vorrei chiedervi un aiuto sulla preparazione del fondo per una vasca che allestisco per poterci mettere i pesci dellaltra che voglio liberare
È cm 80x31x41h
Ho 15 kg di ghiaino amtra 2-3 mm di colore beige neutro ma mi sono fatta tentare da un fondo fertile in negozio x_x No, non ho aperto il sacchetto e lo restituiró, non lo userò: pasticciona come sono tirerei via le piante creando uno schifo, quindi mi decido a mettere solo il ghiaino. Ho letto e riletto e capisco che per me è meglio un inerte.
Ora, vorrei creare delle zone piu alte e piu basse, col ghiaino e le rocce che ho scelto (testate, non calcaree, stavolta non mi fregano !

A parte che non ho conoscenze di come realizzare un aquascaping, giusto delle foto che ho salvato per le idee, il ghiaino è scivoloso, scende, frana...
Come lo tengo su, e quanti cm massimo di spessore posso raggiungere ?
Le rocce le posiziono semplicemente sopra
- rischiando che facciano franare di piu il ghiaino- o metto qualcosa sotto che faccia attrito? Sacchettini con lapillo? O le incollo?
Fare un paesaggio "in piano" non mi piace proprio.
Intanto vi mostro quel che da prima prova mi è venuto, devo lavorarci perché non mi scatta la molla quando lo guardo.
Il problema per me è avere una previsione di come risulteranno le piante nell'insieme. Alcune dal vivo non le ho mai viste ,quando le vedo in negozio manco le riconosco visto che le immagino di dimensioni completamente diverse

Meno che meno so quanto poco o tanto crescono (l'heteranthera ne è l'esempio, cresce troppo! ) un conto è leggere una scheda un conto è averle..
Come dicevo a Monica in altro post pensavo anche a piante che possano uscire dall'acqua e per far questo c'è bisogno di altezza di fondo...
Ps metterò un filtro esterno, niente CO2, voglio andare sul semplice.