Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
alessios999

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/04/23, 23:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mesagne
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 36x20x36h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Prodac HUMUS PLUS coperto da iner
- Flora: Microsorum pteropus
Vallisneria nana
Hygrophyla costata
Ceratophyllum
Anubias nana
Anubias barteri
- Fauna: Poecilia wingei "Emerald green"
Neocaridine Davidi Red
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di alessios999 » 22/04/2023, 14:53
Buongiorno a tutti,
apro questa nuova discussione per raccogliere opinioni ed esperienze relative all'impiego del sottofondo HUMUSPLUS della PRODAC.
Nella descrizione del sito ufficiale si legge "Sottofondo per acquari erborati composto da diversi tipi di argille.[...] HUMUPLUS favorisce l’abbassamento del pH e del potenziale Redox in modo che le sostanze fertilizzanti abbiano maggiore attività e siano più assimilabili dalle piante"
Qualcuno di voi conosce il prodotto?
Sapete se si tratta di fondo fertile o allofano ?
È un prodotto di buona qualità o suggerite di meglio ?
alessios999
-
Duca77
- Messaggi: 8611
- Messaggi: 8611
- Ringraziato: 1782
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1782
Messaggio
di Duca77 » 23/04/2023, 17:14
Meglio spostare in allestimento, vediamo se passano @
Spumafire o @
Monica
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
- Spumafire (23/04/2023, 17:24)
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Spumafire
- Messaggi: 5015
- Messaggi: 5015
- Ringraziato: 981
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
847
-
Grazie ricevuti:
981
Messaggio
di Spumafire » 23/04/2023, 17:25
alessios999 ha scritto: ↑22/04/2023, 14:53
Qualcuno di voi conosce il prodotto?
purtroppo non ho esperienza con questo fondo.
Ma che progetto hai in mente?
Sposto in allestimento,non dovrai fare nulla facciamo noi

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
- Duca77 (23/04/2023, 17:28)
Spumafire
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 23/04/2023, 20:05
É un mix di diversi tipi di torba, metti in conto che quasi sicuramente ti ambrerà l'acqua

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
alessios999

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/04/23, 23:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mesagne
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 36x20x36h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Prodac HUMUS PLUS coperto da iner
- Flora: Microsorum pteropus
Vallisneria nana
Hygrophyla costata
Ceratophyllum
Anubias nana
Anubias barteri
- Fauna: Poecilia wingei "Emerald green"
Neocaridine Davidi Red
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di alessios999 » 23/04/2023, 22:56
Spumafire ha scritto: ↑23/04/2023, 17:25
Ma che progetto hai in mente?
Acquario per un solo betta HF maschio e qualche caridina blue bolt (tentiamo la sorte).
Monica ha scritto: ↑23/04/2023, 20:05
É un mix di diversi tipi di torba, metti in conto che quasi sicuramente ti ambrerà l'acqua
L'acqua ambrata non mi crea problemi visto e considerato che l'acquario sarà destinato al betta (e alle
Caridina superstiti). @
Monica lo hai mai utilizzato ?
Posted with AF APP
alessios999
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 24/04/2023, 8:01
Buongiorno

no mai utilizzato, solo una volta la torba e non mi sono trovata bene, se l'intenzione non è di fare un mega plantacquario, e anche li secondo me potresti farne a meno, puoi utilizzare tranquillamente un unico fondo inerte, gestibile più serenamente

e qualche foglia o pignetta per ambrare un pochino se ti piace
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
alessios999

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/04/23, 23:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mesagne
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 36x20x36h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Prodac HUMUS PLUS coperto da iner
- Flora: Microsorum pteropus
Vallisneria nana
Hygrophyla costata
Ceratophyllum
Anubias nana
Anubias barteri
- Fauna: Poecilia wingei "Emerald green"
Neocaridine Davidi Red
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di alessios999 » 24/04/2023, 13:49
L'idea è quella di inserire vallisneria nana, microsorum pteropus, fissidens fontanus, anubias nana e barteri, limnophila sessiliflora e limnobium leavigatum. Il "problema" si pone dal momento che ho intenzione di inserire anche qualche caridina blue bolt, per cui, il fondo fertile, mi sembra di capire che è da evitare.
Probabilmente foglie di catappa o pignette le inserirò di tanto in tanto, soprattutto per gli effetti benefici.
Posted with AF APP
alessios999
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 25/04/2023, 8:20
Buongiorno

visto che le piante che inserirai sono quasi solo epifite eviterei ed userei un semplice inerte che ti piace, sotto la valli un pezzetto di stick o tabs fertilizzante, ovviamente è solo un consiglio è

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Elia99 e 4 ospiti