Foto dei vostri invertebrati e altro

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Rispondi
Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4637
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Foto dei vostri invertebrati e altro

Messaggio di LouisCypher » 08/03/2023, 20:22

Planorcosa gigante in avventura sulla superficie... cosa non si fa per ciucciare un pochino di phyllantus!​
20230308_201536_3849363080400618414.jpg

Aggiunto dopo 3 minuti 31 secondi:
Edit: il tempo di scrivere il messaggio ed ecco cosa vedo... Il Gigante e la Bambina
 ​
20230308_202331_7504624481569116004.jpg
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
Certcertsin (02/05/2023, 17:03)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Cris71
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 14/02/23, 19:11

Foto dei vostri invertebrati e altro

Messaggio di Cris71 » 02/04/2023, 16:31

Oggi dopo 20 giorni l'aragosta si è fatta beccare​ :ahhh-*
 
 

Aggiunto dopo 27 minuti 9 secondi:
Io invece preferisco guardare il mondo "a testa in giù" o in su :a-?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Emily
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 28/01/23, 19:55

Foto dei vostri invertebrati e altro

Messaggio di Emily » 13/04/2023, 11:43

Volevo condividere con voi la soddisfazione di aver fotografato una mamma orange rili incinta, in cui si riescono a vedere gli occhietti dei piccoli.
Sono innamorata 😍
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Emily per il messaggio (totale 4):
Pasqualerre (13/04/2023, 12:37) • mmarco (13/04/2023, 16:39) • bitless (15/04/2023, 0:56) • nicolatc (22/04/2023, 11:27)

Avatar utente
Vissalino
star3
Messaggi: 1039
Iscritto il: 10/05/19, 13:16

Foto dei vostri invertebrati e altro

Messaggio di Vissalino » 26/04/2023, 10:35

Ecco la Planorbarius crispata 😂
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Una lemna è per sempre.... 💍

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Foto dei vostri invertebrati e altro

Messaggio di bitless » 02/05/2023, 16:24

non sono riuscito ad identificare questi vermi
(con le prime alte temperature ho avuto una
vera esplosione di microfauna)
 
qualche idea?
1.jpg
2.jpg
 
PS: non sembrano i soliti Aeolosoma
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mm

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16984
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Foto dei vostri invertebrati e altro

Messaggio di Certcertsin » 02/05/2023, 17:05

bitless ha scritto:
02/05/2023, 16:24
qualche idea?
Brutti hihihi.
Sembrano millepiedi?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Foto dei vostri invertebrati e altro

Messaggio di bitless » 02/05/2023, 17:51


Certcertsin ha scritto:
02/05/2023, 17:05
Sembrano millepiedi?
esatto... e sono tutti lunghi circa un cm, e sono centinaia!
 
mm

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Foto dei vostri invertebrati e altro

Messaggio di Necton » 06/05/2023, 0:41

bitless ha scritto:
02/05/2023, 16:24
qualche idea?

Si tratta di Stylaria lacustris.
Questi utenti hanno ringraziato Necton per il messaggio:
Phenomena (06/05/2023, 9:33)

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Foto dei vostri invertebrati e altro

Messaggio di bitless » 06/05/2023, 0:54


Necton ha scritto:
06/05/2023, 0:41
Stylaria lacustris
grazie, è possibile che siano proprio loro! ​ :-bd
(la proboscide c'è e anche il movimento metamerico)
Ultima modifica di bitless il 06/05/2023, 1:06, modificato 1 volta in totale.
mm

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Foto dei vostri invertebrati e altro

Messaggio di Necton » 06/05/2023, 1:05


bitless ha scritto:
06/05/2023, 0:54
grazie, è possibile che siano proprio loro! ​

L'aspetto è inconfondibile, hanno la tipica estremità uncinata e il corpo ricoperto da quelle che sembrano "setole".
Sui vetri, diversamente da Aleosoma, si spostano più rapidamente e in modo più "scattante" (Aleosoma sp. tendono a strisciare lentamente sulle superfici).
 
05828_orig_20.jpg

Aggiunto dopo 5 minuti 54 secondi:

Vissalino ha scritto:
26/04/2023, 10:35
Planorbarius

Queste sono le piccole Planorbis.. a parer mio le migliori in assoluto per tutta una serie di motivi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Necton per il messaggio:
bitless (06/05/2023, 1:06)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 23 ospiti