Nuovo allestimento colisa

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
mikymiky
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 29/08/22, 18:21

Nuovo allestimento colisa

Messaggio di mikymiky » 15/04/2023, 16:13

Buongiorno, volevo dei consigli riguardo l allestimento di un nuovo acquario per dei colisa.
Io ho un acquario da 110 litri lordi ben piantumato con i seguenti valori:
temperaratura 26°C
nitriti 0
nitrati 0
GH 6
KH 6
pH 7,2 (so che è altino, ho già inserito delle foglie di catappa).
Attualmente nell'acquario è presente solo uno scalare maschio, 2 ancistrus e 2 neon.
Stavo pensando di riallestire l'acquario e dedicarlo principalmente ai colisa con dei pesci da banco eventualmente.
Mi chiedevo, secondo voi come dimensioni ci siamo? Quanti colisa potrei inserire e di che sesso eventualmente? 
Come pesci da banco pensavo ai kryptopterus anche se di giorno non si vedono molto, avete qualche altro consiglio?
Vi ringrazio anticipatamente e vi auguro buona giornata

Avatar utente
chelsea21
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 05/03/22, 19:10

Nuovo allestimento colisa

Messaggio di chelsea21 » 15/04/2023, 17:10


mikymiky ha scritto:
15/04/2023, 16:13
dimensioni

si

mikymiky ha scritto:
15/04/2023, 16:13
Quanti

solitamente consiglio una coppia, ma con il giusto allestimento potresti fare anche un trio. Quanto è lunga la vasca?

mikymiky ha scritto:
15/04/2023, 16:13
kryptopterus

meglio di no, crescono e sono anche piscivori

mikymiky ha scritto:
15/04/2023, 16:13
qualche

un folto gruppo di trigonostigma: espei (più piccoline e ne puoi mettere di più) oppure le classiche heteromorpha, sono quelle che ho io e convivono con una coppia di lalius senza problemi 

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Il pH sarà difficile abbassarlo solo con foglie di catappa, dovrai abbassare il KH con tagli di acqua demineralizzata o di osmosi per portarlo almeno a 3 ​ :)
Questi utenti hanno ringraziato chelsea21 per il messaggio:
Starman (15/04/2023, 17:39)
The Show Must go On...

Avatar utente
mikymiky
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 29/08/22, 18:21

Nuovo allestimento colisa

Messaggio di mikymiky » 15/04/2023, 19:35


chelsea21 ha scritto:
15/04/2023, 17:11

mikymiky ha scritto:
15/04/2023, 16:13
dimensioni

si

mikymiky ha scritto:
15/04/2023, 16:13
Quanti

solitamente consiglio una coppia, ma con il giusto allestimento potresti fare anche un trio. Quanto è lunga la vasca?

mikymiky ha scritto:
15/04/2023, 16:13
kryptopterus

meglio di no, crescono e sono anche piscivori

mikymiky ha scritto:
15/04/2023, 16:13
qualche

un folto gruppo di trigonostigma: espei (più piccoline e ne puoi mettere di più) oppure le classiche heteromorpha, sono quelle che ho io e convivono con una coppia di lalius senza problemi

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Il pH sarà difficile abbassarlo solo con foglie di catappa, dovrai abbassare il KH con tagli di acqua demineralizzata o di osmosi per portarlo almeno a 3 ​ :)
La vasca ha una forma strana, ma il lato lungo è di 80 cm.
Per quanto riguarda il pH normalmente l acqua che uso è già acqua biocondizionata tagliata con acqua di osmosi e di solito ha un valore di 6,5. Non so perché in questa misurazione è risultato così alto. Magari effettuo un cambio d'acqua.
Per quanto riguarda i krypto in realtà avrei una persona che dovrebbe cedermeli, quindi sarei quasi obbligato a prenderli. Non sono proprio compatibili oppure è solo un problema di dimensioni (eventualmente potrei tenerli fino a che non trovo una nuova collocazione). Eventualmente se dovessi mettere i krypto non vanno bene con le rasbore vero? Rischierebbero di essere mangiate?
 
Ultima cosa, lo scalare dovrei cederlo o può rimanere con i colisa?
 

Avatar utente
mikymiky
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 29/08/22, 18:21

Nuovo allestimento colisa

Messaggio di mikymiky » 18/04/2023, 12:49

Scusate l'insistenza, non voglio essere in alcun modo pedante.
Ma avrei bisogno del vostro aiuto per poter sistemare il mio acquario.
Attendo una vostra risposta e mi scuso ancora

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Nuovo allestimento colisa

Messaggio di Starman » 18/04/2023, 13:38

Ciao @mikymiky , perdona il ritardo ma mi ero perso il topic​ %-(
Dunque​
mikymiky ha scritto:
15/04/2023, 19:35
krypto non vanno bene con le rasbore vero? Rischierebbero di essere mangiate

eh sì, e se dovesse trattarsi di krypto bicirrhis eviterei anche la convivenza con colisa e scalare​ :-??  
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
mikymiky
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 29/08/22, 18:21

Nuovo allestimento colisa

Messaggio di mikymiky » 19/04/2023, 23:42


Starman ha scritto:
18/04/2023, 13:38
Ciao @mikymiky , perdona il ritardo ma mi ero perso il topic​ %-(
Dunque​
mikymiky ha scritto:
15/04/2023, 19:35
krypto non vanno bene con le rasbore vero? Rischierebbero di essere mangiate

eh sì, e se dovesse trattarsi di krypto bicirrhis eviterei anche la convivenza con colisa e scalare​ :-??

va bene, allora troverò una soluzione diversa per i krypto, ma per quanto riguarda colisa e scalare possono convivere?

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Nuovo allestimento colisa

Messaggio di Starman » 20/04/2023, 15:58


mikymiky ha scritto:
19/04/2023, 23:42
ma per quanto riguarda colisa e scalare possono convivere?

meglio evitare, sono entrambi molto territoriali ed aggressivi in riproduzione ​ :)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
mikymiky
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 29/08/22, 18:21

Nuovo allestimento colisa

Messaggio di mikymiky » 29/04/2023, 18:35

Ciao a tutti, mi sono finalmente deciso.
Ho escluso i krypto e ho deciso di inserire i colisa lalia e come pesci da banco i danio rerio (long fin). 
Ora viene il bello, scegliere i pesci. Secondo voi quanti colisa dovrei inserire? Stavo pensando ad 1 maschio e 2/3 femmine, troppi o vanno bene? Come distinguo a i maschi dalle femmine?
L'ultima domanda era sulle piante, vorrei inserire delle galleggianti, quali mi consigliate? Vorrei evitare, se possibile, quelle che vanno fuori controllo e crescono all'impazzata in poco tempo (ne ho già avute in passato).
Ho solo qualche incertezza sullo scalare, devo capire bene come comportarmi.
Aspetto risposte e vi auguro buona serata

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Nuovo allestimento colisa

Messaggio di Starman » 30/04/2023, 16:26


mikymiky ha scritto:
15/04/2023, 16:13
Stavo pensando ad 1 maschio e 2/3 femmine, troppi o vanno bene

vanno benissimo​ :-bd parlando della varietà naturale, i maschi sono decisamente più grossi ed hanno una livrea arancione a bande verticali iridescenti; le femmine sono argentate e maggiormente pronunciate sul ventre​
mikymiky ha scritto:
29/04/2023, 18:35
L'ultima domanda era sulle piante, vorrei inserire delle galleggianti, quali mi consigliate? Vorrei evitare, se possibile, quelle che vanno fuori controllo e crescono all'impazzata in poco tempo (ne ho già avute in passato

se prendono piede sono tutte molto prepotenti ​ :) potresti optare per una phyllantus o una salvinia che, pur avendo radici corte, sono mediamente grandi e possono essere sfoltite più comodamente​ :)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
mikymiky
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 29/08/22, 18:21

Nuovo allestimento colisa

Messaggio di mikymiky » 30/04/2023, 18:17


Starman ha scritto:
30/04/2023, 16:26

mikymiky ha scritto:
15/04/2023, 16:13
Stavo pensando ad 1 maschio e 2/3 femmine, troppi o vanno bene

vanno benissimo​ :-bd parlando della varietà naturale, i maschi sono decisamente più grossi ed hanno una livrea arancione a bande verticali iridescenti; le femmine sono argentate e maggiormente pronunciate sul ventre​
mikymiky ha scritto:
29/04/2023, 18:35
L'ultima domanda era sulle piante, vorrei inserire delle galleggianti, quali mi consigliate? Vorrei evitare, se possibile, quelle che vanno fuori controllo e crescono all'impazzata in poco tempo (ne ho già avute in passato

se prendono piede sono tutte molto prepotenti ​ :) potresti optare per una phyllantus o una salvinia che, pur avendo radici corte, sono mediamente grandi e possono essere sfoltite più comodamente​ :)

Ok, perfetto, allors in settimana mi sa che andrò a prenderli. 
Mi chiedevo solo una cosa, io non sono particolarmente interessato alla riproduzione, non saprei bene come gestire i piccoli e tutto il resto.
Rimanendo in un acquario di comunità come posso gestire la cosa? Ci sono tante probabilità che la riproduzione avvenga con successo e quindi debba gestire aggressività del maschio e un numero ingente di piccoli oppure se non intervengo le probabilità sono scarse?
 
Stavo rileggendo il tuo messaggio, cosa intendi von varietà naturale? Vuol dire che quelli allevati sono diversi?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti