growlight per acquario
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Sideris
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 28/12/17, 1:01
-
Profilo Completo
growlight per acquario
Ciao
Ho un acquario avviato da un mesetto e mezzo. Come illuminazione ho preso due growlight da 10w
qualcuno sa dirmi piu o meno a che luce corrisponde? Ho fatto delle misurazioni misurando i lux e basandomi anche sulle informazioni scritte sulla pagina che portano 900 lumen a lampada, ma non sono sicuro siano attendibili. Credevo fosse una luce medio-alta, infatti fino ad ora le piante sono cresciute bene, però da una settimana ho aggiunto una ludwigia e una bacopa e vedo che fanno fatica, e soprattutto mi sembrano siano carenti di qualcosa. Dite che sono sufficienti? Ho un acquario di 80cm di lunghezza, ho messo una lampada che copre circa 40cm e l'altra a coprire il restante
Ho un acquario avviato da un mesetto e mezzo. Come illuminazione ho preso due growlight da 10w
qualcuno sa dirmi piu o meno a che luce corrisponde? Ho fatto delle misurazioni misurando i lux e basandomi anche sulle informazioni scritte sulla pagina che portano 900 lumen a lampada, ma non sono sicuro siano attendibili. Credevo fosse una luce medio-alta, infatti fino ad ora le piante sono cresciute bene, però da una settimana ho aggiunto una ludwigia e una bacopa e vedo che fanno fatica, e soprattutto mi sembrano siano carenti di qualcosa. Dite che sono sufficienti? Ho un acquario di 80cm di lunghezza, ho messo una lampada che copre circa 40cm e l'altra a coprire il restante
- aldopalermo
- Messaggi: 6288
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
growlight per acquario
Non sono luci per acquario
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Sideris
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 28/12/17, 1:01
-
Profilo Completo
growlight per acquario
Sono luci per piante, poi che ci sia la dicitura '' acquario '' o meno non cambia molto, volevo capire più che altro la loro potenza effettiva
Sono luci per piante, poi che ci sia la dicitura '' acquario '' o meno non cambia molto, volevo capire più che altro la loro potenza effettiva
- Bellumat
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 07/03/23, 19:25
-
Profilo Completo
growlight per acquario
Ciao, sono più luci da scrivania, ne ho prese di simili, solo i lumen dichiarati erano più alti, l’anno scorso per provare a mantenere le piante in casa d’inverno e per far radicare alcune talee, non fanno abbastanza luce nemmeno per piante piccole, sopravvivono ma non crescono, le talee sono entrate in una specie di stasi, le altre piante stavano meglio vicino ad una finestra, in più hanno dei morsetti del cavolo, io al posto tuo non le appenderei sopra a dell’acqua
Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.
- Sideris
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 28/12/17, 1:01
-
Profilo Completo
growlight per acquario
In realtà le ho montate in modo sicuro sull'acquario e le sto utilizzando da un mesetto, tutte le piante stanno crescendo bene tranne per una pianta rossa che non riesco a capire se il problema sta nella luce o nella fertilizzazione.
Per i lumen più alti sospetto la stessa cosa ma al contrario, cioè tramite un luxometro ho misurato sia la luce delle growlight sia di lampade che dovrebbero avere gli stessi lumen, ma le growlight sono molto molto più luminose
Sicura di aver comprato delle growlight reali e non quelle luci che emanano solo luce blu/rossa? I kelvin dovrebbero restare tra i 5000 ed i 7000, se hai realmente acquistato qualcosa di simile mi sembra strano che non funzionavano, questo tipo di lampade o plafoniere vengono utilizzate sempre per coltivazioni al chiuso
Bellumat ha scritto: ↑29/04/2023, 18:21Ciao, sono più luci da scrivania, ne ho prese di simili, solo i lumen dichiarati erano più alti, l’anno scorso per provare a mantenere le piante in casa d’inverno e per far radicare alcune talee, non fanno abbastanza luce nemmeno per piante piccole, sopravvivono ma non crescono, le talee sono entrate in una specie di stasi, le altre piante stavano meglio vicino ad una finestra, in più hanno dei morsetti del cavolo, io al posto tuo non le appenderei sopra a dell’acqua
In realtà le ho montate in modo sicuro sull'acquario e le sto utilizzando da un mesetto, tutte le piante stanno crescendo bene tranne per una pianta rossa che non riesco a capire se il problema sta nella luce o nella fertilizzazione.
Per i lumen più alti sospetto la stessa cosa ma al contrario, cioè tramite un luxometro ho misurato sia la luce delle growlight sia di lampade che dovrebbero avere gli stessi lumen, ma le growlight sono molto molto più luminose
Sicura di aver comprato delle growlight reali e non quelle luci che emanano solo luce blu/rossa? I kelvin dovrebbero restare tra i 5000 ed i 7000, se hai realmente acquistato qualcosa di simile mi sembra strano che non funzionavano, questo tipo di lampade o plafoniere vengono utilizzate sempre per coltivazioni al chiuso
Ultima modifica di Sideris il 29/04/2023, 18:36, modificato 1 volta in totale.
- aldopalermo
- Messaggi: 6288
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
growlight per acquario
fai tu

Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Bellumat
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 07/03/23, 19:25
-
Profilo Completo
growlight per acquario
sicura al 100%, sarò alle primissime armi con le vasche ma un paio di cose le ho macinate sulle luci negli anni
Occhio con le combo corrente/acqua, poi secondo me lo spettro ed i lumen di quelle luci valgono anche meno di quanto li paghi, ci sono lampadine CFL o LED che lavorano meglio se parliamo di piante, per gli acquari io personalmente non metterei qualcosa sospeso sopra all’acqua attaccato alla corrente che non sia pensato per essere sicuro a contatto con i liquidi.
Sideris ha scritto: ↑29/04/2023, 18:28
Bellumat ha scritto: ↑29/04/2023, 18:21Ciao, sono più luci da scrivania, ne ho prese di simili, solo i lumen dichiarati erano più alti, l’anno scorso per provare a mantenere le piante in casa d’inverno e per far radicare alcune talee, non fanno abbastanza luce nemmeno per piante piccole, sopravvivono ma non crescono, le talee sono entrate in una specie di stasi, le altre piante stavano meglio vicino ad una finestra, in più hanno dei morsetti del cavolo, io al posto tuo non le appenderei sopra a dell’acqua
In realtà le ho montate in modo sicuro sull'acquario e le sto utilizzando da un mesetto, tutte le piante stanno crescendo bene tranne per una pianta rossa che non riesco a capire se il problema sta nella luce o nella fertilizzazione.
Per i lumen più alti sospetto la stessa cosa ma al contrario, cioè tramite un luxometro ho misurato sia la luce delle growlight sia di lampade che dovrebbero avere gli stessi lumen, ma le growlight sono molto molto più luminose
Sicuro di aver comprato delle growlight reali e non quelle luci che emanano solo luce blu/rossa? I kelvin dovrebbero restare tra i 5000 ed i 7000, se hai realmente acquistato qualcosa di simile mi sembra strano che non funzionavano, questo tipo di lampade o plafoniere vengono utilizzate sempre per coltivazioni al chiuso
sicura al 100%, sarò alle primissime armi con le vasche ma un paio di cose le ho macinate sulle luci negli anni
Occhio con le combo corrente/acqua, poi secondo me lo spettro ed i lumen di quelle luci valgono anche meno di quanto li paghi, ci sono lampadine CFL o LED che lavorano meglio se parliamo di piante, per gli acquari io personalmente non metterei qualcosa sospeso sopra all’acqua attaccato alla corrente che non sia pensato per essere sicuro a contatto con i liquidi.
Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.
- Sideris
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 28/12/17, 1:01
-
Profilo Completo
growlight per acquario
adesso cosa stai usando come illuminazione?
Bellumat ha scritto: ↑29/04/2023, 18:35
Sideris ha scritto: ↑29/04/2023, 18:28
Bellumat ha scritto: ↑29/04/2023, 18:21Ciao, sono più luci da scrivania, ne ho prese di simili, solo i lumen dichiarati erano più alti, l’anno scorso per provare a mantenere le piante in casa d’inverno e per far radicare alcune talee, non fanno abbastanza luce nemmeno per piante piccole, sopravvivono ma non crescono, le talee sono entrate in una specie di stasi, le altre piante stavano meglio vicino ad una finestra, in più hanno dei morsetti del cavolo, io al posto tuo non le appenderei sopra a dell’acqua
In realtà le ho montate in modo sicuro sull'acquario e le sto utilizzando da un mesetto, tutte le piante stanno crescendo bene tranne per una pianta rossa che non riesco a capire se il problema sta nella luce o nella fertilizzazione.
Per i lumen più alti sospetto la stessa cosa ma al contrario, cioè tramite un luxometro ho misurato sia la luce delle growlight sia di lampade che dovrebbero avere gli stessi lumen, ma le growlight sono molto molto più luminose
Sicuro di aver comprato delle growlight reali e non quelle luci che emanano solo luce blu/rossa? I kelvin dovrebbero restare tra i 5000 ed i 7000, se hai realmente acquistato qualcosa di simile mi sembra strano che non funzionavano, questo tipo di lampade o plafoniere vengono utilizzate sempre per coltivazioni al chiuso
sicura al 100%, sarò alle primissime armi con le vasche ma un paio di cose le ho macinate sulle luci negli anni
Occhio con le combo corrente/acqua, poi secondo me lo spettro ed i lumen di quelle luci valgono anche meno di quanto li paghi, ci sono lampadine CFL o LED che lavorano meglio se parliamo di piante, per gli acquari io personalmente non metterei qualcosa sospeso sopra all’acqua attaccato alla corrente che non sia pensato per essere sicuro a contatto con i liquidi.
adesso cosa stai usando come illuminazione?
- Bellumat
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 07/03/23, 19:25
-
Profilo Completo
growlight per acquario
Una barra LED che c’era già, leddy qualcosa, la vasca non l’ho proprio scelta ed allestita io, cose della vita e che restano in casa alla fine della vita insieme, l’unica cosa che va bene è lo spettro, come lumen sono troppo bassa, appena il portafogli lo permette comprerò una chihiros (si scrive così?) e relativo impianto CO2
Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.
- Sideris
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 28/12/17, 1:01
-
Profilo Completo
growlight per acquario
l'hai scritto bene e mi hai anche illuminato, fino a prima di leggere il tuo messaggio io leggevo sempre '' chiricos '' 
Bellumat ha scritto: ↑29/04/2023, 18:44Una barra LED che c’era già, leddy qualcosa, la vasca non l’ho proprio scelta ed allestita io, cose della vita e che restano in casa alla fine della vita insieme, l’unica cosa che va bene è lo spettro, come lumen sono troppo bassa, appena il portafogli lo permette comprerò una chihiros (si scrive così?) e relativo impianto CO2
l'hai scritto bene e mi hai anche illuminato, fino a prima di leggere il tuo messaggio io leggevo sempre '' chiricos ''

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Edo1977 e 19 ospiti