Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								chrisever							
 
- Messaggi:  144
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 05/01/21, 22:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 1x4100°k 1x6000°k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su dennerle nutribasis
- Flora: hygrophila polysperma, Cryptocoryne wendtii green, Cryptocoryne wendtii brown, echinodorus ozelot red e salvinia auriculata.
- Fauna: 2x trichopodus leeri 10x puntius titteya
- 
    Grazie inviati:
    22 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di chrisever » 17/04/2023, 9:41
			
			
			
			
			Ciao nel mio nuovo acquario vorrei inserire un fondo inerte, cosa ne pensate del jbl volcano o dell’ Alxyon v1?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	chrisever
 
	
		
		
		
			- 
				
								aldopalermo							
  
- Messaggi:  6883
- Messaggi: 6883
- Ringraziato: 864 
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
 Anubias nana bonsai
 Staurogyne repens
 Rotala vietnam
 Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
 Hygrophila Polysperma
 Sagittaria subulata
 Cryptocoryne kesselman
 Limnophyla sessiliflora
 Echinodorus compacta
 Hetheranthera costelifolia
 Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
 Paracheidon innesi Neon
 Crossocheilus siamensis
 Ancistrus
 Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
 CO2 dal 19/11/23
 Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
 LUCE:
 Chihiros A801  8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
 Chihiros Commander 1
 Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
 Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
 Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
 Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
 fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
 rocce Dragon Stones
 Flora:
 Limnopyla sessiliflora
 Sagittaria Subulata
 Fauna:
 25/01/23
 Planorbarius
 Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
 Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
 filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
 plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
 Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
 Flora
 Cryptocoryne Moehlmannii
 Hygrophila Polysperma
 limnophyla sessiliflora
 Salvinia
- 
    Grazie inviati:
    253 
- 
    Grazie ricevuti:
    864 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di aldopalermo » 17/04/2023, 9:53
			
			
			
			
			Qualunque fondo inerte va benissimo. Devi sceglierlo in base agli animali che vuoi mettere in acquario perchè alcuni richiedono grani molto fini 

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  aldopalermo  per il messaggio (totale 2):
- Spumafire (17/04/2023, 11:55) • Monica (17/04/2023, 12:57)
 
	 
	
			 

 Aldo 

 ___________
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	aldopalermo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
  
- Messaggi:  5487
- Messaggi: 5487
- Ringraziato: 1055 
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
 -ludwigia repens
 -anubias nana
 -Helanthium tenellum
 -salvinia cucculata
 -limnophila heterophylla
 -echinodorus bleheri
 -nymphaea lotus red
 -Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
 20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
 
 Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
 
 L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
 Simulo Alba e tramonto.
 I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
 I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
 
 Somministro CO2 per acidificare tramite
 JBL Proflora Direct.
 
 I valori sono:
 
 pH 6,8
 KH 4
 GH 8
 NO2- 0 mg/l
 NO3- 25 mg/l
 Conducibilità 490
 Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
- 
    Grazie inviati:
    933 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 17/04/2023, 12:00
			
			
			
			
			
chrisever ha scritto: ↑17/04/2023, 9:41
jbl volcano o dell’ Alxyon v1?
 
Sembrerebbero essere tutti e due dei substrati a base di lapillo.
Che pesci vorresti ospitare?
Perché si potrebbe fare un substrato di lapillo più o meno grosso e al max ricoprire con un pochino di ghiaino inerte 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								Filippoge							
 
- Messaggi:  280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 26 
- Iscritto il: 29/01/23, 17:09
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mariano Comense
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 70x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Echinodorus 
 Sessiliflora
 Anubias
 Ceratophyllum
 Lemma
 Pistia
 Hygrophila
 Najas
 Vallisneria
- Fauna: Danio margaritatus 
 Rasbora eteromorpha
 Corydoras pigmeo
- 
    Grazie inviati:
    53 
- 
    Grazie ricevuti:
    26 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Filippoge » 17/04/2023, 12:05
			
			
			
			
			Spumafire ha scritto: ↑17/04/2023, 12:00
Perché si potrebbe fare un substrato di lapillo più o meno grosso e al max ricoprire con un pochino di ghiaino inerte
 
Io ho fatto tutto lapillo. Grosso sotto e più fine sopra(3-5 mm). E mi piace

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Filippoge per il messaggio: 
- Monica (17/04/2023, 12:58)
 
	 
	
			Mai, in nessuna circostanza, combinare un lassativo e un sonnifero, nella stessa notte
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Filippoge
 
	
		
		
		
			- 
				
								chrisever							
 
- Messaggi:  144
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 05/01/21, 22:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 1x4100°k 1x6000°k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su dennerle nutribasis
- Flora: hygrophila polysperma, Cryptocoryne wendtii green, Cryptocoryne wendtii brown, echinodorus ozelot red e salvinia auriculata.
- Fauna: 2x trichopodus leeri 10x puntius titteya
- 
    Grazie inviati:
    22 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di chrisever » 17/04/2023, 13:12
			
			
			
			
			
Spumafire ha scritto: ↑17/04/2023, 12:00
chrisever ha scritto: ↑17/04/2023, 9:41
jbl volcano o dell’ Alxyon v1?
 
Sembrerebbero essere tutti e due dei substrati a base di lapillo.
Che pesci vorresti ospitare?
Perché si potrebbe fare un substrato di lapillo più o meno grosso e al max ricoprire con un pochino di ghiaino inerte 
 
 
Non credo inserirò dei corydoras, però non mi sembra male l’idea del lapillo sotto e ghiaino sopra, ho letto che alcuni il lapillo lo mettono nelle calze, e poi ricoprono, può essere una buona idea?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	chrisever
 
	
		
		
		
			- 
				
								Filippoge							
 
- Messaggi:  280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 26 
- Iscritto il: 29/01/23, 17:09
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mariano Comense
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 70x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Echinodorus 
 Sessiliflora
 Anubias
 Ceratophyllum
 Lemma
 Pistia
 Hygrophila
 Najas
 Vallisneria
- Fauna: Danio margaritatus 
 Rasbora eteromorpha
 Corydoras pigmeo
- 
    Grazie inviati:
    53 
- 
    Grazie ricevuti:
    26 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Filippoge » 17/04/2023, 13:42
			
			
			
			
			Conviene metterlo nelle calze...oppure devi separare con una retina lapillo e ghiaino
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Mai, in nessuna circostanza, combinare un lassativo e un sonnifero, nella stessa notte
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Filippoge
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48523
- Messaggi: 48523
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 17/04/2023, 20:26
			
			
			
			
			
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti