Ampullarie in sofferenza

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Professore83
star3
Messaggi: 328
Iscritto il: 30/11/19, 20:15

Ampullarie in sofferenza

Messaggio di Professore83 » 27/04/2023, 22:00

Ragazzi buonasera​ :-h 
come da titolo ho ampullarie in sofferenza purtroppo non sapevo che in acquario da 15 litri netti le ampullarie assorbono calcio da far si che il KH da 7 scenda a 3 e osservando il loro guscio ho notato che si sta consumando
ho provato ha grattugiare osso di seppia ma niente il KH non si alzava poi ho deciso di fare un cambio acqua ( sotto consiglio di un utente che mi ha commentato in chimica) quindi ho fatto un cambio con KH 14,5 e GH 15,5 il giorno dopo ho rifatto test è il KH 3 e GH 10 diciamo che per avere un pH stabile a 7 acidificando con pignette.
vorrei sapere se come alimento dovrei integrare qualcosa altro? oppure devo solo aspettare che guariscano tenendo stabili questi valori.
vi allego foglio fertilizzazione dimenticavo che in vasca ci sono anche neocaridine blu dream.
spero che mi darete un aiuto non vorrei che un mio sbaglio le mie ampullarie debbano soffrire ​ :( grazie
​​​​​

Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:

Professore83 ha scritto:
27/04/2023, 22:00
KH 3

​​​​​corrego KH 5

Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
Screenshot_2023-04-27-22-03-52-364_com.microsoft.office.officehubrow_2936682152836891551.jpg

Aggiunto dopo 4 minuti 20 secondi:
IMG_20230427_220608_469177123776943129.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Ampullarie in sofferenza

Messaggio di gem1978 » 28/04/2023, 1:44

Professore83 ha scritto:
27/04/2023, 22:09
corrego KH 5
quindi da 7 a 3 e poi, dopo l'osso di seppia, 5?

Professore83 ha scritto:
27/04/2023, 22:09
se come alimento dovrei integrare qualcosa altro?
puoi provare i cubetti di calcio che si danno a gamberetti e lumache appunto.
Professore83 ha scritto:
27/04/2023, 22:09
diciamo che per avere un pH stabile a 7 acidificando con pignette.
questa non l'ho capita. :-? Qual è la necessità di acidificare con animali da acqua basica?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Professore83
star3
Messaggi: 328
Iscritto il: 30/11/19, 20:15

Ampullarie in sofferenza

Messaggio di Professore83 » 28/04/2023, 15:02


gem1978 ha scritto:
28/04/2023, 1:44
quindi da 7 a 3 e poi, dopo l'osso di seppia, 5?

Ciao @gem1978  
allora no KH è salito con il cambio acqua di 3 litri con 3 gr di osso di seppia purtroppo dopo 2 giorni KH non si è spostato 

Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:

gem1978 ha scritto:
28/04/2023, 1:44
puoi provare i cubetti di calcio che si danno a gamberetti e lumache appunto

Posso anche inserire tutto l'osso di seppia in vasca ancorato sul fondo?​ :D

Aggiunto dopo 3 minuti 18 secondi:

gem1978 ha scritto:
28/04/2023, 1:44
questa non l'ho capita. Qual è la necessità di acidificare con animali da acqua basica?

Pensavo che con pH a 7 è un buon compromesso anche per le piante ​ :-?? pensi che sarebbe opportuno fare risalire il pH a 8 non inserendo più pignette di otano?

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Ampullarie in sofferenza

Messaggio di gem1978 » 29/04/2023, 0:23

Professore83 ha scritto:
28/04/2023, 15:08
allora no KH è salito con il cambio acqua di 3 litri con 3 gr di osso di seppia purtroppo dopo 2 giorni KH non si è spostato
hai seguito le indicazioni di questo articolo , Osso di seppia: cos'è e come usarlo?, oppure hai dosato sentimento?:D
Professore83 ha scritto:
28/04/2023, 15:08
Posso anche inserire tutto l'osso di seppia in vasca ancorato sul fondo?
non so. Puoi provare
Professore83 ha scritto:
28/04/2023, 15:08
pensi che sarebbe opportuno fare risalire il pH a 8 non inserendo più pignette di otano?
con KH a 3 non credo salga tanto.
Ma hai qualcosa che smuove tanto l'acqua?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Professore83
star3
Messaggi: 328
Iscritto il: 30/11/19, 20:15

Ampullarie in sofferenza

Messaggio di Professore83 » 29/04/2023, 19:53


gem1978 ha scritto:
29/04/2023, 0:23
hai seguito le indicazioni di questo articolo , Osso di seppia: cos'è e come usarlo?, oppure hai dosato sentimento?:D

Ciao @gem1978  ​ :-h
Si ho letto questo articolo in verità penso di aver capito che inserendo 1gr di osso di seppia in 100ltri dovrebbe aumentare in KH di 1 punto giusto? Io addirittura ho dato ho inserito 2 gr in 15 litri è non sì è smosso proprio il nulla poi ho deciso di fare un cambio acqua di tre litri con acqua in bottiglia con KH 14,5 e GH 15,5 è finalmente ho avuto un aumento da KH 3 a KH 5 e da GH 8 a GH 10

Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:

gem1978 ha scritto:
29/04/2023, 0:23
Posso anche inserire tutto l'osso di seppia in vasca ancorato sul fondo?
non so. Puoi provare

Okay provo ad inserirlo monitoro l'andamento della vasca 

Aggiunto dopo 2 minuti 39 secondi:

gem1978 ha scritto:
29/04/2023, 0:23
hai qualcosa che smuove tanto l'acqua?

Questa non lo capita in che senzo qualcosa che smuove tanto l'acqua? ​ :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Ampullarie in sofferenza

Messaggio di gem1978 » 30/04/2023, 8:15

Professore83 ha scritto:
29/04/2023, 19:58
Si ho letto questo articolo in verità penso di aver capito che inserendo 1gr di osso di seppia in 100ltri dovrebbe aumentare in KH di 1 punto giusto? Io addirittura ho dato ho inserito 2 gr in 15 litri è non sì è smosso proprio il nulla
questo forse perché l'osso non si era ancora sciolto, a pH basici ci vuole tempo.
Professore83 ha scritto:
29/04/2023, 19:58
Questa non lo capita in che senzo qualcosa che smuove tanto l'acqua
il filtro, un aereatore, pompa movimento.
Più il pelo dell'acqua è increspato, più aumenta lo scambio gassoso tra acqua e atmosfera con innalzamento del pH.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Ampullarie in sofferenza

Messaggio di Alex_N » 30/04/2023, 22:07

Gli metterei anche direttamente un osso di seppia intero... ma per il resto come le alimenti? Quante sono?

Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:

Professore83 ha scritto:
27/04/2023, 22:09
oppure devo solo aspettare che guariscano

Non lo faranno mai, quella corrosa è la superficie esterna della conchiglia, che è tessuto morto non a contatto col mantello. Le vedi spesso addossate l'una all'altra? 
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
Professore83
star3
Messaggi: 328
Iscritto il: 30/11/19, 20:15

Ampullarie in sofferenza

Messaggio di Professore83 » 01/05/2023, 10:30


gem1978 ha scritto:
30/04/2023, 8:15
filtro, un aereatore, pompa movimento.
Più il pelo dell'acqua è increspato, più aumenta lo scambio gassoso tra acqua e atmosfera con innalzamento del pH.

:-h Filtro interno ma con piccolo movimento in superficie 

Aggiunto dopo 15 minuti 31 secondi:

Alex_N ha scritto:
30/04/2023, 22:10
Gli metterei anche direttamente un osso di seppia intero... ma per il resto come le alimenti? Quante sono?

Ciao @Alex_N ​ :-h quindi okey procedo per inserire l'osso di seppia intero 
per il resto le alimento con mangime per pesci da fondo ( che non sono in vasca) è poi si nutrono anche del mangime delle neocaridine piccoli granuli a base di spirulina
 le Ampullarie ne sono 7 è poi ho in vasca 7 neocaridine Blu dream è non so quante meladoines anche loro presentano corrosione del guscio 

Aggiunto dopo 3 minuti 52 secondi:

Alex_N ha scritto:
30/04/2023, 22:10
Non lo faranno mai, quella corrosa è la superficie esterna della conchiglia, che è tessuto morto non a contatto col mantello.

Che peccato ​ :( quindi il guscio non sarà più bello lucido come lo avevano?

Aggiunto dopo 40 secondi:

Alex_N ha scritto:
30/04/2023, 22:10
Le vedi spesso addossate l'una all'altra?

Si

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Ampullarie in sofferenza

Messaggio di gem1978 » 02/05/2023, 18:30

Professore83 ha scritto:
01/05/2023, 10:50
Si
sintomo che si ciucciano l'una dall'altra il calcio necessario a mantenere integro il guscio.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Professore83
star3
Messaggi: 328
Iscritto il: 30/11/19, 20:15

Ampullarie in sofferenza

Messaggio di Professore83 » 03/05/2023, 22:53


gem1978 ha scritto:
02/05/2023, 18:30
sintomo che si ciucciano l'una dall'altra il calcio necessario a mantenere integro il guscio

Ciao @gem1978  aggiorno un po' il topic per ora sto cercando di integrare l'osso di seppia grattugiato come alimento in giorni alterni perché ho notato che le Ampullarie se lo ciucciano tutto.
Farò un aggiornamento per come si riprenderanno le Ampullarie ​ :D

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti