Betta con problema alla vescica natatoria

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Betta con problema alla vescica natatoria

Messaggio di SunnyV » 18/04/2023, 15:04

Buongiorno, come consigliatomi in sezione Anabatidi ripropongo qui la richiesta di consigli per il mio Betta.
 
Da una decina di giorni il mio Betta ha iniziato a stare piuttosto male: inizialmente ho notato che nuotava in modo strano, poi mi sembrava fosse gonfio sotto l'addome (non le scaglie), poi ha iniziato ad avere gravi problemi a mantenersi a mezz'acqua, tanto che ora passa la maggior parte del tempo appoggiato alle radici delle galleggianti o ai legni, perché se non tiene le pinne in movimento va a fondo. Inoltre inizia ad avere le pinne sfrangiate, non so se per corrosione o per lesioni da sfregamento su arredi e fondo...
In tutto questo pare essere dimagrito e più stanco, anche se reagisce alla mia presenza e ha sempre appetito. 
In questi giorni l'ho visto almeno una volta defecare e mi è sembrato tutto ok.
 
Lo alimento quasi esclusivamente con chironomus congelati (al massimo una volta alla settimana/ogni decina di giorni con granuli specifici Sera) e in questi giorni anche con Daphnia e larve di zanzara vivi.

Valori attuali:
 
KH e GH 2
pH 7 -7.1
Temperatura sui 21 gradi (dal lato opposto della vasca rispetto al riscaldatore, che è settato sui 24 gradi)
No filtro, no CO2
 
IMG_20230408_190216879_8119781407140742787.jpg
 
IMG_20230408_185434761_HDR~2_7985656969032505515.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Betta con problema alla vescica natatoria

Messaggio di sp19 » 18/04/2023, 20:22

Sì è gonfietto, mettilo in vaschetta e piazzalo sotto 1g di sale inglese ogni 5lt di acqua.
Procura anche minocin o claritromicina 
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Betta con problema alla vescica natatoria

Messaggio di SunnyV » 18/04/2023, 21:32


sp19 ha scritto:
18/04/2023, 20:22
Sì è gonfietto, mettilo in vaschetta e piazzalo sotto 1g di sale inglese ogni 5lt di acqua.
Procura anche minocin o claritromicina

Domani vedo di procurarmi il sale inglese e l'antibiotico (quello non so se riesco... Dalle mie parti sono piuttosto fiscali con le ricette...).
 
Come si fa con il sale inglese? Prelevo acqua dell'acquario per la vaschetta di trattamento? Dovrò acclimatarlo come per il sale normale? 

Posted with AF APP

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Betta con problema alla vescica natatoria

Messaggio di EnricoGaritta » 18/04/2023, 22:35


SunnyV ha scritto:
18/04/2023, 21:32
Prelevo acqua dell'acquario per la vaschetta di trattamento? Dovrò acclimatarlo come per il sale normale?

Più o meno :) ma puoi versarlo con più tranquillità dal momento che non alterare piu di tanto la salinità ;)
 
Hai provato ad abbassare un poco il pH? 
Nel frattempo riduci un poco le quantità di cibo, il chiro e molto grasso, ogni quanto lo dai? Alterni con altro?

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17571
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Betta con problema alla vescica natatoria

Messaggio di Fiamma » 18/04/2023, 23:11

Io alzerei anche la temperatura, 21 gradi sono pochini..

Posted with AF APP

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Betta con problema alla vescica natatoria

Messaggio di SunnyV » 19/04/2023, 7:52


EnricoGaritta ha scritto:
18/04/2023, 22:35
Hai provato ad abbassare un poco il pH?

Ci provo da quando ho avviato la vasca a novembre, ma non ci riesco... In questa vasca c'è solo demineralizzata, il substrato è inerte (testato e ritestato), il KH e il GH tendono  a salire (poco, sono entrambi a 2) a quanto pare per i legni lasciati a mollo in acqua del rubinetto... O almeno questa era l'unica ipotesi che era rimasta. E il pH non scende sotto il 7 nonostante l'acqua decisamente ambrata. ​ :-??
 

Fiamma ha scritto:
18/04/2023, 23:11
Io alzerei anche la temperatura, 21 gradi sono pochini..

Altro cruccio: sono al terzo riscaldatore acquistato, tra i 25 e i 50w, 12l netti e non sono mai riuscita a portare la temperatura all'angolo opposto più su di così. 
Ho messo anche una specie di coperchio e rivestito con dell'isolante tre lati della vasca. 
Comunque mi era stato detto che non sarebbe stato particolarmente un problema... ​ :-s
 

EnricoGaritta ha scritto:
18/04/2023, 22:35
ogni quanto lo dai?

Una volta al giorno, due-tre chiro.​
EnricoGaritta ha scritto:
18/04/2023, 22:35
Alterni con altro?

Sì, artemia congelata, granuli e vivo. In particolare, nell'ultima settimana non ho dato chironomus ma quasi esclusivamente Daphnia viva e  due o tre larve di zanzara (vive anche quelle), anche per vedere se reagiva a stimolarlo un po'... (E cacciare gli piace ancora!)

Posted with AF APP

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Betta con problema alla vescica natatoria

Messaggio di sp19 » 19/04/2023, 10:36

(Per il solfato sciogli la dose in un bicchiere ce versi con calma la soluzione in alcuni step
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
SunnyV (19/04/2023, 13:24)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Betta con problema alla vescica natatoria

Messaggio di SunnyV » 19/04/2023, 13:29


sp19 ha scritto:
19/04/2023, 10:36
(Per il solfato sciogli la dose in un bicchiere ce versi con calma la soluzione in alcuni step

Quindi devo fare: vaschetta di quarantena, acqua dell'acquario e aggiungo il solfato (1g per 5l) un po' per volta, giusto?
Oggi compro il solfato, ma fino a domani non mi arriva il bilancino di precisione... 
5 litri non li posso tirare fuori dall'acquario, è quasi la metà dell'acqua contenuta, al massimo ne posso tirare fuori un litro al giorno, come cambio, se no rischio di fare un casino con le durezze... ​ ~x(

Posted with AF APP

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Betta con problema alla vescica natatoria

Messaggio di sp19 » 19/04/2023, 16:59


SunnyV ha scritto:
19/04/2023, 13:29
aggiungo il solfato

sì sciolto in un bicchiere però

SunnyV ha scritto:
19/04/2023, 13:29
bilancino di precisione

va bene anche più o meno 

SunnyV ha scritto:
19/04/2023, 13:29
5 litri non li

puoi fare anche 2lt acquario e resto pulita
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Betta con problema alla vescica natatoria

Messaggio di SunnyV » 21/04/2023, 20:54

@sp19  per una serie di imprevisti sono riuscita a organizzare tutto solo stasera.
 
Dovrà restare digiuno, giusto?
Per quanto tempo dovrà restare in trattamento? 
 

In quarantena ho una colonna d'acqua minima, quindi il riscaldatore l'ho dovuto mettere in orizzontale (è immergibile), ma ho un po' paura che il pesce ci vada troppo addosso... Si potrebbe scottare? ​ :-?
 

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 9 ospiti