Suggerimenti inquilini per due vasche

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5231
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Suggerimenti inquilini per due vasche

Messaggio di Spumafire » 02/05/2023, 12:27


rargoth ha scritto:
02/05/2023, 8:26
È pure un buon vino

Mi sembra giusto,che gli diamo la ciogeca agli ospiti della vasca???​ =))=))
Comunque, visto che tratti così bene gli ospiti,potremmo valutare bene il luogo di un possibile raduno di AF​ =)) ​​​​​​​.​
rargoth ha scritto:
02/05/2023, 8:26
adesso c'è la parte difficile.. aspettare

Dai retta a me,goditela.
Aspettare e pazientare è una delle fasi dell'acquariofilo.
Poi calcola che di maturazione in questa vasca,ci sarà solo questa e quindi è una fase che non si ripeterà mai più ​ :) ​​​​​​​

Posted with AF APP

Avatar utente
rargoth
star3
Messaggi: 1059
Iscritto il: 11/10/19, 21:37

Suggerimenti inquilini per due vasche

Messaggio di rargoth » 03/05/2023, 9:32

Ospito sempre volentieri in casa, ma si fa alla romana ahahah

Spumafire ha scritto:
02/05/2023, 12:27
Dai retta a me,goditela.

La maturazione me la godo anche, è aspettare che il silicone si indurisca la parte difficile🤣
 
 
Ci sono suggerimenti su come inserire le piante "emerse" per poi riuscire ad avere una facile gestione nel futuro?
Io so solo le due basi: radici completamente pulite e acqua fino sotto il.. colletto si chiama?.. della pianta.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48285
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Suggerimenti inquilini per due vasche

Messaggio di Monica » 03/05/2023, 11:19

Stai facendo un gran lavoro ​ :ymapplause:
rargoth ha scritto:
03/05/2023, 9:32
radici completamente pulite e

​​​​parte di esse in acqua, pianta totalmente all'asciutto ​ :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
rargoth (03/05/2023, 11:29)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
rargoth
star3
Messaggi: 1059
Iscritto il: 11/10/19, 21:37

Suggerimenti inquilini per due vasche

Messaggio di rargoth » 04/05/2023, 23:57

:-? hemmm temo di essermi fatto prendere la mano con le emerse.
Domani a mente lucida metto l'elenco di quelle inserite intanto due foto più un richiamo a @Monica  per la scelta di quelle immerse.
Pensavo delle echino, una bolbitis e una ninfea(come si chiamano quelle da acquario? Però queste tre non so come se la Cavano con durezze 9 e pH 7.5
Alla fine netti sono sui 160l
IMG_20230504_223241613.jpg
IMG_20230504_234246603.jpg
IMG_20230504_232942584.jpg
IMG_20230504_232954763.jpg
IMG_20230504_232932821.jpg

Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
Metà dell'acqua non era decantata, quindi il filtro lo metto domani, per ora resta nel suo secchio🤣
Secondo voi meglio getto opposto a pescaggio o stesso lato io metterei tutto sul lato sinistro

Aggiunto dopo 5 minuti 33 secondi:
Aggiungo anche le foto pre acqua poi nanna🤣
IMG_20230504_191611924.jpg
IMG_20230504_191607373.jpg
IMG_20230504_191617020.jpg
IMG_20230504_191442706.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48285
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Suggerimenti inquilini per due vasche

Messaggio di Monica » 05/05/2023, 7:05

:-o è una foresta ​ ^:?^ io ho un Echinodorus che spero emerga, di ninphaea ho la tiger, poi Hydrocotyle e da poco come prova, Lagenandra ​ :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5231
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Suggerimenti inquilini per due vasche

Messaggio di Spumafire » 05/05/2023, 8:17

:ymapplause::ymapplause: ​​​​​​​​ :ymapplause:
Spettacolo​ ^:?^

rargoth ha scritto:
05/05/2023, 0:05
Secondo voi meglio getto opposto a pescaggio o stesso lato io metterei tutto sul lato sinistro

Con tutte quelle emerse,potresti tranquillamente fare a meno del filtro,quindi metti pure tutto sul lato sinistro che non ci sono troppi problemi se filtra o no​ =))
Al massimo lo terrai come movimento acqua​ :D
 
Hai la vasca che vorrei io in casa​ ~x(
Fosse la mia(e se vengo a casa tua te la rubo​ ;) ),metterei le ninphee che quando fioriscono sono bellissime.
@ArturoMargherita ,mi sembra che a te era fiorita una ninphea in acquario vero?
Vi rubo le vasche a tutte e due​ ~x( ​​​​​​​​ :)) ​​​​​​​

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
ArturoMargherita (05/05/2023, 8:36)

Avatar utente
ArturoMargherita
star3
Messaggi: 635
Iscritto il: 08/09/22, 13:39

Suggerimenti inquilini per due vasche

Messaggio di ArturoMargherita » 05/05/2023, 8:35

@Spumafire era la Pigmaea rubra ma ora ha smesso anche di gettare nuove foglie; sospetto che gli Oranda che mentre riarredano tirano fuori le radici centrino qualcosa :-?
Adesso ha tantissimi boccioli la Hydrocleys nymphoides del Betta :ympray:

Aggiunto dopo 3 minuti 27 secondi:
E anche io voglio la vasca di @rargoth
Questi utenti hanno ringraziato ArturoMargherita per il messaggio:
Spumafire (05/05/2023, 12:03)

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5231
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Suggerimenti inquilini per due vasche

Messaggio di Spumafire » 05/05/2023, 11:05


ArturoMargherita ha scritto:
05/05/2023, 8:39
E anche io voglio la vasca di @rargoth

Ci troviamo e la facciamo sparire​ =))
ArturoMargherita ha scritto:
05/05/2023, 8:39
smesso anche di gettare nuove foglie

Con la rubra era successo anche a me,ogni tanto smetteva e poi ripartiva senza modifiche​ :) ​​​​​​​

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
ArturoMargherita (05/05/2023, 11:27)

Avatar utente
ArturoMargherita
star3
Messaggi: 635
Iscritto il: 08/09/22, 13:39

Suggerimenti inquilini per due vasche

Messaggio di ArturoMargherita » 05/05/2023, 11:26

Stavo giusto girando per casa col centimetro per vedere dove potrei far stare una nuova vasca :ymdevil:

Aggiunto dopo 21 minuti 54 secondi:
@rargoth se scegli le ninfee (che personalmente adoro) tieni conto che una volta partite non fanno prigionieri! Le bellissime foglie galleggianti sono sostenute da pali spessi e lunghi che vanno da tutte le parti quindi scegli bene dove posizionarle.
In foto la Hydrocleys che mi è arrivata un mese con solo due mazzetti; non è una vera ninfea ma sta bene in acqua calda e ha foglie piccine e verde brillante.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
rargoth
star3
Messaggi: 1059
Iscritto il: 11/10/19, 21:37

Suggerimenti inquilini per due vasche

Messaggio di rargoth » 05/05/2023, 16:11


Monica ha scritto:
05/05/2023, 7:05
:-o è una foresta ​ ^:?^ io ho un Echinodorus che spero emerga, di ninphaea ho la tiger, poi Hydrocotyle e da poco come prova, Lagenandra ​ :)

grazie😍 Anche tu acqua di rubinetto semidura?
Molto carina la lagenandra effettivamente. Hydrocotyle no, cresce troppo, quella vuole una potatura al giorno se prende piede ahah


Spumafire ha scritto:
05/05/2023, 8:17
Con tutte quelle emerse,potresti tranquillamente fare a meno del filtro,quindi metti pure tutto sul lato sinistro che non ci sono troppi problemi se filtra o no​ =))
Al massimo lo terrai come movimento acqua​ :D

Avevo pensato di eliminarlo, ma visto che è già attivo.. montato prima sul lato sinistro.

@Spumafire  @ArturoMargherita  se riuscite a portarla via senza distruggere tutto avete il mio benestare, anche solo per le capacità (ma non vale scvuotare e/o smontare ahah)
Le pigmaea rubra sono "da laghtto" se non erro, non ti hanno invaso tutto con apparato radicale? Anni fa avevo un laghetto da mia madre e la ninpea (non so cosa fosse) aveva invaso tutto il fondo!​
ArturoMargherita ha scritto:
05/05/2023, 11:48
In foto la Hydrocleys che mi è arrivata un mese con solo due mazzetti; non è una vera ninfea ma sta bene in acqua calda e ha foglie piccine e verde brillante.

l'avevo in un cubo per L134 e cory, la T stava sui 9, questa vasca non avrà riscaldatore, quindi in inverno scenderà a 18-19°

Passiamo ad elenco delle piante emerse:
- Felce (dryopteris filix)
-Asplenium trichomanes
-equisetum japonicum (spero che stia bene senza il gelo invernale.. vedremo)
-juncus spiralis
-Spathiphyllum Diamond
-Calathea lancifolia
-Monstera Adansonii
-Fittonia
-chlorophytum comosum

E niente, in meno di 24h la vasca è diventata un blackwater​ x_x

In acqua epr ora c'è della valli che è sopravvissuta dal vecchio allestimento e del ceratophyllum che però non so se mantenere, toglie ancora più luce.
Per le altre andrò a fare un acquisto unico quando finisco di allestire il 60cm, quindi spero fine della prossima settimana.

Ma visto tutte ste emerse mo con la fertilizzazione come faccio? ahah Overstock di pesci?​ :))
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti