Primo acquario molti dubbi

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Primo acquario molti dubbi

Messaggio di mmarco » 30/04/2023, 12:57


Gabriele03 ha scritto:
30/04/2023, 12:54
eviterei delle alghe

Molto in teoria. 
Così come per altro......
L'acqua deminerizzata dovrebbe avere un KH basso.
Quindi non acqua demineralizzata e di rubinetto ma un miscuglio che ti vada bene. 
Conosci il calcolatore cambi qui in app? 
 
 

Posted with AF APP

Gabriele03
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 30/04/23, 11:01

Primo acquario molti dubbi

Messaggio di Gabriele03 » 30/04/2023, 12:58


Fiamma ha scritto:
30/04/2023, 12:46
Confermo in 30 cm Betta o Neocaridine.
Puoi tranquillamente riempire con acqua in bottiglia ( Sant'Anna, Blues sorgente Rembruandt dell'Eurospin o simili)
Fondo scuro e assolutamente non calcareo, come eventuali rocce, entrambi da testare prima con acido muriatico.
Niente Vallisneria gigantea, in quella vasca ci entrano solo le radici, calcola che le foglie possono raggiungere il metro e mezzo.
Meglio piante piccole sommerse ( Bucephalandra, al massimo una Cryptocoryne, Limnophila va bene come rapida anche se dovrai potarla spesso) e molte galleggianti.
La vasca è aperta o chiusa?

La vasca è aperta, e ho lo sfondo incluse che è sabbia bianca. 
Quindi riempio con demineralizzata e rabbocco anche con quella. 
Ma mi dovrei preoccupare molto di alghe? Oppure in vasche piccole se ne hanno meno
Infine la cryotocoryne e le galleggianti possono fertilizzarle con fertilizzanti a colonna liquida?
Ultima modifica di Gabriele03 il 30/04/2023, 13:20, modificato 1 volta in totale.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Primo acquario molti dubbi

Messaggio di mmarco » 30/04/2023, 12:59

:-h

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gabriele03
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 30/04/23, 11:01

Primo acquario molti dubbi

Messaggio di Gabriele03 » 30/04/2023, 13:06


mmarco ha scritto:
30/04/2023, 12:59
:-h

Ok grazie 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario molti dubbi

Messaggio di roby70 » 30/04/2023, 16:43

Per riempire ti direi non tutta demineralizzata che ha durezze a 0. 
Come ti hanno chiesto i valori dell’acqua di rubinetto li conosci? Prova a recuperare le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
 
 

Aggiunto dopo 5 minuti 38 secondi:
Aggiungo che la sabbia bianca non è la cosa migliore ma almeno verifica che non sia calcarea.
Sul discorso alghe piccola o grande non cambia nulla, dipende dalla gestione.
 
Per le piante come galleggianti a cosa pensavi ?
È per i pesci? Quelli suggeriti vanno bene?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17574
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario molti dubbi

Messaggio di Fiamma » 30/04/2023, 16:51


Gabriele03 ha scritto:
30/04/2023, 12:58
La vasca è aperta, e ho lo sfondo incluse che è sabbia bianca.

il Betta respira aria atmosferica, non ci deve essere molta differenza tra la temperatura dell'acqua e quella del centimetro di aria in superficie, questo per dire che non è necessario un acquario chiuso, a meno che la vasca non sia sotto ad una finestra o all'aria condizionata, a patto di avere qualche accortezza: lasciare 3 dita tra acqua e bordo ( anche perché è un ottimo saltatore) e coprire la superficie di galleggianti.In questo modo si crea un cuscinetto di aria calda e umida.
Visto che la vasca è aperta, puoi mettere anche un paio di talee di Pothos ( radici in acqua, fusto e foglie fuori) e magari un paio di Lucky Bamboo ( questi puoi anche infilarli nel fondo, ma le foglie fuori dell'acqua) e non hai neanche più bisogno del filtro.
Il fondo bianco non è il massimo, si nota subito lo sporco, ma ormai ce l'hai, ma testalo con un pò di acido muriatico per essere sicuro che non sia calcareo. 

Gabriele03 ha scritto:
30/04/2023, 12:58
Quindi riempio con demineralizzata e rabbocco anche con quella.

no, si parlava di acqua in bottiglia come la Sant'Anna o la Blues sorgente Rembruandt dell'Eurospin. Sono acque minimamente mineralizzate, la demineralizzata pura non va bene per le piante.
I rabbocchi puoi farli con la demineralizzata. 

Gabriele03 ha scritto:
30/04/2023, 12:58
Ma mi dovrei preoccupare molto di alghe? Oppure in vasche piccole se ne hanno meno

le alghe vengono in tutte le vasche, meno se hai piante in salute

Gabriele03 ha scritto:
30/04/2023, 12:58
fertilizzarle con fertilizzanti a colonna liquida?

per le Cryptocoryne, che si nutrono dalle radici, meglio una tab fertilizzante, mentre per galleggianti e Bucephalandra ( ed eventuali Pothos ecc) va bene la fertilizzazione in colonna.
A proposito di fertilizzazione, ti lascio qualcosa da leggere 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/fertilizzazione-acquario-protocollo-pmdd/

Prima di fertilizzare, quando sarà il momento, apri un topic nell'omonima sezione per farti consigliare. 

Posted with AF APP

Gabriele03
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 30/04/23, 11:01

Primo acquario molti dubbi

Messaggio di Gabriele03 » 30/04/2023, 17:17


roby70 ha scritto:
30/04/2023, 16:48
Per riempire ti direi non tutta demineralizzata che ha durezze a 0.
Come ti hanno chiesto i valori dell’acqua di rubinetto li conosci? Prova a recuperare le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.



Aggiunto dopo 5 minuti 38 secondi:
Aggiungo che la sabbia bianca non è la cosa migliore ma almeno verifica che non sia calcarea.
Sul discorso alghe piccola o grande non cambia nulla, dipende dalla gestione.

Per le piante come galleggianti a cosa pensavi ?
È per i pesci? Quelli suggeriti vanno bene?

Sta diventando un casino assurdo, non capisco nulla, e mi sta pure costando un sacco, anche perché ognuno dice una cosa diversa su Google o YT. 
 
Comunque un betta in un cubo di 30, con limnophila sessiliflora e una salvinia galleggiante di 9x6 cm (non la riesco a coprire tutta per il costo delle piante), e una pianta che non so quale scegliere con fertilizzazione liquida però. 
L'acqua faccio un mix demineralizzata e rubinetto senza biocondizionatore, rabbocchi solo demineralizzata a quanto ho capito.
 
Substrato sabbia bianca con noce di cocco e con foglia di catappa (1 vista il litraggio basso).
 
 
Rubinetto: 
pH 7,8
KH 25
Nitriti e nitrati non ricordo ma andavano bene.
 
 

Aggiunto dopo 3 minuti 31 secondi:

Fiamma ha scritto:
30/04/2023, 16:51

Gabriele03 ha scritto:
30/04/2023, 12:58
La vasca è aperta, e ho lo sfondo incluse che è sabbia bianca.

il Betta respira aria atmosferica, non ci deve essere molta differenza tra la temperatura dell'acqua e quella del centimetro di aria in superficie, questo per dire che non è necessario un acquario chiuso, a meno che la vasca non sia sotto ad una finestra o all'aria condizionata, a patto di avere qualche accortezza: lasciare 3 dita tra acqua e bordo ( anche perché è un ottimo saltatore) e coprire la superficie di galleggianti.In questo modo si crea un cuscinetto di aria calda e umida.
Visto che la vasca è aperta, puoi mettere anche un paio di talee di Pothos ( radici in acqua, fusto e foglie fuori) e magari un paio di Lucky Bamboo ( questi puoi anche infilarli nel fondo, ma le foglie fuori dell'acqua) e non hai neanche più bisogno del filtro.
Il fondo bianco non è il massimo, si nota subito lo sporco, ma ormai ce l'hai, ma testalo con un pò di acido muriatico per essere sicuro che non sia calcareo.

Gabriele03 ha scritto:
30/04/2023, 12:58
Quindi riempio con demineralizzata e rabbocco anche con quella.

no, si parlava di acqua in bottiglia come la Sant'Anna o la Blues sorgente Rembruandt dell'Eurospin. Sono acque minimamente mineralizzate, la demineralizzata pura non va bene per le piante.
I rabbocchi puoi farli con la demineralizzata.

Gabriele03 ha scritto:
30/04/2023, 12:58
Ma mi dovrei preoccupare molto di alghe? Oppure in vasche piccole se ne hanno meno

le alghe vengono in tutte le vasche, meno se hai piante in salute

Gabriele03 ha scritto:
30/04/2023, 12:58
fertilizzarle con fertilizzanti a colonna liquida?

per le Cryptocoryne, che si nutrono dalle radici, meglio una tab fertilizzante, mentre per galleggianti e Bucephalandra ( ed eventuali Pothos ecc) va bene la fertilizzazione in colonna.
A proposito di fertilizzazione, ti lascio qualcosa da leggere
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/fertilizzazione-acquario-protocollo-pmdd/

Prima di fertilizzare, quando sarà il momento, apri un topic nell'omonima sezione per farti consigliare.

Ok grazie, però non credo di prendere la cryotocoryne perché ho il fertilizzante a colonna liquida, quindi sapresti dirmi oltre a una salvinia e una limnophila cosa scegliere con fertilizzazione liquida? 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario molti dubbi

Messaggio di roby70 » 30/04/2023, 17:27

Se la tua acqua di rubinetto ha KH 25 diciamo che puoi usarne un 10% e il resto osmosi o demineralizzata. Oppure usi una delle minerali consigliate sopra.
Sempre se vuoi mettere un betta, se vuoi mettere altro ne parliamo.
Per sicurezza della tua acqua di rubinetto riporta qui le analisi complete del tuo gestore così vediamo anche gli altri valori come ad esempio il sodio.
 
Per le piante non è che mettere tabs o stick nel fondo sia un problema ma dato che hai già un fertilizzante liquido quale hai esattamente? Riporto qui la composizione? Perché non è detto che vada bene.
 
Sul discorso della confusione ti capisco.. ma in giro cosa hai letto? Così vediamo di chiarire tutto 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Gabriele03 (30/04/2023, 18:49)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Gabriele03
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 30/04/23, 11:01

Primo acquario molti dubbi

Messaggio di Gabriele03 » 30/04/2023, 18:28


roby70 ha scritto:
30/04/2023, 17:27
Se la tua acqua di rubinetto ha KH 25 diciamo che puoi usarne un 10% e il resto osmosi o demineralizzata. Oppure usi una delle minerali consigliate sopra.
Sempre se vuoi mettere un betta, se vuoi mettere altro ne parliamo.
Per sicurezza della tua acqua di rubinetto riporta qui le analisi complete del tuo gestore così vediamo anche gli altri valori come ad esempio il sodio.

Per le piante non è che mettere tabs o stick nel fondo sia un problema ma dato che hai già un fertilizzante liquido quale hai esattamente? Riporto qui la composizione? Perché non è detto che vada bene.

Sul discorso della confusione ti capisco.. ma in giro cosa hai letto? Così vediamo di chiarire tutto

Ok il discorso dell' acqua l'ho capito tutto.
 
Acqua: 
pH: 7,8
KH: 25
Sodio 7
Nitrati 4 
Mg 16
Potassio 2
Calcio 73
Nitriti e ammoniaca < 0,05
Conducibilità 422
Clururo 8
Solfato 28 
 
Fertilizzanti vorrei comprare flora x e y di amtra.
 
No dico che ognuno dice una cosa diversa per pH, e condizioni del betta da rispettare.
 
 
Infine volevo chiederti una altra pianta oltre a limnophila e salvinia con fertilizzazione liquida da inserire e come faccio a pulire la vasca, per esempio ho visto un attrezzo sia sifone che aspirarifiuti e cambia anche l'acqua, è troppo grande per una vasca di 30l? 
 
 
Grazie mille in anticipo 
 
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario molti dubbi

Messaggio di roby70 » 01/05/2023, 9:51

Per l’acqua il sodio è basso ed è un bene. Il KH lo hai misurato o calcolato? Visto che sono indicati anche calcio e magnesio prova a calcolarti il GH. Qui c’è scritto come fare 
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
 
I due prodotti amtra esattamente cosa contengono?
 
Sul discorso del betta non so dove hai letto ma in natura vive a pH acido e soprattutto i betta commerciali stanno bene in questo modo e si evitano problemi.
 
Invece sul discorso pulizia della vasca considera che il fondo meno si tocca meglio è quindi sifonare è sconsigliato; così come i cambi frequenti 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti