sali per asmosi migliore

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
franco
star3
Messaggi: 514
Iscritto il: 11/11/17, 16:35

sali per asmosi migliore

Messaggio di franco » 25/04/2023, 9:21

Ciao
Sono alla ricerca di sali per remineralizzare l'acqua di osmosi che si sciolga bene.
ho provato la acquaforest mineral salt ma per scioglierla ci impiego tanti minuti e tanta energia.
quindi chiedo a voi se avete qualche marca o prodotto da consigliarmi.
se puo essere utile per una vasca di discus non piantumato

Avatar utente
Claudio69
star3
Messaggi: 222
Iscritto il: 05/03/23, 17:31

sali per asmosi migliore

Messaggio di Claudio69 » 25/04/2023, 10:34

Ciao,

io ho preso da poco quello della Tetra, quello per laghetti perchè costa 1/3 rispetto ad tutti gli altri.
Aumenta KH e GH leggermente. Tetra Pond da 1,2kg.

Le dosi sono per 5.000 litri d'acqua e poi basta fare le divisioni.
Al primo test e cioè mettendo 2,4 gr. x 20 litri mi ha postato l'acqua della tanica da 20 litri da 0 a 4 KH. Perfetto!

Nella confezione c'è scritto che aumenta il KH di un laghetto di 5.000 litri di 4 KH mettendone 600 gr. (mezza confezione).
Facendo 5000 litri / 20 litri (la mia tanica) = 250
quindi 600 gr / 250 = 2,4 gr per aumentare il KH di 4 per 20 litri d'acqua.
Costo 17€ da Amazon
Poi ho dovuto aumentare anche il GH con il magnesio perchè dalla mia osmosi mi esce acqua a 0 conduttibilità perchè ho un filtro antisilicati in coda (invasione di alghe marroni) che i bravissimi Oticinclus da ieri stanno divorando.

Avatar utente
franco
star3
Messaggi: 514
Iscritto il: 11/11/17, 16:35

sali per asmosi migliore

Messaggio di franco » 25/04/2023, 10:55


Claudio69 ha scritto:
25/04/2023, 10:34
quindi 600 gr / 250 = 2,4 gr per aumentare il KH di 4 per 20 litri d'acqua.
ai preso la bilancia di precisione?
come lo sciogli in acqua?

Claudio69 ha scritto:
25/04/2023, 10:34
perchè ho un filtro antisilicati in coda

volevo mettere anche io in coda le resine antisilicati, ma non so se per 30 euri per una bustina sono spesi bene o no, io pensavo che la parte grossa lo avrebbe fatto la membrana, mi puoi spiegare meglio?
 

Avatar utente
Claudio69
star3
Messaggi: 222
Iscritto il: 05/03/23, 17:31

sali per asmosi migliore

Messaggio di Claudio69 » 25/04/2023, 11:14

franco ha scritto:
25/04/2023, 10:55
ai preso la bilancia di precisione?
come lo sciogli in acqua?
Si ne ho una da una vita quando usavo le vitamina C in polvere per me.
Lo metto in un vasetto e lo agito come se non ci fosse un domani e poi lo verso nella tanica e la agito ancora un po'. Poi il giorno dopo uso l'acqua.

franco ha scritto:
25/04/2023, 10:55
volevo mettere anche io in coda le resine antisilicati, ma non so se per 30 euri per una bustina sono spesi bene o no, io pensavo che la parte grossa lo avrebbe fatto la membrana, mi puoi spiegare meglio?
Dipende da che acqua hai e cosa ti esce dopo l'osmosi.
La mia acqua di rubinetto a livello di silicati non è misurabile, quando metto le goccie per il test dalla provetta mi esce un: AOOOHHHHHH!?!?!?!?! e l'acqua diventa nera.
Dopo l'osmosi i silicati sono a norma, ma erano troppo alti nell'acquario e dovevo abbatterli, quindi ho preso questo filtro che però ha una durata limitata. Ho fatto 2 uscite, una per l'acqua che usiamo anche giornalmente per bere e un altro tubo dove c'è il filtro con un rubinettto di plastica per prelevare l'acqua solo quando la uso per l'acquario. Quindi mi dovrebbe durare di più.
Inoltre bere acqua distillata non mi piace. Esce proprio acqua a 0 conducibilità.
Poi ho dovuto fare un cambio acqua del 50% (60 litri) che mi ha riportato la situazione a norma fermando l'invasione che mi era sfuggita perchè il test silicati era l'unico che non avevo e credevo non servisse.
C'è anche la soluzione della bustina da mettere nel filtro, solo che quella abbatte anche i nitrati ma non volevo perchè mi servono per le piante ed inoltre è più lenta e non potevo aspettare una settimana perchè la patina mi stava distruggendo le Alternanthera R. dove oltre alle alghe marroni mi sono cresciute della alghe strane filiformi ma ad alberello con ramificazioni

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6704
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

sali per asmosi migliore

Messaggio di aldopalermo » 25/04/2023, 11:45

Ciao,
come mai niente piante?
La tua acqua di rubinetto non va bene?
In Italia ci sono tanti fortunati che hanno acqua di rubinetto eccezionale e non lo sanno :)
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
franco
star3
Messaggi: 514
Iscritto il: 11/11/17, 16:35

sali per asmosi migliore

Messaggio di franco » 25/04/2023, 12:03


Claudio69 ha scritto:
25/04/2023, 11:14
La mia acqua di rubinetto a livello di silicati non è misurabile,

quando dici silicati intendi la cartuccia con deionizzatore? perche la deionizzatore effettivamente assorbe nitrati e fosfati se non erro.

aldopalermo ha scritto:
25/04/2023, 11:45
come mai niente piante?

discus in crescita e preferisco senza niente​
aldopalermo ha scritto:
25/04/2023, 11:45
La tua acqua di rubinetto non va bene?

ho investito abbastanza per i discus e percui non voglio risparmiare nell'acqua

Avatar utente
Claudio69
star3
Messaggi: 222
Iscritto il: 05/03/23, 17:31

sali per asmosi migliore

Messaggio di Claudio69 » 25/04/2023, 12:21

franco ha scritto:
25/04/2023, 12:03
quando dici silicati intendi la cartuccia con deionizzatore? perche la deionizzatore effettivamente assorbe nitrati e fosfati se non erro.
Nell'acqua di rubinetto ho i silicati altissimi misurati con il test SiO2
Ho messo una cartuccia (un tubo in plastica ricaricabile) con una resina che filtra silicati e nitrati come ultimo stadio dell'osmosi che mi porta i silicati residui a 0.
Non me ne intendo di Discus ma senza piante probabilmente non ti serve se hai già l'osmosi.
Li devi prima misurare e poi decidere. Qui da me abbiamo tanto granito e quello del negozio dove mi rifornisco (una esperto) mi ha detto ieri che è normale la presenza di silicati con il granito.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6704
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

sali per asmosi migliore

Messaggio di aldopalermo » 25/04/2023, 12:27

Non si tratta di risparmiare :)
I sali non sempre sono migliori dell'acqua di rubinetto, anzi.
Spesso i sali contengono troppo Sodio che non fa bene alla vasca.
Se proprio vuoi usare i sali, scegli quelli che ti dicono cosa contengono, incluse le quantità.
Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
Pisu (25/04/2023, 15:54)
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
Annamatte
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 16/11/22, 0:07

sali per asmosi migliore

Messaggio di Annamatte » 25/04/2023, 16:09


franco ha scritto:
25/04/2023, 9:21
Ciao
Sono alla ricerca di sali per remineralizzare l'acqua di osmosi che si sciolga bene.
ho provato la acquaforest mineral salt ma per scioglierla ci impiego tanti minuti e tanta energia.
quindi chiedo a voi se avete qualche marca o prodotto da consigliarmi.
se puo essere utile per una vasca di discus non piantumato

Ciao, io non ho potuto più usare l'acqua di rubinetto perché avevo i silicati altissimi e di conseguenza un sacco di diatomee in acquario. Ora uso acqua d'osmosi con la cartuccia postfiltro anti silicati. 
Mi trovo molto bene con i sali amtra che essendo liquidi si sciolgono benissimo e sono facili da dosare.
Dosaggio: 5ml in 10 lt innalzano il KH di 4°dKH apportando circa 12 mg/l di Sodio e 35 mg/l di Potassio
Sono curiosa dell'opinione degli esperti
 
 

Aggiunto dopo 5 minuti 13 secondi:
Mi sono dimenticata i dati su GH + riportati sempre in etichetta:
Dosaggio: 5ml in 10 lt innalzano il GH di 8°dGH apportando Calcio e Magnesio

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti