Ho un problema con le BBA....credo...
- Daddyguitar
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 06/10/21, 16:31
-
Profilo Completo
Ho un problema con le BBA....credo...
Qui continua a peggiorare. Guardate solo 2 giorni dopo
Come vede le solite filamentose, BBA e pure sul vetro che era da un po' che non le vedevo...
Leggendo un po' in giro per il web ho letto che potrebbe aiutare usare solo gli stick compo così le alghe fanno più fatica a trovare i nutrienti rispetto alla fertilizzazione in colonna.
L'unico problema è che non so come testare i valori perchè non so se con gli stick i valori che rilevo dall'acqua siano altri come apparirebbero sei nutrienti fossero nell'acqua invece che nel substrato...non so se mi sono spiegato...
Ora come ora non so più cosa inventarmi
Come vede le solite filamentose, BBA e pure sul vetro che era da un po' che non le vedevo...
Leggendo un po' in giro per il web ho letto che potrebbe aiutare usare solo gli stick compo così le alghe fanno più fatica a trovare i nutrienti rispetto alla fertilizzazione in colonna.
L'unico problema è che non so come testare i valori perchè non so se con gli stick i valori che rilevo dall'acqua siano altri come apparirebbero sei nutrienti fossero nell'acqua invece che nel substrato...non so se mi sono spiegato...
Ora come ora non so più cosa inventarmi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Ho un problema con le BBA....credo...
Quanti lumen sviluppa la lampada LED? La luce deve essere rapportata anche alla presenza o meno di CO2 aggiunta, questo in generale. Però capiamo se è il caso di ridurre usando eventualmente le galleggianti.
Scusami ma non ricordo che fondo hai...
Poi io lavorerei sulle durezze, porterei il KH a 5 con qualche cambietto con demineralizzata.
Poi potature per eliminazione di piante e parti di piante compromesse sperando che le rapide crescano pulite. Queste ultime falle galleggiare quando arrivano in superficie, così si rafforzano e rubano la scena (e la cena
) alle alghe.
Quanti lumen sviluppa la lampada LED? La luce deve essere rapportata anche alla presenza o meno di CO2 aggiunta, questo in generale. Però capiamo se è il caso di ridurre usando eventualmente le galleggianti.
Scusami ma non ricordo che fondo hai...
Poi io lavorerei sulle durezze, porterei il KH a 5 con qualche cambietto con demineralizzata.
Poi potature per eliminazione di piante e parti di piante compromesse sperando che le rapide crescano pulite. Queste ultime falle galleggiare quando arrivano in superficie, così si rafforzano e rubano la scena (e la cena

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Daddyguitar
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 06/10/21, 16:31
-
Profilo Completo
Ho un problema con le BBA....credo...
Riguardo la plafoniera questo è quello che dice il produttore:
Il substrato è manado e l'acquario è avviato da un anno e mezzo.
Per le potature io poto anche ma siccome TUTTE le piante hanno in un modo o nell'altro delle alghe, alla fine poi le mando un po' tutte in blocco aiutando sempre di più le alghe, o no?
Lemna: Bel colore, buona crescita/moltiplicazione
Sessiliflora: Crescita decente, bel colore ma soffre per le BBA che attaccano le parti più vecchie della pianta. Quasi tutti gli steli sono ricoperti di BBA almeno al 60%
Cryptocoryne Lucens: Se non sapessi che ci sono non potrei individuarle. Ricoperte di BBA all 80% nonostante si vedano svariate foglie di un bel verde che continuano a nascere
Hygrophila: Cresceva meglio quando stava peggio. Arrivava quasi in superfice, fogli di color "così così" non soffriva particolarmente di alghe. era alta con pochi internodi ma in stasi. Cominciando a concimare si è riempita di germogli che sono cresciuti in fretta creando belle foglie di un bel verde che mi hanno spinto a potare e ripiantare ma adesso siamo a livello della sessiliflora ovvero al 60% ricoperte di BBA, crescono lentamente, si vendono foglie nuove e di un bel verde ma alcune piantine sono totalmente ricoperte di alghe e altre metà e metà.
- consumo: 39w
- luminosità: 5800lm
- temperatura di colore: 8000°K
Il substrato è manado e l'acquario è avviato da un anno e mezzo.
Per le potature io poto anche ma siccome TUTTE le piante hanno in un modo o nell'altro delle alghe, alla fine poi le mando un po' tutte in blocco aiutando sempre di più le alghe, o no?
La lemna sono partito da pochissimi esemplari arrivati in acquario con dei pesci nuovi e ora si è moltiplicata a coprire un 20-30% della superficie. Non so se come dite voi dovrei quasi eliminarla. Se dovessi fare una valutazione delle piante oggi direi:
Lemna: Bel colore, buona crescita/moltiplicazione
Sessiliflora: Crescita decente, bel colore ma soffre per le BBA che attaccano le parti più vecchie della pianta. Quasi tutti gli steli sono ricoperti di BBA almeno al 60%
Cryptocoryne Lucens: Se non sapessi che ci sono non potrei individuarle. Ricoperte di BBA all 80% nonostante si vedano svariate foglie di un bel verde che continuano a nascere
Hygrophila: Cresceva meglio quando stava peggio. Arrivava quasi in superfice, fogli di color "così così" non soffriva particolarmente di alghe. era alta con pochi internodi ma in stasi. Cominciando a concimare si è riempita di germogli che sono cresciuti in fretta creando belle foglie di un bel verde che mi hanno spinto a potare e ripiantare ma adesso siamo a livello della sessiliflora ovvero al 60% ricoperte di BBA, crescono lentamente, si vendono foglie nuove e di un bel verde ma alcune piantine sono totalmente ricoperte di alghe e altre metà e metà.
- antoninoporretta
- Messaggi: 1878
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
Profilo Completo
Ho un problema con le BBA....credo...
Seguo con interesse.
Posted with AF APP
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua

- Daddyguitar
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 06/10/21, 16:31
-
Profilo Completo
Ho un problema con le BBA....credo...
Fatto l'ennesimo ripulisti con conseguente bel cambio del 25% con osmotica...
Ho anche fatto un video per farvi veder come vengono via facilmente queste alghe BBA che sembrano poco BBA perchè mi ricordo quando ho dovuto buttare le anubias che neanche con la carta a vetro venivano via e invece qui basta strofinarle coi polpastrelli...
Tra il resto ho notato anche più cianobatteri del solito...
Ho pulito il pulibile, salvato il salvabile, fatto talee a non finire di sessiliflora.
Ho testato il KH e sono sceso tra 5 e 6
Ho anche fatto un video per farvi veder come vengono via facilmente queste alghe BBA che sembrano poco BBA perchè mi ricordo quando ho dovuto buttare le anubias che neanche con la carta a vetro venivano via e invece qui basta strofinarle coi polpastrelli...
Tra il resto ho notato anche più cianobatteri del solito...
Ho pulito il pulibile, salvato il salvabile, fatto talee a non finire di sessiliflora.
Ho testato il KH e sono sceso tra 5 e 6
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Ho un problema con le BBA....credo...
Fregatene e fai crescere a dismisura le cime, poi pota la cima e lascia lo stelo galleggiare senza testa, farà come minimo due getti e in una settimana avrai altre due piantine gratis.
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Per ora lasciala in pace. Mi sembra pallida, è la luce? Le cime della Limnophila sbiancano.
Fregatene e fai crescere a dismisura le cime, poi pota la cima e lascia lo stelo galleggiare senza testa, farà come minimo due getti e in una settimana avrai altre due piantine gratis.
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Per ora lasciala in pace. Mi sembra pallida, è la luce? Le cime della Limnophila sbiancano.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Daddyguitar
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 06/10/21, 16:31
-
Profilo Completo
Ho un problema con le BBA....credo...
Non ho ben capito cosa suggerisci di fare. Se non elimino le parti di sessiliflora copere dalle BBA lentamente muoiono e poi si sfaldano. Mano a mano che le piante crescono vengono attaccate dalle BBA e solo gli ultimi 5 o 6 internodi si salvano, il che significa 2 o 3 cm di panta, 4-5 cm nel migliore dei casi.
Dici :
come dicevo il problema è che la parte di cima sana è esigua. Cosa intendi per "potare la cima e lasciare lo stelo galleggiare"? Se poto la cima lo stelo rimane ancorato con le radici nel substrato, come può galleggiare? Intendevi dire di lasciar galleggiare la cima potata a pelo d'acqua?
L'Hygrophila è di un bel verde ma non le parti che devo continuamente ripulire dalle alghe perché così come per la sessiliflora le troppe alghe fanno morire le foglie che a lungo termine si staccano e poi si sfaldano...
Per il discorso di concimare solobcon gli stick? Ha senso o è una stupidaggine la storia che le alghe troverebbero più difficilmente il nutrimento? Ho letto anche fi ridurre ulteriormente la luce...non so sinceramente da che parte girarmi..
Dici :
come dicevo il problema è che la parte di cima sana è esigua. Cosa intendi per "potare la cima e lasciare lo stelo galleggiare"? Se poto la cima lo stelo rimane ancorato con le radici nel substrato, come può galleggiare? Intendevi dire di lasciar galleggiare la cima potata a pelo d'acqua?
L'Hygrophila è di un bel verde ma non le parti che devo continuamente ripulire dalle alghe perché così come per la sessiliflora le troppe alghe fanno morire le foglie che a lungo termine si staccano e poi si sfaldano...
Per il discorso di concimare solobcon gli stick? Ha senso o è una stupidaggine la storia che le alghe troverebbero più difficilmente il nutrimento? Ho letto anche fi ridurre ulteriormente la luce...non so sinceramente da che parte girarmi..
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Ho un problema con le BBA....credo...
Falle galleggiare, la parte sana aumenterà e poi pianterai steli lunghi e puliti
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Quando la pianta raggiunge la superficie oppure le cime tagliate (fai 3 o 4 internodi, non solo la cima)
Aggiunto dopo 8 minuti 22 secondi:
Dipende dalle piante, se uno ha solo Cryptocoryne o Vallisneria per esempio ha senso altrimenti no. Qui dentro c'è chi fertilizza solo in colonna con buoni risultati.
Falle galleggiare, la parte sana aumenterà e poi pianterai steli lunghi e puliti
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Quando la pianta raggiunge la superficie oppure le cime tagliate (fai 3 o 4 internodi, non solo la cima)
Aggiunto dopo 8 minuti 22 secondi:
Dipende dalle piante, se uno ha solo Cryptocoryne o Vallisneria per esempio ha senso altrimenti no. Qui dentro c'è chi fertilizza solo in colonna con buoni risultati.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Daddyguitar
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 06/10/21, 16:31
-
Profilo Completo
Ho un problema con le BBA....credo...
Ma quindi tu dici che le talee è meglio lasciarle a galleggiare?
Io le ho sempre ripiantate subito e alle volte partono bene e in fretta e a volte no...
E dello stelo da cui ricavo la talea? Ovvero la parte di piante piena di alghe cosa faccio? Taglio il più possibile e lascio che faccia nuovi germogli avendo un buon apparato radicale o elimino tutto?
Questa settimana non ho ancora concimato proprio perchè non so se continuare con test e successiva concimazione amtra Y o andare con gli stick e sperare che, come ho letto in giro, con quelli le alghe facciano più fatica...
E resta la domanda: se è vero quello che ho appena detto come faccio poi con i test dell'acqua se il fertilizzante rimane, suppongo, in massima parte nel substrato?
Io le ho sempre ripiantate subito e alle volte partono bene e in fretta e a volte no...
E dello stelo da cui ricavo la talea? Ovvero la parte di piante piena di alghe cosa faccio? Taglio il più possibile e lascio che faccia nuovi germogli avendo un buon apparato radicale o elimino tutto?
Questa settimana non ho ancora concimato proprio perchè non so se continuare con test e successiva concimazione amtra Y o andare con gli stick e sperare che, come ho letto in giro, con quelli le alghe facciano più fatica...
E resta la domanda: se è vero quello che ho appena detto come faccio poi con i test dell'acqua se il fertilizzante rimane, suppongo, in massima parte nel substrato?
L'Hygrophila sembra effettivamente più chiara di quanto dovrebbe effettivamente...Alcune delle talee che ho fatto più piccole nonostante siano passati almeno due mesi non hanno ancora fatto radici ma nonostante questo stanno sviluppando nuove foglie
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Ho un problema con le BBA....credo...
Se ti serve rinforzare e allungare lo stelo prima di piantarlo.
Aggiunto dopo 37 secondi:
Vedi se fa nuovi getti altrimenti butta via dopo una settimana.
Aggiunto dopo 28 secondi:
Nel caso della sessiliflora non serve.
Aggiunto dopo 42 minuti 23 secondi:
Dimenticavo, per questi meglio ragionarci complessivamente con Fertilizzazione, ciò che dai in colonna si integra con ciò che dai nel fondo e moltissimo degli Stick finisce in colonna (dipende dal fondo ovviamente)
Se ti serve rinforzare e allungare lo stelo prima di piantarlo.
Aggiunto dopo 37 secondi:
Vedi se fa nuovi getti altrimenti butta via dopo una settimana.
Aggiunto dopo 28 secondi:
Nel caso della sessiliflora non serve.
Aggiunto dopo 42 minuti 23 secondi:
Dimenticavo, per questi meglio ragionarci complessivamente con Fertilizzazione, ciò che dai in colonna si integra con ciò che dai nel fondo e moltissimo degli Stick finisce in colonna (dipende dal fondo ovviamente)
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti