Usa il tasto in alto a dx per ringraziare se vuoi.
Foglie Alternanthera accartocciate
- marko66
- Messaggi: 17700
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
- abalest14
- Messaggi: 1748
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
Profilo Completo
Foglie Alternanthera accartocciate
Buongiorno marko66, una domanda, la mia lampada è una wrgb, con il seguente fotoperiodo, mi chiedevo non c'è una correlazione tra i colori e l'insorgenza della alghe? Io per fotoperiodo conto solo quello dalle 12-18 o devo considerare il totale quindi 10 ore che potrebbero essere troppe.
Grazie
11:00 alle 12.00 con W 0 R 100 G 40 B 5
12.00 alle 18.00 con WRGB a 100%
18.00 alle 19.00 con W 0 R 100 G 40 B 5
19.00 alle 20.00 con W 0 R 0 G 50 B 100
20:00 alle 11:00 spento
Buongiorno marko66, una domanda, la mia lampada è una wrgb, con il seguente fotoperiodo, mi chiedevo non c'è una correlazione tra i colori e l'insorgenza della alghe? Io per fotoperiodo conto solo quello dalle 12-18 o devo considerare il totale quindi 10 ore che potrebbero essere troppe.
Grazie
11:00 alle 12.00 con W 0 R 100 G 40 B 5
12.00 alle 18.00 con WRGB a 100%
18.00 alle 19.00 con W 0 R 100 G 40 B 5
19.00 alle 20.00 con W 0 R 0 G 50 B 100
20:00 alle 11:00 spento
- marko66
- Messaggi: 17700
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Foglie Alternanthera accartocciate
Su questo mi cogli impreparato.... :)Io uso tutt'ora tubi neon T5 , lampade a risparmio e PL (T8 nel Malawi ma non c'entra) ed uso i timer classici per regolare il fotoperiodo.Aspetta che intervenga qualcuno pratico di regolazione e spettri sui LED elettronici.
abalest14 ha scritto: ↑05/05/2023, 11:45mi chiedevo non c'è una correlazione tra i colori e l'insorgenza della alghe? Io per fotoperiodo conto solo quello dalle 12-18 o devo considerare il totale quindi 10 ore che potrebbero essere troppe.
[/quote
Certo che c'è correlazione tra spettro, temperatura di colore e insorgenza alghe o sviluppo piu' o meno stentato delle piante.non è l'unico aspetto da considerare ma il piu' importante e tra i piu' complessi da capire e tra i piu' discussi tra appassionati(in realta' quasi ogni aspetto del nostro hobby lo è).Il fotoperiodo puo' anche avere influenza,ma meno di solito,dipende anche dai tipi di pianta presenti.Comunque il tuo ad occhio non è eccessivo,considera che la maggior parte delle piante necessita di 8/9 ore di luce piena per portare a termine la fotosintesi.In acquari "spinti" si arriva tranquillamente(quasi) a 10/12 ore di illuminazione continua.
- abalest14
- Messaggi: 1748
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
Profilo Completo
- marko66
- Messaggi: 17700
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
- gem1978
- Messaggi: 23837
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Foglie Alternanthera accartocciate
rispondo con una domanda

Qual è lo spettro luminoso che "piace" alle piante?
► Mostra testo
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Vinjazz
- Messaggi: 3405
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
Profilo Completo
Foglie Alternanthera accartocciate
Ciao 
Ti dico la mia sulle WRGB, io parto con mezz'ora di alba alle 8:30. Arrivo alle 9:30 con i rossi a 100, blu a 90, verdi a 80 e bianchi a 90.
Più che altro trovo che così rende bene la resa cromatica.
Adesso l'alba inizia alle 18 e dura mezz'ora e mi trovo una una fase dove sto cercando di rallentare la vasca perché il tempo si è ridotto.
Vero che la mia è molto piantumata ma inizialmente andavo dalle 8 alle 20, però su questo magari non sono molto da prendere come esempio.
Magari sulle alghe è vero che contribuisce la luce, ma forse la causa scatenante potrebbe essere altro

Ti dico la mia sulle WRGB, io parto con mezz'ora di alba alle 8:30. Arrivo alle 9:30 con i rossi a 100, blu a 90, verdi a 80 e bianchi a 90.
Più che altro trovo che così rende bene la resa cromatica.
Adesso l'alba inizia alle 18 e dura mezz'ora e mi trovo una una fase dove sto cercando di rallentare la vasca perché il tempo si è ridotto.
Vero che la mia è molto piantumata ma inizialmente andavo dalle 8 alle 20, però su questo magari non sono molto da prendere come esempio.
Magari sulle alghe è vero che contribuisce la luce, ma forse la causa scatenante potrebbe essere altro

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 



°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
- abalest14
- Messaggi: 1748
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
Profilo Completo
Foglie Alternanthera accartocciate
leggendo in giro sembrerebbe quello più vicino alla luce solare, questo articolo è interessante [cut]
Aggiunto dopo 4 minuti 19 secondi:
eri arrivato a 12 ore di fotoperiodo e ora sei a 10 e non hai avuto problema di alghe? se così direi che posso scartare definitivamente il fotoperiodo dai miei problemi di alghe
leggendo in giro sembrerebbe quello più vicino alla luce solare, questo articolo è interessante [cut]
Aggiunto dopo 4 minuti 19 secondi:
Vinjazz ha scritto: ↑05/05/2023, 13:48Ti dico la mia sulle WRGB, io parto con mezz'ora di alba alle 8:30. Arrivo alle 9:30 con i rossi a 100, blu a 90, verdi a 80 e bianchi a 90.
Più che altro trovo che così rende bene la resa cromatica.
Adesso l'alba inizia alle 18 e dura mezz'ora e mi trovo una una fase dove sto cercando di rallentare la vasca perché il tempo si è ridotto.
Vero che la mia è molto piantumata ma inizialmente andavo dalle 8 alle 20, però su questo magari non sono molto da prendere come esempio.
Magari sulle alghe è vero che contribuisce la luce, ma forse la causa scatenante potrebbe essere altro
eri arrivato a 12 ore di fotoperiodo e ora sei a 10 e non hai avuto problema di alghe? se così direi che posso scartare definitivamente il fotoperiodo dai miei problemi di alghe
Ultima modifica di gem1978 il 05/05/2023, 17:26, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Rimosso link a sito esterno - Regolamento
Motivazione: Rimosso link a sito esterno - Regolamento
- marko66
- Messaggi: 17700
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Foglie Alternanthera accartocciate
Solo una precisazione in aggiunta a quanto gia' detto.Il fotoperiodo puo' non essere la causa scatenante(anzi probabilmente non lo è),ma se devi combattere alghe invasive gia' presenti puo' avere senso ridurlo.Nel tuo caso pero' per il momento non lo farei.
Vedi se con piu' luce(come mi pare tu abbia dato) e un po' piu' CO2(sempre restando nel range consono) la situazione crescita piante migliora sempre tenendo sott'occhio le alghe ovviamente.Non toccare il fotoperiodo per adesso.
Sto pH l'hai misurato?
- abalest14
- Messaggi: 1748
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
Profilo Completo
Foglie Alternanthera accartocciate
non ancora, arrivo a casa la sera che è buio e con i reagenti non si capisce na mazza, domani mattina lo faccio insieme agli altri valori e li carico. intanto mando una foto di pochi minuti fa che ho chiesto di fare a mia moglie.

non ancora, arrivo a casa la sera che è buio e con i reagenti non si capisce na mazza, domani mattina lo faccio insieme agli altri valori e li carico. intanto mando una foto di pochi minuti fa che ho chiesto di fare a mia moglie.


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti