Filtro eheim 150
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
Filtro eheim 150
Salve,
Mi sono fatta un regalino, vorrei togliere il filtro interno che occupa spazio e
ho ordinato questo
Eheim Experience 150 Filtro esterno fino a 150Lt. Al negozio mi hanno detto che tutti i filtri esterni hanno dei rubinetti con cui regolare i l/h. Sapete se questo li ha?
Inoltre sarebbe possibile allacciare la CO2 alla mandata ? Potrei evitare il diffusore in vasca?
Mi sono fatta un regalino, vorrei togliere il filtro interno che occupa spazio e
ho ordinato questo
Eheim Experience 150 Filtro esterno fino a 150Lt. Al negozio mi hanno detto che tutti i filtri esterni hanno dei rubinetti con cui regolare i l/h. Sapete se questo li ha?
Inoltre sarebbe possibile allacciare la CO2 alla mandata ? Potrei evitare il diffusore in vasca?
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Filtro eheim 150
Non lo conosco ma ti sei fatta un bel regalino che probabilmente è "regolabile".
Io l'ultimo "Eheim" (andava ancóra a carbone) l'ho avuto circa trenta anni fa nel mio mega marino per cui, non sono aggiornato.
Per la CO2 invece, rimango ancorato al sistema classico.
Diffusore visibile.
Cedo parola.
Ciao
Non lo conosco ma ti sei fatta un bel regalino che probabilmente è "regolabile".
Io l'ultimo "Eheim" (andava ancóra a carbone) l'ho avuto circa trenta anni fa nel mio mega marino per cui, non sono aggiornato.
Per la CO2 invece, rimango ancorato al sistema classico.
Diffusore visibile.
Cedo parola.
Ciao
Posted with AF APP
- Avvy
- Messaggi: 1392
- Iscritto il: 03/04/21, 12:08
-
Profilo Completo
Filtro eheim 150
Leggendo il manuale di istruzioni presente sul sito, sembra di sì. Sono sul blocco dei tubi sulla testata
https://eheim.com/en_GB/aquatics/techno ... rience-150
Aggiunto dopo 47 secondi:
Per la CO2 non saprei
https://eheim.com/en_GB/aquatics/techno ... rience-150
Aggiunto dopo 47 secondi:
Per la CO2 non saprei
Posted with AF APP
- Vissalino
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 10/05/19, 13:16
-
Profilo Completo
Filtro eheim 150
ciao,
Si che è possibile. Vorrei testarlo anch’io. Devi solo vedere il diametro di uscita. Di solito li fanno 12/16.
Con quel diametro ci sono online. È una misura molto standard.
Controlla sulle caratteristiche tecniche. Tanto sono tedeschi quindi molto tecnici e precisi.
https://www.ebay.it/itm/175056744708?mk ... media=COPY
Io avevo trovato questo. Ce ne sono altri più economici in alluminio. Ma preferisco evitare, meglio la vecchia plastica.
Aggiunto dopo 3 minuti 51 secondi:
Si tratta comunque di sistemi Venturi. Molto usati ma non li ho mai provati.
Trovo Interessante invece l’opportunità di togliere il reattore di CO2 in vasca.
ciao,
Si che è possibile. Vorrei testarlo anch’io. Devi solo vedere il diametro di uscita. Di solito li fanno 12/16.
Con quel diametro ci sono online. È una misura molto standard.
Controlla sulle caratteristiche tecniche. Tanto sono tedeschi quindi molto tecnici e precisi.
https://www.ebay.it/itm/175056744708?mk ... media=COPY
Io avevo trovato questo. Ce ne sono altri più economici in alluminio. Ma preferisco evitare, meglio la vecchia plastica.
Aggiunto dopo 3 minuti 51 secondi:
Si tratta comunque di sistemi Venturi. Molto usati ma non li ho mai provati.
Trovo Interessante invece l’opportunità di togliere il reattore di CO2 in vasca.
Una lemna è per sempre.... 
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
Filtro eheim 150
In effetti mi han "raccontato " che ka eheim produce da anni luce or sono e che fa anche pezzi di ricambio. Certo magari non in quelli piu vecchi
questo mi ha convinta.
mmarco ho speso! Non mi riconisco mica tanto eh. Ma ho avuto un regalo e lho convertito in filtro. Sarei la moglie ideale di un acquariofilo ahahah
Sì @Vissalino infatti anche a me è sempre piaciuta lidea del venturi, sia per la resa che per non avere impicci in vasca È quello l'accricco che ci va. Ma non so dove!!
Limportante è che si possa fare. Mi pare di aver capito che va innestato nel tubo di mandata?

mmarco ho speso! Non mi riconisco mica tanto eh. Ma ho avuto un regalo e lho convertito in filtro. Sarei la moglie ideale di un acquariofilo ahahah
Sì @Vissalino infatti anche a me è sempre piaciuta lidea del venturi, sia per la resa che per non avere impicci in vasca È quello l'accricco che ci va. Ma non so dove!!

Limportante è che si possa fare. Mi pare di aver capito che va innestato nel tubo di mandata?
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

- Vissalino
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 10/05/19, 13:16
-
Profilo Completo
Filtro eheim 150
si, è un innesto fatto a T. Da mettere su tubo uscita.
si, è un innesto fatto a T. Da mettere su tubo uscita.
Una lemna è per sempre.... 
- frossie
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
Profilo Completo
Filtro eheim 150
io ce l'ho uguale per 16/22 . Ottimo ma funziona meglio con CO2 classico, non come CO2 fai da te . sui 3 bar esprime il massimo ! Bollicine a mala pena visibili !
Vissalino ha scritto: ↑25/04/2023, 21:06
ciao,
Si che è possibile. Vorrei testarlo anch’io. Devi solo vedere il diametro di uscita. Di solito li fanno 12/16.
Con quel diametro ci sono online. È una misura molto standard.
Controlla sulle caratteristiche tecniche. Tanto sono tedeschi quindi molto tecnici e precisi.
https://www.ebay.it/itm/175056744708?mk ... media=COPY
Io avevo trovato questo. Ce ne sono altri più economici in alluminio. Ma preferisco evitare, meglio la vecchia plastica.
Aggiunto dopo 3 minuti 51 secondi:
Si tratta comunque di sistemi Venturi. Molto usati ma non li ho mai provati.
Trovo Interessante invece l’opportunità di togliere il reattore di CO2 in vasca.
io ce l'ho uguale per 16/22 . Ottimo ma funziona meglio con CO2 classico, non come CO2 fai da te . sui 3 bar esprime il massimo ! Bollicine a mala pena visibili !
- Vissalino
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 10/05/19, 13:16
-
Profilo Completo
Filtro eheim 150
ho letto qualcosa in giro. Oltre a funzionare alla grande, permette un risparmio di CO2 rispetto al tradizionale diffusore in vasca.
ho letto qualcosa in giro. Oltre a funzionare alla grande, permette un risparmio di CO2 rispetto al tradizionale diffusore in vasca.
Una lemna è per sempre.... 
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
- Claudio69
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 05/03/23, 17:31
-
Profilo Completo
Filtro eheim 150
Il diffusore va messo subito dopo l'uscita. Inoltre mettendo 2 metri di tubo, arrotolato per esempio, la CO2 si scioglie meglio durante il tragitto di uscita.
Ma l'Eheim 150 lo vorresti usare per un acquario di quanti litri?
Sull'Eheim ci sono le leve per la regolazione.
Prendine uno almeno il doppio. Hai molto più spazio nel filtro per mettere il materiale poroso.
Ma l'Eheim 150 lo vorresti usare per un acquario di quanti litri?
Sull'Eheim ci sono le leve per la regolazione.
Prendine uno almeno il doppio. Hai molto più spazio nel filtro per mettere il materiale poroso.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti