua ossigenata in determinate concentrazioni:
hai il link?
Sono curioso di leggere, così su due piedi mi viene da pensare che se lo hanno testato in acqua (pulita?) Avrá reagito con quello che ha trovato
Nel caso si scelga di usare il periossido (anche ad 1 mg/l litro di 12 vol), probabilmente avrá aggredito molte altre cose
nicolatc ha scritto: ↑06/04/2023, 23:59
La sua convinzione quindi era che fosse più pericoloso per alghe e batteri che per pesci e piante (e direi, visto l'effetto nullo o quasi su pesci e piante del suo esperimento folle ).
letto, vabbe comunque anche con i pesci lo sapevamo che la tolleranza fosse più alta, a concentrazioni pist cambio se non ricordo male poteva essere tossico solo per le dafnia mi sembra di ricordare
... però dalla sua aveva anche un filtro ad aria, ed oltre al carico organico, non sappiamo nemmeno la gestione (tipo poteva avere un areatore o oxydator )e soprattutto come è andata a finire
Che gli stava diventando nero il fondo, mi fa pensare che ha avuto culo, piuttosto
cicerchia80 ha scritto: ↑07/04/2023, 0:30
non offenda
Lo abbiamo scritto che è più oericolosa della glutaraldeide
mi sono dimenticato di quotarmi
cicerchia80 ha scritto: ↑03/04/2023, 15:38
Inoltre che differenza c'e' nell'usare la piu' semplice e meno pericolosa acqua ossigenata rispetto a questi prodotti?
Il periossido può essere anche più aggressivo
Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
pietromoscow ha scritto: ↑07/04/2023, 12:04
Facilita la
trasformazione di Fe3+ in Fe2+, semplificandone l’assorbimento da parte delle piante nell’acquario.
....ma se usi il Drake in tal senso è inutile (usavo il Kramerdrake che è il più potente della linea giá 6 anni fa lo conosco benissimo)
È un chelato, della glutaraldeide non saprebbe che farsene
Resta solo la dispendiosa disponibilità di CO
2
cicerchia80........come mai sta camicia di forza forse eri un detenuto pericoloso di
Alcatraz......

Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
marko66
- Messaggi: 17728
- Messaggi: 17728
- Ringraziato: 4156
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1567
-
Grazie ricevuti:
4156
Messaggio
di marko66 » 07/04/2023, 22:08
pietromoscow ha scritto: ↑07/04/2023, 21:09
marko66........cazz............con te no dormo la la notte sei un vero incubo e dai mollaci un pochino dammi tregua
Pensa te , adesso l'incubo sarei io.
Se non sai rispondere cmq basta dirlo,cambiare discorso non funziona con me
E smettila di usare sto' grassetto ,che potrebbero anche passare inosservate tante delle cazzate che scrivi,ma cosi' è come darsi una martellata nei c....i da solo.
Ciao Pietro e buona serata.
P.S. anche tu mi sei simpatico

marko66
-
cicerchia80
- Messaggi: 53958
- Messaggi: 53958
- Ringraziato: 9093
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1361
-
Grazie ricevuti:
9093
Messaggio
di cicerchia80 » 07/04/2023, 22:28
nicolatc ha scritto: ↑07/04/2023, 20:39
Torno dalla processione
Screenshot_2023-04-07-22-24-25-897_com.miui.videoplayer.jpg
... perché suonava Minimè eh, non ho avuto nessuna illuminazione sulla via di Damasco
pietromoscow ha scritto: ↑07/04/2023, 21:09
cicerchia80........come mai sta camicia di forza forse eri un detenuto pericoloso di Alcatraz......
ero fissato per i valori e stavo sempre a far test
La camicia di forza la postarono come meme per dirmi di star calmo

mi hanno convinto a prendermela comoda
IMG_20230407_222103.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by
cicerchia80
-
kromi
- Messaggi: 3346
- Messaggi: 3346
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma🏟
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 80x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: Easy LED+AQJ90
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama con sopra sabbia
- Flora: Alternanthera
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne nurii
Cryptocoryne spiralis,
Bacopa caroliniana
Bacopa Monnieri
Cabomba furcata ,
Elocharis Montevidensis,
Elocharis mini
Hygrophila Rosanervig 🌹
Hygrophila Difformis
Hidrocotyle verticillata,
Limnophila acquatica,
Limnophila sessiliflora
Limnophila Hippurudoides
Limnophila Aromatica
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Myriophyllum Roraima
Nymphoides taiwan,
Pogostemon Helferi
Pogostemon quadrifolius,
Pogostemon stellatus
Proserpinaca Palustris,
Rotala Rotundifolia
Sagittaria Subulata
- Fauna: Paracheirodon innesi gold
Tanichthys albonubes
Corydoras Panda
- Secondo Acquario: Emme 80 lt.
L'acquario di mia moglie, che curo io,
Endler, Neocaridine, Melanoides e piante.
- Altri Acquari: In e out
-
Grazie inviati:
714
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kromi » 07/04/2023, 23:15
cicerchia80 ha scritto: ↑07/04/2023, 22:28
ero fissato per i valori e stavo sempre a far tes
e questo non me l'ho aspettavo proprio per niente
Ma dai stai scherzando.....
Posted with AF APP
kromi
-
cicerchia80
- Messaggi: 53958
- Messaggi: 53958
- Ringraziato: 9093
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1361
-
Grazie ricevuti:
9093
Messaggio
di cicerchia80 » 07/04/2023, 23:35
kromi ha scritto: ↑07/04/2023, 23:15
Ma dai stai scherzando.....
Da quì il mio avatar
il-salotto-di-acquariofilia-facile-non- ... t8959.html
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- kromi (08/04/2023, 7:34)
Stand by
cicerchia80
-
pietromoscow

- Messaggi: 5082
- Messaggi: 5082
- Ringraziato: 626
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
626
Messaggio
di pietromoscow » 08/04/2023, 10:49
marko66 ha scritto: ↑07/04/2023, 22:08
pietromoscow ha scritto: ↑07/04/2023, 21:09
marko66........cazz............con te no dormo la la notte sei un vero incubo e dai mollaci un pochino dammi tregua
Pensa te , adesso l'incubo sarei io.

Se non sai rispondere cmq basta dirlo,cambiare discorso non funziona con me

E smettila di usare sto' grassetto ,che potrebbero anche passare inosservate tante delle cazzate che scrivi,ma cosi' è come darsi una martellata nei c....i da solo.
Ciao Pietro e buona serata.

P.S. anche tu mi sei simpatico
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Ragnar
- Messaggi: 4713
- Messaggi: 4713
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1431
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 15/04/2023, 19:14
pietromoscow ha scritto: ↑07/04/2023, 21:09
cicerchia80........come mai sta camicia di forza forse eri un detenuto pericoloso di Alcatraz.....

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
kromi
- Messaggi: 3346
- Messaggi: 3346
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma🏟
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 80x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: Easy LED+AQJ90
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama con sopra sabbia
- Flora: Alternanthera
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne nurii
Cryptocoryne spiralis,
Bacopa caroliniana
Bacopa Monnieri
Cabomba furcata ,
Elocharis Montevidensis,
Elocharis mini
Hygrophila Rosanervig 🌹
Hygrophila Difformis
Hidrocotyle verticillata,
Limnophila acquatica,
Limnophila sessiliflora
Limnophila Hippurudoides
Limnophila Aromatica
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Myriophyllum Roraima
Nymphoides taiwan,
Pogostemon Helferi
Pogostemon quadrifolius,
Pogostemon stellatus
Proserpinaca Palustris,
Rotala Rotundifolia
Sagittaria Subulata
- Fauna: Paracheirodon innesi gold
Tanichthys albonubes
Corydoras Panda
- Secondo Acquario: Emme 80 lt.
L'acquario di mia moglie, che curo io,
Endler, Neocaridine, Melanoides e piante.
- Altri Acquari: In e out
-
Grazie inviati:
714
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kromi » 15/04/2023, 19:24
Ragnar ha scritto: ↑15/04/2023, 19:14
pietromoscow ha scritto: ↑cicerchia80........come mai sta camicia di forza forse eri un detenuto pericoloso di Alcatraz.....



E me viè da pensà,

pure piromane,

a guardare la camicia di forza,
sembra ignifuga

Posted with AF APP
kromi
-
Ragnar
- Messaggi: 4713
- Messaggi: 4713
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1431
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 15/04/2023, 19:30
kromi ha scritto: ↑15/04/2023, 19:24
E me viè da pensà, pure piromane,
a guardare la camicia di forza,
sembra ignifuga
occhio a scherzare col fuoco

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Ragnar per il messaggio:
- kromi (15/04/2023, 19:37)
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
kromi
- Messaggi: 3346
- Messaggi: 3346
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma🏟
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 80x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: Easy LED+AQJ90
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama con sopra sabbia
- Flora: Alternanthera
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne nurii
Cryptocoryne spiralis,
Bacopa caroliniana
Bacopa Monnieri
Cabomba furcata ,
Elocharis Montevidensis,
Elocharis mini
Hygrophila Rosanervig 🌹
Hygrophila Difformis
Hidrocotyle verticillata,
Limnophila acquatica,
Limnophila sessiliflora
Limnophila Hippurudoides
Limnophila Aromatica
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Myriophyllum Roraima
Nymphoides taiwan,
Pogostemon Helferi
Pogostemon quadrifolius,
Pogostemon stellatus
Proserpinaca Palustris,
Rotala Rotundifolia
Sagittaria Subulata
- Fauna: Paracheirodon innesi gold
Tanichthys albonubes
Corydoras Panda
- Secondo Acquario: Emme 80 lt.
L'acquario di mia moglie, che curo io,
Endler, Neocaridine, Melanoides e piante.
- Altri Acquari: In e out
-
Grazie inviati:
714
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kromi » 15/04/2023, 19:39
Ragnar ha scritto: ↑15/04/2023, 19:30
occhio a scherzare col fuoco
Oramai l'ho scritto, hai ragione

a volte mi dimentico che è il capo, mannaggia a me stavolta mi .....nemmeno lo vojo dì ....

Posted with AF APP
kromi