Progetto Tanganica
- Nik96
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 15/12/21, 11:53
-
Profilo Completo
Progetto Tanganica
Buongiorno,
Ieri ho misurato nuovamente i valori NO2- sono a 0mg/l e gli NO3- sono a 0 mg/l.
Ora ho un problema per reperire i pesci. Easyfish mi ha scritto che non consegna in provincia di Taranto mentre le Onde hanno a disposizione coppie adulte di Altolamprologus compressiceps gold Chaitika 7-12 cm 120 € a coppian e Neolamprologus brevis Chaitika 3-4 cm € 15,90.
Buona pasquetta a tutti
Ieri ho misurato nuovamente i valori NO2- sono a 0mg/l e gli NO3- sono a 0 mg/l.
Ora ho un problema per reperire i pesci. Easyfish mi ha scritto che non consegna in provincia di Taranto mentre le Onde hanno a disposizione coppie adulte di Altolamprologus compressiceps gold Chaitika 7-12 cm 120 € a coppian e Neolamprologus brevis Chaitika 3-4 cm € 15,90.
Buona pasquetta a tutti
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
- Nik96
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 15/12/21, 11:53
-
Profilo Completo
Progetto Tanganica
Alternative? Non vedo altre soluzioni speriamo che le Onde hanno aggiornato la lista, sono passati 15 giorni circa da quanto ho chiesto che disponibilità avevano.
Alternative? Non vedo altre soluzioni speriamo che le Onde hanno aggiornato la lista, sono passati 15 giorni circa da quanto ho chiesto che disponibilità avevano.
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
- Nik96
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 15/12/21, 11:53
-
Profilo Completo
Progetto Tanganica
Dopo aver valutato bene penso di acquista la coppia di Altolamprologus compressiceps gold Chaitika devo valutare con chi abbinarli.
Hanno a disposizione i brevis e mi ha scritto che probabilmente la prossima settimana avranno a disposizioni gli ocellatus.
Informazioni sui brevis? che tipo di pesci sono? Formano coppie, colonie o sono haremici? Quanti brevis posso inserire?
Cosa mi consigliate di abbinare con la coppia di Alto? Sicuramente gli ocellatus sono molto più aggressivi e potrebbero creare problemi con gli Alto, quindi dovrei optare per i brevis?
Hanno a disposizione i brevis e mi ha scritto che probabilmente la prossima settimana avranno a disposizioni gli ocellatus.
Informazioni sui brevis? che tipo di pesci sono? Formano coppie, colonie o sono haremici? Quanti brevis posso inserire?
Cosa mi consigliate di abbinare con la coppia di Alto? Sicuramente gli ocellatus sono molto più aggressivi e potrebbero creare problemi con gli Alto, quindi dovrei optare per i brevis?
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Progetto Tanganica
Formano coppie abbastanza fisse.Si ritagliano un territorio piccolo intorno ad una conchiglia e li' restano.Sono piuttosto statici,ma difendono vigorosamente la loro casa.Secondo me ne puoi mettere un gruppetto giovanile 7/8 e lasci formare le coppie naturalmente.
Da piccoli non è cosi' facile distinguerli dagli ocellatus.che sulla carta sono piu' aggressivi,ma il problema non è con gli altolamprologus,se mai tra di loro.
Con queste due specie sappi che avrai una vasca piuttosto "statica" ma molto interessante da osservare

- Nik96
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 15/12/21, 11:53
-
Profilo Completo
Progetto Tanganica
Aggiornamenti valori:
NO3-: 0
NO2-: 0
pH: 8
KH: 6
GH: 8
Come mai la durezza è così bassa?
I valori dell’acquedotto, che potete trovare all’inizio, indicano una durezza di 17. Inoltre utilizzo pietre calcaree.
Come posso alzare i valori KH e GH?
NO3-: 0
NO2-: 0
pH: 8
KH: 6
GH: 8
Come mai la durezza è così bassa?
I valori dell’acquedotto, che potete trovare all’inizio, indicano una durezza di 17. Inoltre utilizzo pietre calcaree.
Come posso alzare i valori KH e GH?
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Progetto Tanganica
Aspetta la fine della maturazione e poi fai un cambio acqua.Se non basta si corregge chimicamente(coi sali) ma senza fretta.
Queste con un pH a 8 sono del tutto ininfluenti sui valori.
Aggiunto dopo 3 minuti 3 secondi:
Butta qualche goccia di latte vicino all'aspirazione del filtro e riprova NO2- ed NO3- il giorno seguente.
- Nik96
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 15/12/21, 11:53
-
Profilo Completo
Progetto Tanganica
è finito il periodo di maturazione il picco è passato e gli NO2- e NO3- sono a zero.
Perché devo provare il test con il latte?
Nel caso farò domani un cambio d’acqua del 20% circa e rifarò i test.
Venerdì sicuramente mi arriveranno i pesci
marko66 ha scritto: ↑26/04/2023, 22:48Aspetta la fine della maturazione e poi fai un cambio acqua.Se non basta si corregge chimicamente(coi sali) ma senza fretta.
Queste con un pH a 8 sono del tutto ininfluenti sui valori.
Aggiunto dopo 3 minuti 3 secondi:
Butta qualche goccia di latte vicino all'aspirazione del filtro e riprova NO2- ed NO3- il giorno seguente.
è finito il periodo di maturazione il picco è passato e gli NO2- e NO3- sono a zero.
Perché devo provare il test con il latte?
Nel caso farò domani un cambio d’acqua del 20% circa e rifarò i test.
Venerdì sicuramente mi arriveranno i pesci
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Progetto Tanganica
Se sei sicuro tu bene cosi'.

Il cambio puoi farlo anche del 40%/50% se devi alzare le durezze.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti