Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								acquariume							
 
- Messaggi:  1990
- Messaggi: 1990
- Ringraziato: 436 
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
 Staurogyne repens
 Mayaca fluviatilis
 Heteranthera zosterifolia
 pistia stratiotes
 Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna 
 
 Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2 
 No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
- 
    Grazie inviati:
    758 
- 
    Grazie ricevuti:
    436 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di acquariume » 20/04/2023, 11:20
			
			
			
			
			
Monica ha scritto: ↑20/04/2023, 6:55
Gli innesi nel caso acquistali a peso
 
pensavo a bancali  

  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	acquariume
 
	
		
		
		
			- 
				
								acquariume							
 
- Messaggi:  1990
- Messaggi: 1990
- Ringraziato: 436 
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
 Staurogyne repens
 Mayaca fluviatilis
 Heteranthera zosterifolia
 pistia stratiotes
 Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna 
 
 Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2 
 No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
- 
    Grazie inviati:
    758 
- 
    Grazie ricevuti:
    436 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di acquariume » 01/05/2023, 23:22
			
			
			
			
			Aggiornamento  

 eccolo il colosso. 
C1DE921D-78D6-4DE3-954C-219130463C73.jpeg
 Ha bisogno di una lavata, ma tutto sommato è ottimo. 
Me lo sono aggiudicato a 70€ (mobile compreso) dopo una partita a scacchi  

 ho saputo muovere bene le mie pedine  

 l’acquario era pieno finché non l’ho preso e portato a casa, ma nel dubbio un test della resistenza lo faccio  

  non vedo l’ora di allestire  

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	acquariume
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48522
- Messaggi: 48522
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 02/05/2023, 7:14
			
			
			
			
			Spettacolo  

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Monica per il messaggio: 
- acquariume (03/05/2023, 23:17)
 
	 
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
  
- Messaggi:  5484
- Messaggi: 5484
- Ringraziato: 1055 
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
 -ludwigia repens
 -anubias nana
 -Helanthium tenellum
 -salvinia cucculata
 -limnophila heterophylla
 -echinodorus bleheri
 -nymphaea lotus red
 -Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
 20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
 
 Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
 
 L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
 Simulo Alba e tramonto.
 I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
 I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
 
 Somministro CO2 per acidificare tramite
 JBL Proflora Direct.
 
 I valori sono:
 
 pH 6,8
 KH 4
 GH 8
 NO2- 0 mg/l
 NO3- 25 mg/l
 Conducibilità 490
 Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
- 
    Grazie inviati:
    933 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 02/05/2023, 12:29
			
			
			
			
			
acquariume ha scritto: ↑01/05/2023, 23:22
Me lo sono aggiudicato a 70€ (mobile compreso)
 
Rosicoooooo 
 
 
Scherzo,ottimo acquisto 

	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								acquariume							
 
- Messaggi:  1990
- Messaggi: 1990
- Ringraziato: 436 
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
 Staurogyne repens
 Mayaca fluviatilis
 Heteranthera zosterifolia
 pistia stratiotes
 Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna 
 
 Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2 
 No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
- 
    Grazie inviati:
    758 
- 
    Grazie ricevuti:
    436 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di acquariume » 03/05/2023, 23:22
			
			
			
			
			Ragazzi buonasera 

 scusate il disturbo, ma ho bisogno di un vostro consiglio  

 (ovviamente sono pronto ad ascoltare anche i pareri degli altri) @
Monica  @
Spumafire più guardo la vasca e più penso alla Amazzonia  

  Magari un amazzonico? 

 cardinali e 
P. scalare? Acqua scura?  

 Forse non c’entrano niente, ma ci butterei anche qualche pangio  

 il problema è capire se va bene per gli 
P. scalare  

 secondo voi? Grazie dei consigli  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	acquariume
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
  
- Messaggi:  5484
- Messaggi: 5484
- Ringraziato: 1055 
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
 -ludwigia repens
 -anubias nana
 -Helanthium tenellum
 -salvinia cucculata
 -limnophila heterophylla
 -echinodorus bleheri
 -nymphaea lotus red
 -Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
 20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
 
 Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
 
 L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
 Simulo Alba e tramonto.
 I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
 I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
 
 Somministro CO2 per acidificare tramite
 JBL Proflora Direct.
 
 I valori sono:
 
 pH 6,8
 KH 4
 GH 8
 NO2- 0 mg/l
 NO3- 25 mg/l
 Conducibilità 490
 Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
- 
    Grazie inviati:
    933 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 04/05/2023, 6:58
			
			
			
			
			
acquariume ha scritto: ↑03/05/2023, 23:22
scusate il disturbo
 
Non disturbi 

 
acquariume ha scritto: ↑03/05/2023, 23:22
penso alla Amazzonia
 
Benvenuto nel mio mondo,io vedo l'amazonia anche nella brocca dell'acqua da bere 

 
acquariume ha scritto: ↑03/05/2023, 23:22
il problema è capire se va bene per gli P. scalare
 
mi ricorderesti le misure?
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								acquariume							
 
- Messaggi:  1990
- Messaggi: 1990
- Ringraziato: 436 
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
 Staurogyne repens
 Mayaca fluviatilis
 Heteranthera zosterifolia
 pistia stratiotes
 Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna 
 
 Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2 
 No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
- 
    Grazie inviati:
    758 
- 
    Grazie ricevuti:
    436 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di acquariume » 04/05/2023, 10:33
			
			
			
			
			
Spumafire ha scritto: ↑04/05/2023, 6:58
Non disturbi
 
 

 
Spumafire ha scritto: ↑04/05/2023, 6:58
mi ricorderesti le misure?
 
certo  

 1mt di lunghezza, 40cm altezza, 30cm larghezza. 
Spumafire ha scritto: ↑04/05/2023, 6:58
nella brocca dell'acqua da bere
 
 

  

  

 
Spumafire ha scritto: ↑04/05/2023, 6:58
Benvenuto nel mio mondo
 
Sto uscendo matto guarda  

 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	acquariume
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
  
- Messaggi:  5484
- Messaggi: 5484
- Ringraziato: 1055 
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
 -ludwigia repens
 -anubias nana
 -Helanthium tenellum
 -salvinia cucculata
 -limnophila heterophylla
 -echinodorus bleheri
 -nymphaea lotus red
 -Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
 20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
 
 Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
 
 L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
 Simulo Alba e tramonto.
 I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
 I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
 
 Somministro CO2 per acidificare tramite
 JBL Proflora Direct.
 
 I valori sono:
 
 pH 6,8
 KH 4
 GH 8
 NO2- 0 mg/l
 NO3- 25 mg/l
 Conducibilità 490
 Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
- 
    Grazie inviati:
    933 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 04/05/2023, 11:56
			
			
			
			
			
acquariume ha scritto: ↑04/05/2023, 10:33
1mt di lunghezza, 40cm altezza, 30mmcm larghezza. 
 
Per gli scalare una coppia per me potrebbe anche starci,è forse l'altezza che mi fa tentennare. 
@
Fiamma ci daresti un parere viso che ne hai di molto belli 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48522
- Messaggi: 48522
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 04/05/2023, 12:01
			
			
			
			
			Quando capirò che misure servono agli scalare sarà sempre troppo tardi  

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fiamma							
  
- Messaggi:  18144
- Messaggi: 18144
- Ringraziato: 3747 
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
 Cryptocoryne
 Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
 Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
 Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
 450 litri:
 Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
 Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
 Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
 Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
 90 litri
 Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
 Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
 200 litri:
 Anubias,Vallisneria,Lemna
 Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
 33 litri
 Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria,  Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
 Fauna: 5 Danio Margaritatus
 120 litri
 Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
 Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
 240 litri
 Flora:Egeria, Pothos
 Fauna: 6 Carassi
 180 litri
 Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
 Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
 20 litri
 Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
 Fauna:Betta
 Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
 2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
- 
    Grazie inviati:
    1950 
- 
    Grazie ricevuti:
    3747 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fiamma » 04/05/2023, 16:02
			
			
			
			
			
Spumafire ha scritto: ↑04/05/2023, 11:56
un parere
 
 
acquariume ha scritto: ↑04/05/2023, 10:33
40cm altezza,
 
40 è la colonna d'acqua o l'acquario ?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fiamma
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Scrigno99 e 13 ospiti