Aiuto per nebbia batterica

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Danilo02
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 13/04/23, 18:25

Aiuto per nebbia batterica

Messaggio di Danilo02 » 20/04/2023, 12:10

Ciao a tutti, ho una vasca in maturazione da un mesetto e qualche giorno dopo l'avviamento è comparsa una nebbia batterica. Ho già fatto tutti i test per scongiurare che si trattasse di altro. Come da consiglio di qualche utente del forum, ho aggiunto un aeratore (acceso h24) da circa 4 giorni e ho spostato nella parte superiore l'uscita del filtro per increspare un po' l'acqua ma non ci sono stati risultati molto evidenti e tangibili. Qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio in merito? Vorrei capire solo se devo avere più pazienza io o sto sbagliando qualcosa. Vi posto la foto del primo giorno in cui ho inserito l'aeratore e la foto attuale. 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Aiuto per nebbia batterica

Messaggio di Pasqualerre » 20/04/2023, 12:31

Ciao utilizzi prodotti? 
Fertilizzi?
La nebbia sembra essere bianca e non verdastra vero?  Per esserne sicuri prova a metterne un po' in un bicchiere su sfondo bianco e guarda dall'alto! 

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
Danilo02
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 13/04/23, 18:25

Aiuto per nebbia batterica

Messaggio di Danilo02 » 20/04/2023, 13:08

non sto utilizzando nessun prodotto, la nebbia è comparsa qualche giorno dopo aver aggiunto l'attivatore batterico. Ho già fatto la prova con il bicchiere e l'acqua non è per nulla verde fortunatamente

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Aiuto per nebbia batterica

Messaggio di Pasqualerre » 20/04/2023, 13:14

Hai il filtro ? Come lo hai caricato? 

Aggiunto dopo 34 secondi:
Hai fatto qualche test recentemente? 

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
Danilo02
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 13/04/23, 18:25

Aiuto per nebbia batterica

Messaggio di Danilo02 » 20/04/2023, 13:52

Si ho un filtro esterno tetra ex700 plus, l'ho caricato con tutto il materiale in dotazione (cannolicchi, bioballs, varie spugne, sacchetto di carboni attivi). Gli ultimi test li ho fatti due giorni fa.
- pH 7,5
- GH 6
- KH 7
- NO2- 0


 

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Aiuto per nebbia batterica

Messaggio di Pasqualerre » 20/04/2023, 17:33


Danilo02 ha scritto:
20/04/2023, 13:52
cannolicchi, bioballs, varie spugne, sacchetto di carboni attivi

I carboni attivi puoi toglierli , si usano solo in determinate situazioni (tipo dopo una cura con farmaci).
Prova a mettere della lana di perlon, per qualche giorno, nel primo strato.
 
Hai notato se la nebbia si presenta allo stesso modo sia a luci spente che accese ? 
Sei sicuro non siano microrganismi? 

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4640
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Aiuto per nebbia batterica

Messaggio di LouisCypher » 20/04/2023, 17:36


Danilo02 ha scritto:
20/04/2023, 13:08
qualche giorno dopo aver aggiunto l'attivatore batterico

Signori della giuria, ecco il colpevole!
Lo condanniamo alla sparizione per consunzione naturale,  al massimo possiamo accelerare la sua dipartita con un areatore

Aggiunto dopo 43 secondi:

Danilo02 ha scritto:
20/04/2023, 13:52
GH 6
- KH 7

Misurati come?

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Aiuto per nebbia batterica

Messaggio di Pasqualerre » 20/04/2023, 17:40


LouisCypher ha scritto:
20/04/2023, 17:37
Signori della giuria, ecco il colpevole!
Lo condanniamo alla sparizione per consunzione naturale,  al massimo possiamo accelerare la sua dipartita con un areatore

Ci speravo anche io ma lo ha usato solo 1 mese fa all'avvio .... Giusto @Danilo02  ?

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
Danilo02
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 13/04/23, 18:25

Aiuto per nebbia batterica

Messaggio di Danilo02 » 20/04/2023, 17:47

I valori li ho misurati con i test a reagente della sera. L’attivatore batterico l’ho usato solo una volta quando ho avviato la vasca, poi non ho aggiunto più nulla. Le foto non rendono molto ma sicuramente l’aeratore in questi 4 giorni ha fatto qualcosa, l’acqua è leggermente più limpida rispetto a prima ma niente di trascendentale. È il caso di fare qualche piccolo cambio acqua?

Aggiunto dopo 3 minuti 2 secondi:
@Pasqualerre  la lana di perlon l’ho messa pure, era in dotazione con il filtro

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Aiuto per nebbia batterica

Messaggio di Pasqualerre » 20/04/2023, 17:51

Non hai patina superficiale vero? 
 

Danilo02 ha scritto:
20/04/2023, 17:47
l’acqua è leggermente più limpida rispetto a prima ma niente di trascendentale. È il caso di fare qualche piccolo cambio acqua?

Io non farei ancora cambi e lascerei ancora l'areatore per qualche giorno.
Prova anche a mettere un po' di lana di perlon nel primo strato e togli i carboni attivi. 
 
Valuta per una settimana con foto se noti cambiamenti.
 

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti