Acquario 17lt

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Slid3z
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 02/05/23, 9:50

Acquario 17lt

Messaggio di Slid3z » 02/05/2023, 14:07

Salve,
Sono un ragazzo molto giovane, e svuotando un garage ho ritrovato un vecchio acquario in buone condizioni, ho deciso perciò di pulirlo e trovarne un utilizzo.
Ho quindi fatto un giro dei negozi della città e mi consigliano di metterci dentro un bletta splender ho di passare ad un acquario più grande.
Volevo chiedere un parere da esperto, le dimensioni sono 35x20x25, non escludo di spostarci all'interno delle tartarughe già presenti in casa, dandole una dimora più dignitosa. 
Voi cosa ne pensate? In un acquario così piccolo, mi conviene farci un paludario per le tartarughe oppure allestirlo per un pesce sgargiante come il combattente?

Posted with AF APP

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4641
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Acquario 17lt

Messaggio di LouisCypher » 02/05/2023, 14:20

Secondo me il Betta ci sta 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
Slid3z (02/05/2023, 15:36)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario 17lt

Messaggio di roby70 » 02/05/2023, 14:53

Ottimo per il betta se allestito bene... lo vedo piccolo per le tartarughe.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Slid3z (02/05/2023, 15:36)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Slid3z
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 02/05/23, 9:50

Acquario 17lt

Messaggio di Slid3z » 02/05/2023, 15:36


roby70 ha scritto:
02/05/2023, 14:53
Ottimo per il betta se allestito bene... lo vedo piccolo per le tartarughe.

È comunque il mio primissimo acquario, quindi per me ogni consiglio è oro. 
C'è qualcosa che dovrei sapere prima di iniziare l'allestimento?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario 17lt

Messaggio di roby70 » 02/05/2023, 16:20

Provo a lasciarti questo da leggere che parla un pò di tutto.
Allestiamo un acquario: è facile!
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Slid3z (02/05/2023, 17:39)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4641
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Acquario 17lt

Messaggio di LouisCypher » 02/05/2023, 18:07

Qualche dritta per il Betta:
 
Fondo quello che vuoi purché non calcareo
Rocce se vuoi (non calcaree), legni... quello che ti pare
Qualche pianta epifita a bassa richiesta sommersa (anubias, Bucephalandra,  Microsorum...)
Filtro no
riscaldatore si
uno//due tipi di galleggianti di tuo gradimento 
piante emerse con le radici in acqua (idroponica): pothos, fittonia, Spathyphillum,  ecc.
Acqua tenera e acida
qualche foglia di catappa o quercia
 
in allegato, casa Zeal

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Slid3z
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 02/05/23, 9:50

Acquario 17lt

Messaggio di Slid3z » 02/05/2023, 21:35

LouisCypher ha scritto:
02/05/2023, 18:07
Qualche dritta per il Betta:
 
Fondo quello che vuoi purché non calcareo
Rocce se vuoi (non calcaree), legni... quello che ti pare
Qualche pianta epifita a bassa richiesta sommersa (anubias, Bucephalandra,  Microsorum...)
Filtro no
riscaldatore si
uno//due tipi di galleggianti di tuo gradimento 
piante emerse con le radici in acqua (idroponica): pothos, fittonia, Spathyphillum,  ecc.
Acqua tenera e acida
qualche foglia di catappa o quercia
 
in allegato, casa Zeal
Complimenti, bellissima vasca ​ ;)
Il filtro è obbligatorio che non ci sia?
Credo mi darebbe fastidio vedere l'acqua torbida
:-?

Posted with AF APP

Avatar utente
Fabioeffe
star3
Messaggi: 440
Iscritto il: 26/03/23, 15:40

Acquario 17lt

Messaggio di Fabioeffe » 02/05/2023, 21:56

Ciao l acqua non è assolutamente torbida. Se intendevi ambrata non è data dall' assenza del filtro, ma ben voluta per creare un habitat più ideale.  

Posted with AF APP

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4641
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Acquario 17lt

Messaggio di LouisCypher » 02/05/2023, 21:57

L'acqua non è torbida,  è ambrata... ma purtroppo con il cellulare è difficilissimo da fotografare. Dal vivo è diverso. Comunque si può tenere anche meno marroncina, basta non esagerare con la catappa come faccio io!
 
Ti metto uno scatto più ravvicinato, così si capisce che è solo un discorso di tannini.
 
20230430_173959_6794917812981163905.jpg
 
Il filtro con il Betta non serve, e la corrente è deleteria per le sue pinne... però con i dovuti accorgimenti si può usare lo stesso, se proprio non vuoi rinunciarci

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
Slid3z (02/05/2023, 23:31)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Slid3z
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 02/05/23, 9:50

Acquario 17lt

Messaggio di Slid3z » 02/05/2023, 23:32


LouisCypher ha scritto:
02/05/2023, 21:57
L'acqua non è torbida, è ambrata... ma purtroppo con il cellulare è difficilissimo da fotografare. Dal vivo è diverso. Comunque si può tenere anche meno marroncina, basta non esagerare con la catappa come faccio io!

Ti metto uno scatto più ravvicinato, così si capisce che è solo un discorso di tannini.

​20230430_173959_6794917812981163905.jpg

Il filtro con il Betta non serve, e la corrente è deleteria per le sue pinne... però con i dovuti accorgimenti si può usare lo stesso, se proprio non vuoi rinunciarci

TI ringrazio, penso che ci rifletterò su
C'è qualche articolo che mi aiuti a prendere questa "ardua" scelta? ​ :-?? 
Quali sono i pro e i contro?
​​​​​​

Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Bellissimo scatto ravvicinato ​ :ymapplause:
LouisCypher ha scritto:
02/05/2023, 21:57
L'acqua non è torbida, è ambrata... ma purtroppo con il cellulare è difficilissimo da fotografare. Dal vivo è diverso. Comunque si può tenere anche meno marroncina, basta non esagerare con la catappa come faccio io!

Ti metto uno scatto più ravvicinato, così si capisce che è solo un discorso di tannini.

​20230430_173959_6794917812981163905.jpg

Il filtro con il Betta non serve, e la corrente è deleteria per le sue pinne... però con i dovuti accorgimenti si può usare lo stesso, se proprio non vuoi rinunciarci

​​​​​​​

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti