Introduzione coppia di Apistogramma Borellii

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Introduzione coppia di Apistogramma Borellii

Messaggio di Platyno75 » 19/02/2023, 21:16

Aggiornamento.
Siccome era rimasta solo una femmina (l'altra sparita, menata?) ho introdotto una giovane coppia sperando di essere più fortunato, nonostante mesi fa avessi deciso di abbandonare... I nuovi pesci sono molto giovani anche se si distingue bene il sesso.
 
Ovviamente sono partite risse ed inseguimenti, la boscaglia un utile nascondiglio. Speriamo bene...
 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Introduzione coppia di Apistogramma Borellii

Messaggio di Platyno75 » 07/03/2023, 20:48

Nuova deposizione, la matrona ha gradito il nuovo maschietto ​ :ymparty:
 
Scusate la qualità della fotografia ma ha scelto un posto davvero nascosto.
 
:-h

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio (totale 3):
ghino (07/03/2023, 21:22) • Avvy (08/03/2023, 14:42) • Fulmine (02/04/2023, 19:46)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Introduzione coppia di Apistogramma Borellii

Messaggio di Platyno75 » 02/04/2023, 22:20

Ciao, la covata dell'ultima foto non ha dato avannotti.
Una settimana fa un'altra deposizione andata male... Depone come una gallina ​ :)) ma il maschio molto giovane non l'aiuta a difendere la zona e i Corydoras ringraziano ​ :-!!! ​​​​​​​

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Introduzione coppia di Apistogramma Borellii

Messaggio di emanuele14 » 02/04/2023, 23:58

Platyno75, succede anche a me, però ormai mi viene il dubbio che ho un maschio che non riesce a fecondare le uova ... Tu sei sicuro che il tuo le feconda?

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Introduzione coppia di Apistogramma Borellii

Messaggio di Platyno75 » 03/04/2023, 8:38


emanuele14 ha scritto:
02/04/2023, 23:58
sicuro

Assolutamente no...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Introduzione coppia di Apistogramma Borellii

Messaggio di emanuele14 » 03/04/2023, 21:54

​Ecco, magari mi sbaglio, però nel mio caso sono mesi che la situazione va avanti così e mi sono fatto questa idea, perché non trovo nessun'altra spiegazione. ​ :-??

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Introduzione coppia di Apistogramma Borellii

Messaggio di Platyno75 » 03/04/2023, 22:03


emanuele14 ha scritto:
03/04/2023, 21:54
spiegazione

È ragionevole pensarlo... Ad esempio l'ultimo maschio che ho preso è tanto bellino ma non mi pare un torello ​ :))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
emanuele14 (04/04/2023, 21:09)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Sideris
star3
Messaggi: 313
Iscritto il: 28/12/17, 1:01

Introduzione coppia di Apistogramma Borellii

Messaggio di Sideris » 29/04/2023, 1:26


Platyno75 ha scritto:
03/04/2023, 22:03

emanuele14 ha scritto:
03/04/2023, 21:54
spiegazione

È ragionevole pensarlo... Ad esempio l'ultimo maschio che ho preso è tanto bellino ma non mi pare un torello ​ :))

Ciao, come procede? Ho letto il topic perchè anche io volevo allevare una coppia di apistogramma insieme a dei neon. Li ho scelti perchè ho letto che sono '' pesci rassicuranti '', che aiuterebbero alla riproduzione dei ciclidi senza predare uova ed avannotti, ma mi sto un po' ricredendo, ormai non so neanche più che coppia di pesci mettere ​ :-??

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Introduzione coppia di Apistogramma Borellii

Messaggio di Platyno75 » 29/04/2023, 8:19


Sideris ha scritto:
29/04/2023, 1:26
senza predare uova ed avannotti

Ciao, tutti i caracidi adorano le uova... Per non parlare degli avannotti ​ :-l

Aggiunto dopo 51 secondi:

Sideris ha scritto:
29/04/2023, 1:26
procede

Nessuna schiusa per ora. La vasca è obiettivamente troppo affollata per una riproduzione che vada a buon fine.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Introduzione coppia di Apistogramma Borellii

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 29/04/2023, 10:24

Otocinclus e vai sul sicuro

Aggiunto dopo 56 secondi:
Il maschio non è che difenda poi tanto uova e prole, il mio lo faceva di tanto in tanto ma solo con gli avannotti. È la mamma che diventa una killer

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti