Alghe verdi a pelliccia e sul vetro

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Gaspy
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 11/05/22, 4:25

Alghe verdi a pelliccia e sul vetro

Messaggio di Gaspy » 23/04/2023, 19:50

Ciao a tutti, ho bisogno di aiuto perché non so più cosa pensare e da mesi che cerco di combattere contro queste alghe ma niente. 
Sono riuscito a fermare un po il loro sviluppo abbassando la luce, ma con piante ferme e senza pearling, adesso aumentato le luci nuovamente alghe.
Sto fertilizzando in modo mirato per evitare eccessi. 
È una vasca cubica 45x45x45 netti 75 litri, valori :
Foto periodo 7 ore e mezza di cui mezza si tramonto e mezza di alba. 
Luce chihiros wrgb 2 pro 45 56w 
Fondo inerte, substrato fertile 
pH 6,6 a metà Foto periodo
KH 3. GH 7
Ogni lunedì faccio un cambio di 20 litri con aqua osmosi e integro sali alxyon s1. 
Prima misuro NO3- e PO43- che sono sempre 3 e 0,2, e fertlizzo con 0,3 di cifo azoto e 0,2 di cifo fosforo, metà settimana integro un ml di flortis e ogni due settimane 1 ml di ferro S5  con test sono sempre a 0,1, sto basso per le Caridina
Piante ho eleocharis e hemianthus e reineckii mini, o provato a inserire il ceratophyllum ma non ho migliorato non che valori NO3- e PO43- sempre a 0. 
Non capisco dove sbaglio e da un anno che è avviato, all'inizio super piante bellissime e adesso viene voglia di smantellare. ​
IMG_20230422_184446_3584945705539404111.jpg
 

Aggiunto dopo 8 minuti 33 secondi:
Riguardo la luce ​
Screenshot_20230410_191002_cn.chihiros.chihiros_magic_new_7754775001434778429.jpg
così non crescevano le alghe ma i vetri ogni 3 o 4 giorni diventavano verdi.
Adesso ho provato alzato rosso verde e blu al 70 % eliminando il white è i vetri verdi in due giorni e alghe in crescita ma tanto pearling delle piante 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Alghe verdi a pelliccia e sul vetro

Messaggio di mmarco » 23/04/2023, 19:59


Gaspy ha scritto:
23/04/2023, 19:50
Ogni lunedì faccio un cambio di 20 litri con aqua osmosi e integro sali alxyon s1.

Prova a non fare più cambi. 
Anzi, prova ad integrare evaporazione con acqua in bottiglia povera di parecchio ma bevibile. 
Compra nuovamente un tipo di pianta a tua scelta, ma non estremamente esigiente. 
Tollera le alghe o dovrai cambiare hobby. 
Ciao 

Aggiunto dopo 45 secondi:
Non dico: "tollera l'invasione di alghe...."
Dico: "tollera le alghe...." 

Posted with AF APP

Avatar utente
Gaspy
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 11/05/22, 4:25

Alghe verdi a pelliccia e sul vetro

Messaggio di Gaspy » 23/04/2023, 20:58


mmarco ha scritto:
23/04/2023, 20:00
Prova a non fare più cambi

All'inizio non facevo cambi, è da un mese che sto provando a fare cambi perché la situazione non migliorava. ​
mmarco ha scritto:
23/04/2023, 20:00
Aggiunto dopo 45 secondi:
Non dico: "tollera l'invasione di alghe...."
Dico: "tollera le alghe...."

Non so se condividere, sono iscritto su un gruppo di aquascaping e vedo foto di acquari mozzafiato senza nessun algha. Ci sarà un perché di quelle vasche. ​
mmarco ha scritto:
23/04/2023, 20:00
prova ad integrare evaporazione con acqua in bottiglia povera di parecchio ma bevibile.

Integro con acqua osmosi, perché utilizzare acqua in bottiglia? A lungo andare non aumento le durezze? Che vantaggio avrei? 

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Alghe verdi a pelliccia e sul vetro

Messaggio di mmarco » 23/04/2023, 21:00


Gaspy ha scritto:
23/04/2023, 20:58
All'inizio non facevo cambi, è da un mese che sto provando a fare cambi perché la situazione non migliorava. ​

Io non intendo di non fare cambi. 
Ora, prova se vuoi. 
Poi ritornerai alla tua gestione. 

Aggiunto dopo 50 secondi:

Gaspy ha scritto:
23/04/2023, 20:58
Non so se condividere, sono iscritto su un gruppo di aquascaping e vedo foto di acquari mozzafiato senza nessun algha. Ci sarà un perché di quelle vasche.

Non lo so. 
Saranno veramente bravi e competenti. 

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:

Gaspy ha scritto:
23/04/2023, 20:58
Integro con acqua osmosi, perché utilizzare acqua in bottiglia? A lungo andare non aumento le durezze? Che vantaggio avrei?

Un aumento delle durezze, a me personalmente, con alghe non mi spaventa. 
Temo di più una vasca morta. 
Secondo me è un tentativo da fare ma non prenderla come legge o dogma. 
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Alex Carbonari
star3
Messaggi: 425
Iscritto il: 29/06/15, 23:20

Alghe verdi a pelliccia e sul vetro

Messaggio di Alex Carbonari » 23/04/2023, 21:36

Ciao, scusa se mi intrometto. Da quanto tempo fertilizzi con cifo?
Per me la tua situazione è un mix di problemi:
- scelta di coltivare piante su terreno inerte con substrato fertile. Se spingi con luce, CO2 e fertilizzanti, sarebbe stato meglio un allofano.
- spettro non corretto e ora anche troppa luce. Riporta il verde giù parecchio e alza rosso, blu e bianco (non sopra 50%).
- fermerei la fertilizzazione PMDD. Soprattutto l'azoto (cifo lo eliminerei) e il fosforo, ma anche il resto.
- pulirei a fondo la vasca dalle alghe e farei pure un giro di carboni attivi nel filtro.

A CO2 come sei messo?

Come dice mmarco, puoi tollerare le alghe, ma occhio a non soccombere ad esse. Queste non tollerarle, o rischi di giocarti la vasca.

Avatar utente
Gaspy
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 11/05/22, 4:25

Alghe verdi a pelliccia e sul vetro

Messaggio di Gaspy » 23/04/2023, 22:10

​Ciao @Alex Carbonari  
Alex Carbonari ha scritto:
23/04/2023, 21:36
Da quanto tempo fertilizzi con cifo?

Da sempre! Dici che può essere il problema? ​
Alex Carbonari ha scritto:
23/04/2023, 21:36
scelta di coltivare piante su terreno inerte

La scelta della sabbia inerte è dovuto a un acquario visto con la stessa sabbia inerte e un prato di hemianthus cuba da invidia. ​
Alex Carbonari ha scritto:
23/04/2023, 21:36
sarebbe stato meglio un allofano

Sto valutando l'idea di sostituire con un altro acquario e mettere allofano ma ho paura perché dovrò passare subito pesci e Caridina anche se filtro maturo potrei avere sbalzi di durezze, ci potrebbe essere il rischio di sterminare i pesci? ​
Alex Carbonari ha scritto:
23/04/2023, 21:36
Riporta il verde giù parecchio e alza rosso, blu e bianco (non sopra 50%).

Ok, posso fare 70 rosso 60 blu  30 verde e bianco? ​
Alex Carbonari ha scritto:
23/04/2023, 21:36
fermerei la fertilizzazione PMDD

Ho sempre pensato che il guaio potrebbe essere questo, magari è adatto su acquari meno spinti? Dovrei cambiare protocollo? ​
Alex Carbonari ha scritto:
23/04/2023, 21:36
pulirei a fondo la vasca dalle alghe e farei pure un giro di carboni attivi nel filtro

Oggi tutto il pomeriggio a pulire, ho aggiunto anche un secondo filtro che voglio far maturare per la nuova vasca con la speranza che magari mi possa anche aiutare con un aumento di filtraggio. 
Giro di carboni fatto 2 settimane fa. Le ho provate quasi tutte 😅
Alex Carbonari ha scritto:
23/04/2023, 21:36
A CO2 come sei messo?

A CO2 sto messo credo benissimo, ampolla vira sul verde chiaro a fine periodo e quasi giallo a inizio.
Da tabella con KH 3 e pH 6.6 a metà foto periodo ho una concentrazione di 24.
 
Grazie per l'aiuto 🙏

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe verdi a pelliccia e sul vetro

Messaggio di Platyno75 » 23/04/2023, 22:17


Gaspy ha scritto:
23/04/2023, 19:58
Prima misuro NO3- e PO43- che sono sempre 3 e 0,2, e fertlizzo con 0,3 di cifo azoto e 0,2 di cifo fosforo, metà settimana integro un ml di flortis e ogni due settimane 1 ml di ferro S5  con test sono sempre a 0,1, sto basso per le Caridina.

Ciao, avere uno schema fisso con il PMDD porta ad eccessi. Balza all'occhio subito che hai dato una marea di rinverdente ma non solo evidentemente. Potassio suppongo. Misuri la conducibilità? 
Inoltre il tuo non è un allestimento facile, per avere un bel pratino si spara troppa luce e gestire la fertilizzazione "ad alta velocità" non è semplice...
Io farei così: un cambio con demineralizzata del 30%, integrazione di solo carbonato di calcio per avere un KH 4 o 5 (gradualmente). Per le luci modera. Il pratino è piuttosto compromesso, non so quanto tu possa pulire. Poi servono rapide e/o galleggianti almeno fino a risoluzione del problema alghe e poi si vedrà.
Io personalmente eviterei il carbone attivo, piuttosto farei un altro cambietto per fare una specie di "reset" e ripartire con fertilizzazione blanda e meno luce.
 

Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
Consiglio vivamente conduttivimetro.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Gaspy
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 11/05/22, 4:25

Alghe verdi a pelliccia e sul vetro

Messaggio di Gaspy » 23/04/2023, 22:44

​Ciao @Platyno75  
Platyno75 ha scritto:
23/04/2023, 22:19
Misuri la conducibilità?

Conducibilità misurata adesso 506

Platyno75 ha scritto:
23/04/2023, 22:19
Balza all'occhio subito che hai dato una marea di rinverdente

Ho dato 1 ml a settimana, sarà troppo?! ​
Platyno75 ha scritto:
23/04/2023, 22:19
Potassio

Non aggiungo più il potassio perché integro con i sali alxyon s1 che contengono i seguenti : 
Screenshot_20230423_223955_3266848525798392544.jpg
Se inserisco le rapide non devo mantenere nitrati e fosfati 10:1, avevo il ceratophyllum ed ero sempre a 0 e sempre alghe, solo il ceratophyllum non aveva alghe. Posso riprovare. 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe verdi a pelliccia e sul vetro

Messaggio di Platyno75 » 24/04/2023, 7:42


Gaspy ha scritto:
23/04/2023, 22:44
506

Troppo alta con quei valori a mio parere, il cambio con demineralizzata sarà utile.
 

Gaspy ha scritto:
23/04/2023, 22:44
sali alxyon s1

Non conosco quei sali e non vorrei dire stupidaggini ma temo che non sia la soluzione giusta per la tua vasca. Il problema dei sali per la ricostruzione è che apportano troppo se in vasca ci sono "residui" di fertilizzazione o cambi precedenti, in parole povere favoriscono accumuli. Per assurdo sono più adatti a gestioni con cambi massicci che scongiurano eccessi.
Una gestione con PMDD è piuttosto diversa...

Aggiunto dopo 43 secondi:

Gaspy ha scritto:
23/04/2023, 22:44
ceratophyllum

Eventualmente anche altre rapide se non vuoi che competa troppo con le altre piante.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7934
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe verdi a pelliccia e sul vetro

Messaggio di Topo » 24/04/2023, 7:44

Il tipo di vasca che hai pensato non è semplice da gestire, quelle che vedi in foto…. Durano il tempo di una foto o poco più … se usi alxyon e cifo per me sbagli, o uno o l’altro… ma il problema non sono loro in se ,ma il tipo di allestimento …

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti