La mia prima seconda vasca
- Mayer
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 23/02/23, 11:29
-
Profilo Completo
La mia prima seconda vasca
Ciao a tutti,
si è riaccesa la fiamma dell'acquariofilia e ho deciso di comprare un nuovo acquario il quale sarebbe la mia seconda vasca.
Una decina di anni fa avevo allestito il mio primo acquario, un Askoll Ambiente da 170 litri; ricordo con estremo piacere soprattutto l'avvenuta deposizione ed allevamento in un piccolo secondo acquario della nidiata di P. scalare originati dalla mia coppia.
Ricordo però anche alcune criticità quali l'illuminazione originale scarsa e la mancata o comunque limitata crescita delle piante più esigenti.
Per il nuovo acquario mi sono orientato sull'acquisto di un acquario Askoll ciano emotions pure pro 80.
La mia idea è fare un biotopo il più vicino possibile all'asiatico e l'unica fauna presente che vorrei inserire è un gruppo di rasbore o barbus, ancora da definire.
MI concentrerei soprattutto sulla flora presente, le piante scelte sarebbero queste :
Cryptocoryne parva
Limnophila sessiliflora
Muschio di giava
Hygrophila polisperma
Pogostemon stellatus
Bacopa monnieri
Rotala rotundifolia.
Nel complesso sono piante essenzialmente di facile gestione con alcune eccezioni.
Vorrei, dal momento che inserirò anche un diffusore di CO2 che le piante crescano in forma.
E' evidente quindi che i LED di base dell'acquario in questione non bastano. Il presupposto è che con il fai da te sono negato, vorrei continuare ad utilizzare la plafoniera aggiundendo se possibile dei tubi LED con relativa presa. Ho visto che costano molto ma è l'unica soluzione più veloce/pratica fattibile.
Vi chiederei quindi se secondo voi è una soluzione fattibile o meno, e quale accoppiata di LED ha più senso avere sapendo che il LED base è questo 1 LED lighting system18W 6500K.
Dimenticavo, come fondo utilizzerei il seachem fluorite black.
Sono aperto a tutti i vostri consigli dal momento che non ho ancora comprato niente.
Grazie a tutti
si è riaccesa la fiamma dell'acquariofilia e ho deciso di comprare un nuovo acquario il quale sarebbe la mia seconda vasca.
Una decina di anni fa avevo allestito il mio primo acquario, un Askoll Ambiente da 170 litri; ricordo con estremo piacere soprattutto l'avvenuta deposizione ed allevamento in un piccolo secondo acquario della nidiata di P. scalare originati dalla mia coppia.
Ricordo però anche alcune criticità quali l'illuminazione originale scarsa e la mancata o comunque limitata crescita delle piante più esigenti.
Per il nuovo acquario mi sono orientato sull'acquisto di un acquario Askoll ciano emotions pure pro 80.
La mia idea è fare un biotopo il più vicino possibile all'asiatico e l'unica fauna presente che vorrei inserire è un gruppo di rasbore o barbus, ancora da definire.
MI concentrerei soprattutto sulla flora presente, le piante scelte sarebbero queste :
Cryptocoryne parva
Limnophila sessiliflora
Muschio di giava
Hygrophila polisperma
Pogostemon stellatus
Bacopa monnieri
Rotala rotundifolia.
Nel complesso sono piante essenzialmente di facile gestione con alcune eccezioni.
Vorrei, dal momento che inserirò anche un diffusore di CO2 che le piante crescano in forma.
E' evidente quindi che i LED di base dell'acquario in questione non bastano. Il presupposto è che con il fai da te sono negato, vorrei continuare ad utilizzare la plafoniera aggiundendo se possibile dei tubi LED con relativa presa. Ho visto che costano molto ma è l'unica soluzione più veloce/pratica fattibile.
Vi chiederei quindi se secondo voi è una soluzione fattibile o meno, e quale accoppiata di LED ha più senso avere sapendo che il LED base è questo 1 LED lighting system18W 6500K.
Dimenticavo, come fondo utilizzerei il seachem fluorite black.
Sono aperto a tutti i vostri consigli dal momento che non ho ancora comprato niente.
Grazie a tutti
- LouisCypher
- Messaggi: 4645
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
La mia prima seconda vasca
Sulle luci non so aiutarti, ma tra le piante manca la Bucephalandra, la regina del Borneo!
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- gem1978
- Messaggi: 23809
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
La mia prima seconda vasca
quanti lumen è quello di serie?
non ricordo com'è il coperchio della tua vasca, ma in genere il modo per fissare dei tubi LED aggiuntivi si trova.
Aggiungerei comunque dei tubi a 6400°K
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Mayer
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 23/02/23, 11:29
-
Profilo Completo
La mia prima seconda vasca
La prenderò in considerazione,grazie!
non è indicato espressamente ma dovrebbe essere 3600lumen, sostanzialmente dovrei comprarne un altro uguale.
LouisCypher ha scritto: ↑30/04/2023, 18:24Sulle luci non so aiutarti, ma tra le piante manca la Bucephalandra, la regina del Borneo!
La prenderò in considerazione,grazie!
non è indicato espressamente ma dovrebbe essere 3600lumen, sostanzialmente dovrei comprarne un altro uguale.
- roby70
- Messaggi: 43395
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
La mia prima seconda vasca
L’acquario è da 120 litri, giusto? E ha un LED solo?
Se però sono 18w non penso che abbia 3600 lumen, sarebbero 200 lumen/watt che sono troppi.
Se invece sono 2 tubi e il totale è 3600 lumen ci sta.
Se però sono 18w non penso che abbia 3600 lumen, sarebbero 200 lumen/watt che sono troppi.
Se invece sono 2 tubi e il totale è 3600 lumen ci sta.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Mayer
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 23/02/23, 11:29
-
Profilo Completo
La mia prima seconda vasca
Si netti sarà all'incirca 120 e ha una sola striscia di LED. Hai ragione, infatti ho poi guardato meglio e sono 2200 lumen totali e le caratteristiche sono queste 1 LED lighting system 25W 6500.
Totalmente insufficienti, le soluzioni che mi vengono in mente sono. O comprare delle clip di plastica da avvitare nel coperchio(tipo foto allegat) o comprare delle ventose per mettere un secondo tubo LED.
Vendono anche tubi LED originali tipo questo ma sono a costi proibitivi. https://www.isoladeitesori.it/prodotto/ ... 85218.html
Non ho comunque capito come vengono fissati i LED aggiuntivi.
Totalmente insufficienti, le soluzioni che mi vengono in mente sono. O comprare delle clip di plastica da avvitare nel coperchio(tipo foto allegat) o comprare delle ventose per mettere un secondo tubo LED.
Vendono anche tubi LED originali tipo questo ma sono a costi proibitivi. https://www.isoladeitesori.it/prodotto/ ... 85218.html
Non ho comunque capito come vengono fissati i LED aggiuntivi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43395
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
La mia prima seconda vasca
Non saprei dirti come vengono fissati ma con le clip che hai messo devi bucare il coperchio in modo che metti la vite da sotto è un bullone sopra. Diciamo che non è bellissimo da vedere.
Non metterei le ventose che rischiano di non tenere; si potrebbero mettere delle strisce LED attaccate al coperchio ma dipende come te la cavi con il fai da te e l’elettricità.
Fai una foto del coperchio da sotto che lo vediamo?
Non metterei le ventose che rischiano di non tenere; si potrebbero mettere delle strisce LED attaccate al coperchio ma dipende come te la cavi con il fai da te e l’elettricità.
Fai una foto del coperchio da sotto che lo vediamo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Mayer
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 23/02/23, 11:29
-
Profilo Completo
La mia prima seconda vasca
L'acquario non l'ho ancora comprato, ho cercato nel forum varie modifiche effettuate su quel tipo di acquario ma richiedono troppo fai da te ed io sono negato.
Per quello stavo cercando soluzioni alternative tipo ventose e/o altri tipi di fissaggio, magari apro un topic specifico nella sezione "tecnica".
roby70 ha scritto: ↑01/05/2023, 12:16Non saprei dirti come vengono fissati ma con le clip che hai messo devi bucare il coperchio in modo che metti la vite da sotto è un bullone sopra. Diciamo che non è bellissimo da vedere.
Non metterei le ventose che rischiano di non tenere; si potrebbero mettere delle strisce LED attaccate al coperchio ma dipende come te la cavi con il fai da te e l’elettricità.
Fai una foto del coperchio da sotto che lo vediamo?
L'acquario non l'ho ancora comprato, ho cercato nel forum varie modifiche effettuate su quel tipo di acquario ma richiedono troppo fai da te ed io sono negato.
Per quello stavo cercando soluzioni alternative tipo ventose e/o altri tipi di fissaggio, magari apro un topic specifico nella sezione "tecnica".
- roby70
- Messaggi: 43395
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
La mia prima seconda vasca
O lo puoi aprire in bricolage
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: fazietto e 9 ospiti