Arrivate le alghe

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Avatar utente
dollo
Messaggi: 316
Iscritto il: 30/08/2022, 11:32
Sesso: ♂ Maschio
Città: Martina Franca
Quanti litri è: 50
Dimensioni: 60*30*36
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Lumen: 1900
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: manado
Flora: Lymnophila sessiliflora, anubias nana, Limnobium Laevigatum, hygrofila polisperma, bucephalandra biblis, Hygrophila Corymbosa, Ceratopteris Thalictroides (Thin Leaves), Azolla Caroliniana, Flame Moss (Taxiphyllum Sp.) + alghe varie :D
Fauna: 25endler, 2 black helmet, 5 caridina Rili Orange Tail
Altre informazioni: Vasca completamente aperta con red woods e pietre
fertilizzazione easyllife profito + nitro + sale inglese
Grazie inviati: 77
Grazie ricevuti: 2

Arrivate le alghe

Messaggio di dollo »

Buongiorno, il 31/08/2022 ho allestito un nuovo acquario con fondo manado, flora composta da Lymnophila sessiliflora, Cryptocoryne, anubias nana e anubias gigantea,  Taxiphyllum Barbieri (Muschio Java), Limnobium Laevigatum. Sono presenti 2 red woods e 2 pietre non calcaree. la vasca è completamente aperta ed è una 60*30*36 di circa 45/50 lt netti; illuminazione a LED 16 W, Lumen di 1100 -8000k white+630 nmred.
Ho un filtro a cassetto meccanico con cannolicchi, 2 spugne e lana di perlon. L'ho riempita con acqua del rubinetto che presenta i seguenti valori: pH 7.7 - GH 9.45 - KH 9.13 - Mg 9 - Sodio 9 - Bicarbonato 199 - Calcio 53 - Cloro 0,1 - Conducibilità 319. 
II valori ultimi rilevati il 30/04/23 sono: pH 8 - KH 10 - GH 6 NO2- 0 - NO3- 5- PO43- 0,25 e EC ante fertilizzazione 663, EC Post 668.
Fertilizzo con easylife nitro e profito (anche se a giorni passerò agli STICK NPK su consiglio di Artic1), nelle dosi consigliate (5ml una volta a settimana di Nitro e 0,7 ogni giorno di Profito); no erogazione CO2, Temp. 25/26,5. Non ho possibilità per motivi di spazio di inserire un diffusore di CO2.
Manutenzione: Rabbocchi ad esigenza con acqua demineralizzata della SISA (circa 2/4lt dopo 5/7gg) e inizialmente cambio di 4/5 lt ogni 2 settimane sempre con acqua SISA ma da metà marzo non più eseguito, pignette di ontano e foglie di catappa.
Fauna iniziale: 10 Neocaridina Davidi, 7 endler-Guppy e una Faunus ater "Spina del Diavolo"
Fauna al 30/04/2023: solo endler-guppy (circa 15/20).
 
Da inizio aprile fino ad oggi ho visto scomparire le mie 30/40 Caridina, la lumacona e tutte le physia....in contemporanea ho visto formarsi alghe e purtroppo da gennaio dei vermetti che dicono essere le famigerate planarie.
  
Cosa faccio con le alghe...allego un pò di foto e i dati acqua
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di dollo il 05/05/2023, 8:51, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
dollo
Messaggi: 316
Iscritto il: 30/08/2022, 11:32
Sesso: ♂ Maschio
Città: Martina Franca
Quanti litri è: 50
Dimensioni: 60*30*36
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Lumen: 1900
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: manado
Flora: Lymnophila sessiliflora, anubias nana, Limnobium Laevigatum, hygrofila polisperma, bucephalandra biblis, Hygrophila Corymbosa, Ceratopteris Thalictroides (Thin Leaves), Azolla Caroliniana, Flame Moss (Taxiphyllum Sp.) + alghe varie :D
Fauna: 25endler, 2 black helmet, 5 caridina Rili Orange Tail
Altre informazioni: Vasca completamente aperta con red woods e pietre
fertilizzazione easyllife profito + nitro + sale inglese
Grazie inviati: 77
Grazie ricevuti: 2

Arrivate le alghe

Messaggio di dollo »

Altre foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6755
Iscritto il: 02/10/2022, 17:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 81x36x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 82
Lumen: 9200
Temp. colore: 8000 + spettro compl
Riflettori: No
Fondo: Manado
Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
Grazie inviati: 252
Grazie ricevuti: 846

Arrivate le alghe

Messaggio di aldopalermo »

ciao,
l'acqua della vasca è molto diversa da quella di rubinetto.
I rabbocchi devi farli con acqua demineralizzata o osmosi. Per questo ti è salita così tanto la conducibilità-
Sei sicuro che il KH della vasca è più alto del GH?
dollo ha scritto: 05/05/2023, 8:49fondo manado
All'inizio hai fatto i cambi per stabilizzare i valori?
:-h Aldo​ :)
 ___________
 
Avatar utente
dollo
Messaggi: 316
Iscritto il: 30/08/2022, 11:32
Sesso: ♂ Maschio
Città: Martina Franca
Quanti litri è: 50
Dimensioni: 60*30*36
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Lumen: 1900
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: manado
Flora: Lymnophila sessiliflora, anubias nana, Limnobium Laevigatum, hygrofila polisperma, bucephalandra biblis, Hygrophila Corymbosa, Ceratopteris Thalictroides (Thin Leaves), Azolla Caroliniana, Flame Moss (Taxiphyllum Sp.) + alghe varie :D
Fauna: 25endler, 2 black helmet, 5 caridina Rili Orange Tail
Altre informazioni: Vasca completamente aperta con red woods e pietre
fertilizzazione easyllife profito + nitro + sale inglese
Grazie inviati: 77
Grazie ricevuti: 2

Arrivate le alghe

Messaggio di dollo »


aldopalermo ha scritto: 05/05/2023, 10:30 I rabbocchi devi farli con acqua demineralizzata o osmosi

sempre fatti con dem.​
aldopalermo ha scritto: 05/05/2023, 10:30 All'inizio hai fatto i cambi per stabilizzare i valori?

si ma non ho notato nessuna stabilizzazione e su consiglio di artic1 sto facendo solo rabbocchi, niente sifonature...solo pulizia delle spugne filtro e sostituzione lana perlon
Avatar utente
Minimo
Messaggi: 1474
Iscritto il: 29/01/2020, 15:13
Sesso: ♂ Maschio
Città: Casalnuovo di Napoli
Quanti litri è: 45
Dimensioni: 61-32-36
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 39
Lumen: 5800
Temp. colore: 8000
Riflettori: No
Fondo: Inerte aquoss ebano mm 0.5-1.2
Flora: Criptocoryne bekety, limnophila sessiliflora, rotala rotundifolia, criptocoryne wenditi green, pistia.
Fauna: Tateurndina Ocellicauda
Altre informazioni: CO2 con bombola
Grazie inviati: 87
Grazie ricevuti: 262

Arrivate le alghe

Messaggio di Minimo »

dollo ha scritto: 05/05/2023, 8:49 KH 10 - GH 6
Questo dato se confermato non va bene come anticipato da aldopalermo, le planarie credo abbiano banchettato con le caridina

Posted with AF APP
Avatar utente
dollo
Messaggi: 316
Iscritto il: 30/08/2022, 11:32
Sesso: ♂ Maschio
Città: Martina Franca
Quanti litri è: 50
Dimensioni: 60*30*36
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Lumen: 1900
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: manado
Flora: Lymnophila sessiliflora, anubias nana, Limnobium Laevigatum, hygrofila polisperma, bucephalandra biblis, Hygrophila Corymbosa, Ceratopteris Thalictroides (Thin Leaves), Azolla Caroliniana, Flame Moss (Taxiphyllum Sp.) + alghe varie :D
Fauna: 25endler, 2 black helmet, 5 caridina Rili Orange Tail
Altre informazioni: Vasca completamente aperta con red woods e pietre
fertilizzazione easyllife profito + nitro + sale inglese
Grazie inviati: 77
Grazie ricevuti: 2

Arrivate le alghe

Messaggio di dollo »


Minimo ha scritto: 05/05/2023, 10:58 Questo dato se confermato

confermo...
 
e non so come invertire il tutto
Avatar utente
Minimo
Messaggi: 1474
Iscritto il: 29/01/2020, 15:13
Sesso: ♂ Maschio
Città: Casalnuovo di Napoli
Quanti litri è: 45
Dimensioni: 61-32-36
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 39
Lumen: 5800
Temp. colore: 8000
Riflettori: No
Fondo: Inerte aquoss ebano mm 0.5-1.2
Flora: Criptocoryne bekety, limnophila sessiliflora, rotala rotundifolia, criptocoryne wenditi green, pistia.
Fauna: Tateurndina Ocellicauda
Altre informazioni: CO2 con bombola
Grazie inviati: 87
Grazie ricevuti: 262

Arrivate le alghe

Messaggio di Minimo »

Cambi acqua con osmosi o demineralizzata, non conosco la demi Sisa, l'hai testata col conduttivimetro, deve dare EC prossima allo zero, smettila di fertilizzare.

Posted with AF APP
Avatar utente
dollo
Messaggi: 316
Iscritto il: 30/08/2022, 11:32
Sesso: ♂ Maschio
Città: Martina Franca
Quanti litri è: 50
Dimensioni: 60*30*36
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Lumen: 1900
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: manado
Flora: Lymnophila sessiliflora, anubias nana, Limnobium Laevigatum, hygrofila polisperma, bucephalandra biblis, Hygrophila Corymbosa, Ceratopteris Thalictroides (Thin Leaves), Azolla Caroliniana, Flame Moss (Taxiphyllum Sp.) + alghe varie :D
Fauna: 25endler, 2 black helmet, 5 caridina Rili Orange Tail
Altre informazioni: Vasca completamente aperta con red woods e pietre
fertilizzazione easyllife profito + nitro + sale inglese
Grazie inviati: 77
Grazie ricevuti: 2

Arrivate le alghe

Messaggio di dollo »


Minimo ha scritto: 05/05/2023, 11:48 'hai testata col conduttivimetro

16 ec
Avatar utente
Minimo
Messaggi: 1474
Iscritto il: 29/01/2020, 15:13
Sesso: ♂ Maschio
Città: Casalnuovo di Napoli
Quanti litri è: 45
Dimensioni: 61-32-36
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 39
Lumen: 5800
Temp. colore: 8000
Riflettori: No
Fondo: Inerte aquoss ebano mm 0.5-1.2
Flora: Criptocoryne bekety, limnophila sessiliflora, rotala rotundifolia, criptocoryne wenditi green, pistia.
Fauna: Tateurndina Ocellicauda
Altre informazioni: CO2 con bombola
Grazie inviati: 87
Grazie ricevuti: 262

Arrivate le alghe

Messaggio di Minimo »

Non è il massimo volendo dare per buona la lettura dello strumento.
Quella che uso io ha EC tra 0 e 3.
GH e KH virano alla prima goccia.
Io toglierei un 20% d'acqua ogni giorno per tre giorni e riporterei a livello con le stesse modalità per contenere lo shock alla vasca e poi me la guarderei soltanto per un paio di settimane.
 

Posted with AF APP
Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6755
Iscritto il: 02/10/2022, 17:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 81x36x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 82
Lumen: 9200
Temp. colore: 8000 + spettro compl
Riflettori: No
Fondo: Manado
Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
Grazie inviati: 252
Grazie ricevuti: 846

Arrivate le alghe

Messaggio di aldopalermo »

Sembra che la tua vasca sia carente di Magnesio.
Fare i cambi iniziali con sola demineralizzata è stato un errore, comunque i valori attuali sono strani.
Per caso hai usato sali nei cambi?
:-h Aldo​ :)
 ___________
 
Rispondi